ediate Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @goldrake7 Il 05/05/2024 at 10:09, goldrake7 ha scritto: i cerchi mi ricordano vagamente un "simbolo" della 2ª guerra mondiale Un gentile omaggio all’attuale governo... 😂 1
alexis Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 É il canto del cigno dell‘ingegneria meccanica, non va vista come semplice automobile. E non dimentichiamoci che questi motori, e parlo dei 12 cilindri Ferrari, portano in dote il suono, il canto di una vera orchestra. Von Karajan diceva che quei cilindri cantavano meglio dei suoi filarmonici di Berlino, Michlangeli ne era ossessionato, tanto che già da gioventù astro nascente si recó da Enzo a Maranello, a chiedergli disperatamente una macchina, anche usata.. „Ma la vuole davvero guidare..? No, per il suono“, in sintesi, il dialogo tra i due, entrambi protagonisti di un epoca irripetibile. Ho diversi amici collezionisti e letteralmente „ammalati“ di questo marchio.. e penso che in sintesi siano prodotti industriali si, ma con un‘anima, difficilmente inquadrabile in un foglio Excel.. qualitá sempre più rare e preziose. 2
Guru Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @goldrake7 Curiosità, che tu sappia il sound del 12 cilindri Lamborghini non raggiunge quello del Ferrari? Per i cerchi ci saranno sicuramente decine di opzioni, ma la prima cosa che ho ricordato sono questi della Golf GTI:
Guru Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 10 ore fa, alexis ha scritto: É il canto del cigno dell‘ingegneria meccanica È quello che si legge un po' dovunque, ma il fatto che Ferrari sia riuscita a far rientrare questo motore nei parametri antinquinamento dei paesi più restrittivi, significa che il futuro prossimo non è precluso a queste meccaniche pure.
alexis Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @Guru no nessun altro 12 cilindri suona come quello del cavallino.. anzi non sono nemmeno confrontabili a livello di finezza meccanica. 1
alexis Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Comunque il mio amico la aveva già messo in preordine alcuni mesi fa, quando nessuno sapeva ancora qual fosse l’aspetto finale, e proprio ieri gli è arrivata la conferma d‘ordine… con il prezzo finale al netto della configurazione. Non l‘ho fotografata ma era attorno ai 450.. tra qualche settimane ci sarà la presentazione ufficiale dei primi che l‘hanno ordinata, cena strettamente personale e non trasferibile ( nemmeno mogli figli genitori amanti o i conviventi ) e poi i sarà giro in pista, con collaudatori in auto davanti a guidare la fila) ma in un evento successivo. Se penso che costa come certi giradischi.. mi pare pure un affare…
Velvet Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: Se penso che costa come certi giradischi Si ma quelli sopra certe cifre sono solo per i fessi certificati, purché danarosi.
alexis Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @Velvet fessi danarosi non di certo. Perchè se fosse quella la prerogativa per diventare billionari.. scambierei velocemente la mia intelligenza per fessaggine.. e penso che non sarei l‘unico.. tranne i fessi veri che lo sono già e non avrebbero nulla da barattare.. 😂😂 Dai si scherza… il problema piuttosto sono i soldi che in certi nemmeno tanto ristretti giri sono tanti, troppi, e aumenteranno sempre di più.
Velvet Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 58 minuti fa, alexis ha scritto: fessi danarosi non di certo. Non in senso generale si capisce, ma per ciò che attiene al giradischi. Sopra certe cifre (e mi tengo largo ovviamente) se io fossi danaroso ma non eccessivamente fesso mi comprerei un tornio Neumann. E' più bello di certe lussuose affettatrici sonore in stile Berkel, fa status symbol (ce ne sono pochini in giro) e ti dà la garanzia di riprodurre il disco come ne è stata incisa la matrice. Che vuoi di più? PS un mio conoscente (danaroso certo ma non veramente "ricco") mi raccontava qualche giorno fa di essersi fatto un "sistemino analogico" da 30K: 20K il giradischi e 8K (scontati) la testina. Però possiede "ben" 300 dischi. Ovviamente assortiti sulla base dei suggerimenti della stampa Aiende. Povera musica, ma ricco chi gli ha venduto il tutto. C'è sempre un equilibrio da qualche parte... 2
Membro_0020 Inviato 12 Maggio 2024 Autore Inviato 12 Maggio 2024 Ho la sensazione che qualche Colionnello (cit. Edvige Fenech 😂😂😂) si sia divertito a cambiare il titolo anche di questo 3d…ma forse mi sbaglio. Credo fosse: “Ferrari 12 Cilindri”
garmax1 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Credo fosse: “Ferrari 12 Cilindri” In questo caso è decisamente meno comprensibile rispetto al "complotto dei sindaci bla bla bla..."
Membro_0022 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 6 ore fa, Velvet ha scritto: un mio conoscente (danaroso certo ma non veramente "ricco") mi raccontava qualche giorno fa di essersi fatto un "sistemino analogico" da 30K: 20K il giradischi e 8K (scontati) la testina. Barbone ! Il mese scorso ho ascoltato un impiantino da 500.000 euro di listino. 40.000 il giradischi , 17500 il braccio, la testina non so, non ho avuto il coraggio di chiedere quando mi hanno detto che gli avvolgimenti interni sono in filo d'oro avvolto a mano da un artigiano giapponese. Di quei 500K, circa 100 erano di cavi (ovviamente bidonat... ehm volevo dire pitonati) Volete sapere se ho visto qualche divinità, i musicisti librarsi nell'aria davanti a me immersi in una luce azzurra, la cantante che mi si sedeva sulle ginocchia nuda e vogliosa ? La risposta è NO.
Velvet Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 17 minuti fa, lufranz ha scritto: mese scorso ho ascoltato un impiantino da 500.000 euro Quello del conoscente credo stia intorno ai 250k, infatti non è ricco ma solo 'danaroso" 😂
Membro_0022 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Quello del conoscente credo stia intorno ai 250k, infatti non è ricco ma solo 'danaroso" 😂 Questo da 500K in realtà non era di "qualcuno", si trattava di un impianto portato ad una manifestazione da un negozio di aiende col top dei prodotti che aveva. Per suonare suonava, per carità, ma niente da far gridare al miracolo. Tutti i presenti alla demo con cui ho chiacchierato hanno detto la stessa cosa: "non potrei mai permettermi una cosa del genere". Non l'ho detto esplicitamente, ma anche se potessi permettermelo non spenderei mai una cifra simile per uno stereo. Il mio impianto costa meno di un cavo, quando sono tornato a casa ho messo su un nastro master copy, mi ha confermato l'impressione avuta sul posto: oltre un certo livello, peraltro piuttosto "umano", le differenze - se ci sono - non valgono assolutamente la spesa.
Velvet Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @lufranz Ovviamente siamo d'accordo, ma è chiaro che ad un certo livello più che la funzione conta lo status symbol. Per inciso mi ha molto divertito ascoltare questo conoscente mentre mi descriveva, tutto eccitato, la differenza "macroscopica" che sente mettendo i finali (due affari da 70 kg l'uno in classe A di celebre marchio aiende) su supporti isolanti. Avrei voluto dirgli che se due elettroniche suonano davvero (?) diversamente rispetto alla base su cui poggiano forse non sono progettati o costruiti così bene... ma mi sono rispettosamente trattenuto.
Membro_0022 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 33 minuti fa, Velvet ha scritto: Avrei voluto dirgli che se due elettroniche suonano davvero (?) diversamente rispetto alla base su cui poggiano forse non sono progettati o costruiti così bene... ma mi sono rispettosamente trattenuto. Io l'ho detto più volte quando ho avuto la pessima idea di entrare in qualche discussione sui cavi di segnale. P.S. ma quell'aggeggio bobinoso che dovevi mandarmi che fine ha fatto ? Il proprietario ha cambiato idea ?
Velvet Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 46 minuti fa, lufranz ha scritto: ma quell'aggeggio bobinoso che dovevi mandarmi che fine ha fatto ? Il proprietario ha cambiato idea No no gli ho anche dato un imballo originale, l'ha anche imballato ma poi è stato travolto da un'ondata di lavoro che l'ha distratto e deve averlo lasciato in un angolo. Glielo ricordo, anzi lo minaccio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora