drpaolo Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Avendo posseduto sia il TD160 che il Linn LP12 con controllo elettronico di velocità, ti consiglio di tenere il tuo Clearaudio o -eventualmente- sostituirlo con un trazione diretta, se desideri un altro modo di ascoltare il vinile. Si trovano, a prezzo ragionevole, oltre ai soliti Technics diversi modelli della Sony, Denon, Micro o anche Mitsubishi che valgono l'acquisto. Io ho avuto un Micro DDX 1000 (quello che può montare i tre bracci) e suonava veramente bene (con qualche modesto accorgimento). La manutenzione del DDX 1000 era molto facile: ho tarato due volte l'elattronica di controllo e ho duvuto sostituire un condensatore nel circuito (macchina di oltre 40 anni), ma non è stato assolutamente un problema. Se il motore e i cuscinetti tengono, i trazione diretta funzionano sempre; il mio MICRO DDX 1000, misurato dopo l'ultima taratura, mi dava ancora un valore di W&F pari a 0,04%.
Bazza Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @Samy59 io però avevo messo in campo i gira a puleggia...
Bazza Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @Samy59 anche un Lenco...e spendi molto, molto meno.
andpi65 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 5 ore fa, Bazza ha scritto: anche un Lenco. Ti sta prendendo sto Lenco ehh? 😉
Bazza Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @andpi65 Si, sono semplici e vanno da Dio. Poi son gusti, ma per la spesa credo sia difficile fare meglio. Inoltre, almeno per me, hanno un'estetica che mi piace molto, un non so che di industriale vintage.. Ovviamente sono considerazioni personali. 1
lucaz78 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Il 1/5/2024 at 14:38, BEST-GROOVE ha scritto: C'è un modo per nascondere (come quello in foto) la manopola alza braccio e i fori che si vedrebbero si togliesse il braccio originale per altro? l'unico modo che conosco è questo: https://www.ebay.it/itm/224991228939?itmmeta=01HX0Z7E5D1W2CRBE0HM36A3F6&hash=item346285b40b:g:kRwAAOSwxF5ig-od ovvero sostituire la top plate con una senza fori, del colore che si desidera. La parte piu difficile è togliere la lamina originale senza danneggiarla, è incollata allo chassis ed è molto sottile. Io lo feci a suo tempo nel mio. Altrimenti dovrai creare un "tappo" circolare per il foro dell'alzabraccio. Per i fori di fissaggio del braccio nessun problema in quanto ti servirà una basetta - adattatore apposita, a seconda del braccio che vorrai montare. 1
lucaz78 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 certo che TD160 e Linn LP12 viaggiano su cifre molto differenti seppur con la stessa concezione, ovvero controtelaio sospeso. Il thorens sarebbe molto piu economico. @Samy59 ti sei fissato un budget per l'acquisto?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Maggio 2024 Moderatori Inviato 4 Maggio 2024 2 ore fa, lucaz78 ha scritto: La parte piu difficile è togliere la lamina originale senza danneggiarla, è incollata allo chassis ed è molto sottile. Io lo feci a suo tempo nel mio. Toccherebbe fare un lavoro di cesello.
lucaz78 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Toccherebbe fare un lavoro di cesello. Se vuoi conservarla si, se non ti interessa basta tirarla via con l'aiuto di una spatola metallica. Oppure provare ad ammorbidire la colla scaldando lo chassis con pistola termica da sotto, ovviamente dopo aver smontato tutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora