Guru Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @melos62 Ti prendi troppo sul serio, mister... Comunque io neanche i ragazzini tratto come se non possano arrivarci.
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 45 minuti fa, Guru ha scritto: Comunque io neanche i ragazzini tratto come se non possano arrivarci. sei stato compagno di scuola di Lapo?
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: il piacere e la catarsi sono compatibili? difficilmente uno col raffreddore, muchi e tosse è ben disposto verso il piacere 2
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 3 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2024 @melos62 anche il famoso "cammello" che passa per la cruna dell'ago parrebbe fosse in realtà un "fune" (che in effetti sembrerebbe più attinente: che ci azzecca il cammello?) a causa di un errore di traduzione di due parole simili, avevo letto, dal greco. Comunque discorso interessante, ma siamo OT. Il mio pensiero è che credere a quanto scritto nei Vangeli e, in generale, nella Bibbia rappresenta comunque un atto di fede, in quanto sono troppe le manipolazioni e le riletture che si sono succedute nei secoli per poterne dare una credibilità più, diciamo, "scientifica". E lo dico con il massimo rispetto di non credente verso coloro i quali, come te, lo sono. Tra l'altro il Vangelo è una lettura affascinante, indifferentemente dall'aspetto religioso o meno, che si creda nella sua provenienza divina o meno, perchè il messaggio e l'insegnamento in esso contenuto è di una bellezza che non ho mai riscontrato altrove. E lo dico, ripeto, da non credente. 3
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio 2024 Autore Inviato 3 Maggio 2024 18 minuti fa, melos62 ha scritto: uno col raffreddore,
Guru Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 2 ore fa, melos62 ha scritto: sei stato compagno di scuola di Lapo? Sai, in orario di lavoro sono parecchio indaffarato, e scrivo velocemente oppure non scrivo affatto. Pare che altri non abbiano gli stessi problemi.
n.enrico Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 2 ore fa, gibraltar ha scritto: anche il famoso "cammello" che passa per la cruna dell'ago parrebbe fosse in realtà un "fune" ( Vero, un "canapo".
Guru Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 5 ore fa, melos62 ha scritto: Era importante per loro non alterare il senso di ciò che Gesù aveva fatto e detto Sicuramente non ho la tua preparazione sulla storia della religione, però chiederti se quanto hai affermato l'hai imparato al catechismo è legittimo. Perché hai dato quella risposta sprezzante? Perché non dubitare di chi, ad esempio, ha scelto il 25 dicembre come giorno di nascita di Cristo? Ti avevo offerto l'occasione per un'interessante conversazione, invece hai confermato che i dogmi ancora fanno danni.
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 7 minuti fa, Guru ha scritto: però chiederti se quanto hai affermato l'hai imparato al catechismo è legittimo. Perché hai dato quella risposta sprezzante? perchè è una domanda tanto ignorante che sembra una provocazione. Ma davvero da bambino non hai fatto catechismo? Si insegnavano solo le cose essenziali. Quello di cui mi hai chiesto lo appresi dai colloqui con un coltissimo gesuita amico, laureato in filosofia nella statale e teologia alla Gregoriana, appassionato biblista che leggeva agevolmente il greco oltre al latino.
Guru Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @melos62 Ovviamente chiederti se l'hai imparato a catechismo era una metafora. Dalla tua risposta vedo che non mi sono sbagliato di molto, con tutto il rispetto per il gesuita.
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 5 minuti fa, Guru ha scritto: Ovviamente chiederti se l'hai imparato a catechismo Era una metafora. Dalla tua risposta vedo che non mi sono sbagliato di molto, con tutto il rispetto per il gesuita ti ho risposto per una volta sul pezzo, vedo che però non hai capito un cammello lo stesso. Ti rimetto in freezer. 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio 2024 Autore Inviato 3 Maggio 2024 Ed io che volevo tendere un ponte tra le diverse anime. Mi riuscisse mai una volta! Facciamo i bravi: molte volte (in mezzo alle centomila fesserie), ci sono cose davvero interessanti. Saremo OT ma penso che al bar si possa un po’ seguire il filone di un tema interessante. Qui ci sono due cose, una più OT, l’altra meno. MENO: il rapporto tra la/le religioni ed il piacere, e quindi tra i noi credenti o non credenti ed il medesimo. PIU’ OT, ma comunque un bel tema, il diverso rapporto che il cristianesimo ha con le proprie scritture rispetto a quello di altre religioni, che nasce anche dalla consapevolezza della loro stesura. Sono temi strettamente legati alla natura umana, alla diversità dei punti di vista e del nostro porci anche rispetto alla parte più edonistica della vita ed al riconoscimento delle libertà. 1
Guru Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @melos62 Sì ma anche tu, hai chiesto all'oste se il suo vino è buono...
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: Sì ma anche tu, hai chiesto all'oste se il suo vino è buono... non ho chiesto se è buono, ho chiesto come si fa, a chi lo dovrei chiedere, al marmista? anzi no, all'associazione astemi?
n.enrico Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 43 minuti fa, melos62 ha scritto: un cammello Un canapo.
n.enrico Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 43 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi riuscisse mai una volta! Consolati col fatto che sei fra i pezzi meglio del lounge bar, se non IL pezzo meglio. Sulle altre sezioni del forum non mi esprimo, magari di hi-fi non ci capisci una cippa e scrivi castronerie. 1
melos62 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 55 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ed io che volevo tendere un ponte tra le diverse anime. Mi riuscisse mai una volta! Voi DC del compromesso storico siete fissati e recidivi... :-)
Messaggi raccomandati