Questo è un messaggio popolare. Turandot Inviato 2 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2024 Ciao a tutti, Visto che non c'è un topic dedicato al ns. Bert ne vorrei aprire uno. Per chi non lo conoscesse vorrei fare una carrellata veloce della sua carriera: Dopo aver acquisito una certa notorietà come membro dei Pentangle, Bert Jansch ha intrapreso una carriera solista che ha dimostrato la sua versatilità e il suo talento eccezionale. Il suo album di debutto, semplicemente intitolato "Bert Jansch" (1965), è diventato un classico del genere folk anglosassone. L'album presenta una serie di brani originali e reinterpretazioni di canzoni tradizionali, tutti eseguiti con maestria e passione. Nel corso della sua carriera solista, Bert Jansch ha continuato a sperimentare e a innovare, esplorando nuovi territori musicali e ampliando il suo repertorio. Il suo secondo album, "It Don't Bother Me" (1965), mostra una maggiore maturità artistica e una crescente confidenza nella sua voce e nel suo stile di chitarra. L'album presenta una miscela di brani originali e reinterpretazioni, tra cui la toccante "My Lover" e "Needle of death". Negli anni successivi, Jansch ha continuato a pubblicare una serie di album di successo, guadagnandosi una reputazione sempre più solida come uno dei più grandi chitarristi. Album come "Jack Orion" (1966) e "Rosemary Lane" (1971) hanno ricevuto elogi entusiastici dalla critica e hanno contribuito a consolidare la sua posizione nel pantheon della musica folk. Oltre alla sua carriera solista, Bert Jansch ha collaborato con una vasta gamma di artisti e ha partecipato a una serie di progetti artistici affascinanti. Ha registrato con artisti come John Renbourn, Anne Briggs e Johnny Marr, tra gli altri, dimostrando la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a una varietà di stili e influenze musicali. La sua musica continua a ispirare musicisti di tutto il mondo e il suo stile distintivo di chitarra fingerpicking è stato emulato da generazioni di chitarristi. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze, tra cui un Lifetime Achievement Award ai BBC Folk Awards nel 2001 e una nomination postuma ai Grammy nel 2017 per la sua collaborazione con il chitarrista John Renbourn. Vorrei consigliarvi in particolare di ascoltare: -L'album omonimo del 1965 Registrato da Bill Leader su rtr portatile nella sua casa. A quanto pare in cucina o giù di li. La registrazione è qualcosa di veramente genuino che si fa apprezzare per la sua semplice e palpabile presenza, chiaramente conoscendone le condizoni e i limiti. -Bert And John (con John Renbourn) del 1966 "Bert and John" è nato dalla collaborazione tra Bert Jansch e John Renbourn, che si erano conosciuti e avevano iniziato a suonare insieme durante i loro giorni nei club. L'album presenta un mix di brani originali e reinterpretazioni, eseguiti con maestria e sensibilità da entrambi i chitarristi. Il loro stile di chitarristico fingerpicking , con armonie intricate, melodie fluide e ritmi complessi che si intrecciano in modo magistrale è tutto qui. I due chitarristi avevano una forte affinità musicale e una profonda ammirazione reciproca per le loro abilità strumentali. Questo album è stato il risultato naturale di questa collaborazione -Jack Orion del 1966 L'album è noto per la sua atmosfera cupa e malinconica, con testi che spesso trattano temi di morte, perdita e tradimento. Tra i brani più celebri dell'album ci sono la title track "Jack Orion", una lunga ballata tradizionale che racconta la storia di un omicidio, e "Blackwaterside", una reinterpretazione di una canzone tradizionale irlandese. Lo considero una pietra miliare, con la capacità vocale di Jansch secondo me al suo apice espressivo -Rosemary Lane 1971 - L.A. Turnaround 1974 Album tradizionale e album più americaneggiante. Li metto insieme per contrapporli nella loro unicità. Se qualche anno prima abbiamo ancora un Bert in perfetta sintonia di melodie folk classiche o classicheggianti su LA abbiamo qualcosa di diverso, c'è il passaggio dalla transatlantic alla charisma e ad uno stile meno folk. -Avocet - 1978 Qui abbiamo il capolavoro assoluto. Per me l'apice della produzione di Berth. Il nostro è affiancato da Danny Thompson (suo ex dei Pentangle) al basso e da Martin Jenkins (violino, flauto e mandoloncello). "Avocet" è un album strumentale caratterizzato da brani che evocano immagini della natura e paesaggi suggestivi. Le composizioni sono ispirate alla fauna e alla flora britanniche, in particolare all'avocetta (avocet in inglese), un uccello simbolo delle zone umide costiere. Ogni traccia ha un nome di un ucello diverso, come differenti sono le ispirazioni musicali che guidano il trio. Talvolta si passa dal folk al jazz al blues, il tutto con estrema facilità e coerenza da essere una vera gioia per le orecchie. La prima traccia che dura circa 18 minuti ne è il perfetto esempio, con il continuo cambio di melodie e di guida strumentale differente. Una vera magia che scorre con la massima naturalezza e coinvolgimento. L'apporto di Thompson all'album è notevole ed evidente soprattutto in bittern dove fa da guida per un entusiasmante e magistrale traccia. Oltretutto segnalo che è anche registrato molto bene, le proporzioni, la presenza il dettaglio e la timbrica sono assolutamente di livello e si ascolta con sommo piacere. 2 7
Andy Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Da sempre nei Preferiti nei player...lui Renbourn e tutti Pentagle.. ci aggiungo Jorma Kaukonen 1 1
Renato Bovello Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Bert and John e' il disco che porterei sull'isola deserta. L'avro' ascoltato oltre 100 volte e ,ogni volta,scopro qualcosa 1
Turandot Inviato 2 Maggio 2024 Autore Inviato 2 Maggio 2024 @Renato Bovello che dire... niente da dire! i migliori del loro tempo. Definito da qualcuno "folk barcocco" ci si vede tutta la capacità di suonare insieme e separati allo stesso tempo, direi in simbiosi. Come una locomotiva che solca due binari che corrono nella stessa direzione ma paralleli. 1
Questo è un messaggio popolare. sonny Inviato 2 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2024 Sono molto legato al grande chitarrista scozzese come al gruppo dei Pentangle. Posssiedo quasi tutta la sua discografia migliore. Mi permetto di segnalare uno dei suoi ultimi album prima della prematura scomparsa, affiancato in alcuni brani da Beth Orton. Un gran bel disco di folk-rock ove ad una voce invecchiata e stanca, conseguenza dei suoi problemi di salute, si contrappone una vena compositiva ancora intatta e fertile. 1 2
floyder Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 4 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Bert and John e' il disco che porterei sull'isola deserta Quoto in toto, bellissima disco. 1
Danilo Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 Direi che ho tutto di Bert. Lui e Nick Drake si dividono equamente il gradino più alto del mio personalissimo podio. Trovo bellissimo il box Bbc. 1
diego_g Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Visto dal vivo qui a Milano, da solo in una saletta del Teatro Dal Verme, pochi anni prima della sua dipartita. Un concerto toccante, nella sua semplicità. Grande Bert.
Turandot Inviato 4 Maggio 2024 Autore Inviato 4 Maggio 2024 7 ore fa, Danilo ha scritto: Trovo bellissimo il box Bbc. Me ne parli? Grazie
Danilo Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @Turandot È un bellissimo cofanetto di 8 cd ( c è anche il vinile con 4 dischi ). Ci sono molte versioni live dei suoi pezzi. Da solo o con ospiti. La qualità audio è insospettabilmente buona. Quella artistica eccellente , perché lo coglie nella sua dimensione migliore. Anche se si hanno tutti i suoi lavori bisogna averlo. Lo trovo molto più genuino dei box Archives di Joni Mitchell altra mia beniamina. Bellissimi da avere anche i 4 box in vinile con le ristampe dei suoi lavori. 1
max56 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Il 2/5/2024 at 15:45, Renato Bovello ha scritto: Bert and John capolavoro assoluto !!! 1
Renato Bovello Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 20 minuti fa, max56 ha scritto: capolavoro assoluto !!! Concordo al 100%
max56 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Concordo al 100% visto che è stato nominato nel 3D : trovo ugualmente bello anche quest' altro capolavoro che ho in vinile originale: Jorma Kaukonen -- Quah
Renato Bovello Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 2 minuti fa, max56 ha scritto: orma Kaukonen -- Quah Beh,grazie tante . Mi sa che anche tu hai qualche annetto sul groppone 1
Turandot Inviato 5 Maggio 2024 Autore Inviato 5 Maggio 2024 Piccolo OT ma non troppo. Questa mattina ascolto Alex De Grassi. mi piace leggere i booklet e a quanto pare non c’è mistero che si ispiri al nostro!😁 “Ever since I heard Bert Jansch's album Luck Thirteen, I wanted to be a guitar player. But, life in the suburbs and well meaning members of my family tried to steer me towards college and a more practical career. About the time I graduated from university with a degree in geography (oh that sounds practical), my first album, Turning: Turning Back, came out. My career was born. I could use my college education to find places on the map, go there, and play my guitar. The first years of being a recording artist passed in ignorant bliss. I was succeeding with almost no formal musical training, and I didn't have a clue about how the music business works. I tuned the guitar funny and didn't even think about what notes I was playing. It was a great place to be. Since those days I've become painfully aware of what I don't know. Now I'm a student of music. Learning is discovering how little you know. I feel like I'm starting all over again every day. -Alex de Grassi“
goerzer05 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Sentito live penso 1980. John Renbourn sentito live 2 volte più una volta coi Pentangle. Incanto 1
loureediano Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Managgia che ricordi. Devo rispolverare un poco di quella splendida musica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora