melos62 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 54 minuti fa, claravox ha scritto: A casa Nespresso tutta la vita azz, e meglio la sedia elettrica dell'ergastolo
claravox Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 8 minuti fa, melos62 ha scritto: azz, e meglio la sedia elettrica dell'ergastolo Oh ma qui, o solo a Napoli, tutti col tinello maron eh!
gibraltar Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @claravox ma falla finitaaaa! Tutti a bere 'ste brodaglie insulse fatte con le capsule e le cialde, e poi lo chiamano caffe'! Il gorgoglìo della moka e l'aroma che lentamente si diffonde contro il frzzzz della macchinetta elettrica e quella triste cosina di carta tutta inzuppata da prender con due dita e buttare via: bleah! 2
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 2 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2024 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Paragonare il caffè del bar con le cialde A mio avviso la situazione media del caffè al bar è tra l'insufficiente e il pietoso. Si è però diffuso una sorta di "gusto comune" che tende a considerare "buono" un espresso sovraestratto e bruciaticcio coi tipici difetti di una torrefazione eccessiva e/o malcondotta su un "verde" di partenza tutt'altro che eccelso. E' un po' come per la famosa crema alla nocciola, dove il benchmark del consumatore è di fatto un noto pastone a base di grasso di palma che vede le nocciole solo in cartolina, ma ormai "quella buona" è lei. E il caffè al bar che fa schioccare la lingua del consumatore soddisfatto molto spesso sa di gomma bruciata. 5
gibraltar Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @Martin sottoscrivo. Rari i bar dove vale la pena.
Martin Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 29 minuti fa, gibraltar ha scritto: Il gorgoglìo della moka e l'aroma che lentamente si diffonde contro il frzzzz della macchinetta elettrica Fatto. (appena espletato il rito del caffè di mezza-mattina: Una moka da 3. Oggi sono in ritardo causa riunioni lavorative, di solito il caffè è tra le 10 e le 10.30)
edigio Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @appecundriacomplimenti, saggia decisione! qual è stata la molla che ti ha fatto decidere di smettere sei mesi fa?
melos62 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Le miscele industriali sono tutte a base di materie prime economiche (vietnam, Africa, poco centro America) con tostatura adatta al grande pubblico, quindi lasca. L'effetto è quello del gusto liquirizia con retrogusto muffa. Per imitare il gusto "napoletano" ne fanno anche delle qualità che chiamano forti, che io direi piuttosto bruciate. Nespresso e illy, che costano cari, usano di base caffè pregiati, ma gli manca la maestria nelle miscele e la tostatura è da educandato femminile vittoriano. A Napoli alcuni pochi torrefattori sanno ancora dove comprare caffè pregiato, sanno le proporzioni di miscela, sanno tempo e temperature della tostatura. Per me: Passalacqua tra gli industriali, Harom tra i piccoli. Anche le cialde, non c'è male...
aldofranci Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: E’ questione di abitudine. Se la pressione e’ ok e lo stomaco regge senza irritazione non vedo inconvenienti. Niente zucchero dentro pero’ Insomma... Non è tanto questione di ipertensione, poco correlata alla caffeina, lo stomaco senz'altro ma sgranocchiare qualcosa (e si fotta la dieta) o bere acqua effervescente assieme aiuta. Il problema è la costante stimolazione della frequenza cardiaca, non necessaria e anzi alla lunga tutt'altro che salutare.
Plot Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Recentemente ho avuto una sovraesposizione alla Teina. Essendo stato per circa 3 mesi in paesi arabi, dove appunto la bevanda principale e' il Te' E' una cosa che non mi era mai successa in vita mia, sono stato colto frequentemente da attacchi di panico che mi hanno indotto addirittura a lanciarmi fuori dal treno in corsa (andava piano). E' successo piu' di una volta, anche in taxi, che ho costretto a fermarsi e a farmi scendere solo dopo 500 metri. Insomma, ho capito che c'era qualcosa che non andava dentro il corpo. Ho realizzato che stavo assumendo dosi massicce di Te', che in genere non rifiutavo mai... ma probabilmente era troppo, in sostanza era una bomba che entrava dentro di me. Mai provato una cosa del genere, gia' solo il fatto appunto di essermi letteralmente lanciato fuori dal treno. Preciso che questa reazione, non si e' mai manifestata durante la mia vita.
analogico_09 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 18 ore fa, appecundria ha scritto: Ragazzuoli ieri sono stati sei mesi che ho smesso di fumare, ho smesso in tronco. Fatemi i complimenti. 😩 Te li facci i complimenti se li fai a me che ho smesso di fumare dalla sera alla mattina, o viceversa.., senza nessun surrogato di sostegno, dopo una lunghissima carriera di fumatore inde_fesso 14 anni fa senza avere più tentazioni. Ero arrivato a fumare due pacchetti al giorno. Ora magari spizzico dopo cena con misura un fru-fru, una frutta, dei pistacchi, yogurt ecc, cosa che prima da fumatore non facevo mai. Ma di qualcosa bisognerà pur morire. 🌶️ Fondamentale seguire alla lettera e senza MAI derogare questa raccomandazione. 18 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Resisti, perché lo stimolo tornerà, e non fare mai lo sbaglio di dire … ne fumo una! La birra, gli amici…per un po’ la tentazione ci potrebbe essere o tornare… ma ci si sente un gran meglio (faccio circa 20 anni dall’ultima..!) Avevo già smesso di fumare anni fa.., dopo 5 anni una sera a cena con amici che fumavano, prerso dalla fregola, mi sono detto: dopo 5 anni oramai sono padrone del fumo, una sola sigaretta ogni tanto con gli amici... Falso.., se ci ricaschi nomn ti fermi più e fu cos' dal pacchetto al giorno che non avevo mai superato prima, a volte anche meno di 20, finii per fumarne 40 o più al giorno spinto dall'ansia irrefrenabile di dover "ricercare il fumo perduto".., mi sentivo tanto proustiano in illo tempore... 🤷♂️
ferrocsm Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 3 ore fa, gibraltar ha scritto: Il gorgoglìo della moka e l'aroma che lentamente si diffonde Eh! si il gorgoglio della moka e l'aroma: https://www.ilmessaggero.it/italia/moka_esplode_morta_lucia_taormina_borgetto_oggi_ultime_notizie-8039578.html
analogico_09 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 4 minuti fa, Plot ha scritto: Preciso che questa reazione, non si e' mai manifestata durante la mia vita. Attacchi di panico, claustrofobia.., nel treno, nel taxi.., magari con tanta gente. Immagino sia già del tutto scomparso questo "nervosismo". La teina, specialmente se assunta ad alte dosi non è meno eccitante della caffeina.
analogico_09 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 18 ore fa, Plot ha scritto: ...certo che dopo aver fatto all'amore e non fumarsene una lo trovo avvilente. In quelle circostanze c'è n'è di ben altro da... fumarer che è un po' come ciucciare... la sigaretta è ilm ciuccetto degli adulti...
Roberto M Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: Per me: Passalacqua tra gli industriali, Harom tra i piccoli. Anche le cialde, non c'è male... Fermi tutti che su queste cose @melos62 e’ come la cassazione. Link ? Fanno le cialde nespresso in alluminio ? (quelle in plastica non le sopporto).
Messaggi raccomandati