Vai al contenuto
Melius Club

Spendor Classic 2/3 vs Harbeth C7 es3


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi dite le differenze? Scena sonora estensione trasparenza, basso ecc ecc.  amplificatore Supernait 3 lettore cdx2. Attualmente sigma acoustics Ouverture modello 2018

Inviato

Non conosco le Sigma Ouverture, ahime' ma ho avuto le Harbeth CS7ES3.

Ho avuto poi le Spendor SP2, che sono un po' le prozie delle Classic 2/3.

Prima di avventurarti in questo tipo di casse, conosci un po' come vanno i diffusori in stile BBC?

Tendo a pensare siano piuttosto differenti dalle tue Sigma. 

Ad ogni modo si parla di diffusori molto equilibrati, le Spendor un po' piu' grandi, piu' efficienti e pure un pelo piu' estese in basso direi. 

Le Harbeth in ambiente arrivano sui 40Hz (le Spendor dichiarano 35). 

 

Chiaro che se cerchi coerenza e equilibrio generale sono diffusori perfetti. Se cerchi immagine ed estensione, magari un po' meno (non credo siano meglio delle tue, per dire). 

  • Melius 1
Inviato

@Ashareth si cono il BBC sound ho avuto le ls 3/5a con nap 180 ed epos es 22. Tu dici che come immagine ed estensione vadano meglio le sigma? 

Inviato

@salvatore66

Ripeto, le Sigma non le conosco, le inglesi sono molto corrette in tutto e a me piacciono molto. 

Magari delle Avalon e delle MBL hanno un'immagine migliore, ecco, ma non che siano carenti in generale. 

Estensione onestamente non puoi pretendere troppo (ma nemmeno dalle Sigma, credo)

Inviato

@Ashareth le sigma dichiara 38hz ma il midwoofer e' piccolo quello di spendor e' da 20 il litraggio sarà uguale? Forse le spendor più grandi, anche se di poco.  Diverse volte in passato le ho ascoltate le sp 2/3 quello che non mi ha mai convinto era il tweeter allora c'era lo Scan e mi sembrò un poco analitico, ora lo hanno sostituito e anche il midwoofer e scendo o di più prima 60hz ora 35hz . Per lo più mi serviva uno che abbia ascoltato le Classic 2/3

Inviato

@Ashareth con che cosa le amplifico le Harbeth? Che pregi e mancanze riscontri? Si questo marchio ho sentito solo le p3 es

Inviato
57 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

con che cosa le amplifico le Harbeth? Che pregi e mancanze riscontri? Si questo marchio ho sentito solo le p3 es

Le Harbeth le ho sentite con Naim (NAP250 serie Olive), con Spectral, Leak Stereo 20 e brevemente anche con un integrato Myst. 

Mi sembrano piuttosto onnivore e non critiche per il pilotaggio. 

A me personalmente piacevano molto, piu' del modello piu' grande SHL5 Plus che secondo me sono un po' ingessatine (sebbene mi piacciano anche quelle).

Non trovo particolari mancanze, suonano bene e basta. Non sono super analitiche e radiografanti, magari questo puo' essere un difetto per qualcuno, per me no. 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, salvatore66 ha scritto:

con che cosa le amplifico le Harbeth?

Secondo me con il tuo Supernait 3 ci vanno a nozze. 

Pensavo avessi venduto le Sigma, circa un mesetto fa avevo visto un annuncio di un Salvatore che le vendeva, forse non è durato neanche 24 ore.

O forse è stato un caso di omonimia...

salvatore66
Inviato

@Dany73 si, erano le mie. Le ho tolte subito perché non potendo ascoltare ne spendor ne harbeth nuovi modelli sono indeciso.

il Marietto
Inviato

@salvatore66

Non hai considerato delle 5/9 ? vanno egregiamente con Naim ,  per esperienza personale . 

salvatore66
Inviato

Eppure dubito che le Harbeth o le spendor possano suonare meglio perché alle sigma ho fatto fare up grade di tutti i condensatori resistenze e induttanze con Clarity cap PUR, resistenze Powertron e induttori Jantzen wax coil. Cosa che non potro' fare alle inglesi. Uno per non snaturale il suono, due perché non avrebbero più mercato, chi li compra li vuole originali e con quel suono e mi pare giusto. Le Ouverture avendo una timbrica più neutra ne hanno apportato solo benefici 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

dubito che le Harbeth o le spendor possano suonare meglio perché alle sigma ho fatto fare up grade di tutti i condensatori resistenze e induttanze con Clarity cap PUR, resistenze Powertron e induttori Jantzen wax coil.

“meglio” è un concetto molto personale in funzione di che tipo di suono si cerca..

2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Cosa che non potro' fare alle inglesi. Uno per non snaturale il suono, due perché non avrebbero più mercato, chi li compra li vuole originali e con quel suono e mi pare giusto. Le Ouverture avendo una timbrica più neutra ne hanno apportato solo benefici 

mi sfugge il concetto… quindi chi compra le Sigma invece le cerca “abarthizzate”??

salvatore66
Inviato
59 minuti fa, regioweb ha scritto:

Mi sfugge il concetto… quindi chi compra le Sigma invece le cerca “abarthizzate”??

E' più facile venderle abarthizzate ne ho già venduto un paio io e una paio un mio amico, le Harbeth penso le cerchino originali. Qui parliamo di British sound le sigma sono più universali. Sempre secondo me 

salvatore66
Inviato
54 minuti fa, regioweb ha scritto:

meglio” è un concetto molto personale in funzione di che tipo di suono si cerca..

3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Certo ma sicuramente parametri come trasparenza, naturalezza e ricchezza armonica sono aumentati 

Inviato

Ho avuto tutti i e tre modelli. Riguardo alla scena meglio le sigma. Le c7 le ho trovate un po' chiuse.   le splendor Classic sono quelle che ho attualmente. Tra le tre sono risultate per i miei gusti più equilibrate. Unico difetto considerando che le ho acquistate nuove: lunghissimo rodaggio per slegarsi.

Inviato
7 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@Dany73 si, erano le mie. Le ho tolte subito perché non potendo ascoltare ne spendor ne harbeth nuovi modelli sono indeciso.

Consiglio anche io le Graham LS5/9, da possessore da diversi posso confermarne la bontà, anche se non perfette.

Se non sbaglio abiti in Sicilia, ogni tanto vedo che il Tempio esoterico le utilizza come demo.

Le tue Sigma mi hanno sempre incuriosito, purtroppo sono rare sull'usato. 

Per la modifica del crossover hai chiesto il parere di Zaninello?

Inviato

Salvatore; premetto che quanto penso è frutto dell'esperienza fatta con i diffusori che hai indicato come possibili sostituti delle Sigma. Ho avuto per parecchio tempo la possibilità di ascoltare, provare i diffusori di Zaninello, di cui le Ouverture. Con qualunque elettronica, amplificazione e sorgente, venivano collegate, essi esprimevano il carattere dell'impianto nella sua interezza. Cosa che non sempre capita con i monitor inglesi; nel nostro caso Harbeth e Spendor. Loro, proprio per il caratteristico DNA british, riproducono la musica in una maniera, diciamo corretta?, che con il passare del tempo diventa normale per il nostro orecchio, tanto da farci la domanda: si ok, ma.... poi? Pertanto attenzione alle scelte. Ho incrociato più frequentemente Spendor con la sua serie Classic che Harbeth, ma ogni volta ho percepito questo carattere nel quale il diffusore si fa sentire molto più dell'impianto. Avendo tu il Supernait3, prova ad alimentarlo con un Hicap. Secondo me avrai più soddisfazioni che sostituire i diffusori. D'altronde conosci Naim da una vita e se sei ritornato nuovamente hai capito il carattere delle elettroniche di Salisbury. Creano dipendenza. Un diffusore british, secondo me, toglie quella magia. Sia chiaro che, per l'umanità audiofila, non sto parlando di suono perfetto, perchè in fin dei conti stiamo divertendoci con questa bella passione. 

  • Melius 2
salvatore66
Inviato

Si, hai ragione lo penso pure io. Infatti quando dicevo che le sigma sono più universali e neutre intendevo proprio questo. Per hi cap hai pure ragione sto aspettando una buona occasione nell'usato. @Acrobatica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...