Vai al contenuto
Melius Club

consigli per nuovo impianto (spec. diffusori)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, a distanza di diversi anni dall'impianto che avevo allestito (in un ambiente diverso) e di cui non dispongo più, mi piacerebbe "assemblare" e posizionare nel salotto un impianto Hi-Fi, privilegiando l'acquisto di componenti usati L'ambiente è aperto (cioè collegato da un varco privo di porta, ad altri locali della zona giorno) e irregolare. 

Al momento la sala non è trattata e le pareti sono piuttosto spoglie. A breve installerò una tenda fonoassorbente (discretamente efficace già dai 200 Hz) a copertura della vetrata presente dietro il punto di prevista collocazione dei diffusori. Dopo le misurazioni acustiche ambientali del caso - per le quali aprirò una discussione separata chiedendo suggerimenti alla community - dovrei avere una maggiore consapevolezza del punto di ascolto, della distanza tra i diffusori, tra i diffusori e la vetrata retrostante, della posizione dei punti di prima riflessione, della presenza di eventuali risonanze/cancellazioni nella parte più bassa delle frequenze udibili (in modo da orientare anche la scelta dei diffusori).

Non posizionerò in ogni caso tube traps, DAAD, pannelli a soffitto, vista la destinazione principale del locale e le prioritarie dinamiche di convivenza familiare. 

Prediligo la naturalezza della riproduzione vocale, anche a scapito della dinamica, considerati i generi musicali più ascoltati: blues rock, country rock, pop, tavolta anche classica. Di anni ne ho 53 e ormai la gamma dai 14.000 Hz mi risulta... andata, almeno a giudicare dai test su Youtube con cuffie e Macbook.

Tra i diffusori da stand (mi oriento verso questa tipologia) posseduti in passato o comunque ascoltati in modo prolungato, conservo un ricordo piacevole di Proac (Response 1SC). Non è nelle mie corde una firma sonora brillante (o neutra tendente al brillante) di più modelli di marche come Focal, Monitor Audio, B&W (è la descrizione della mia percezione soggettiva, naturalmente, ed evidentemente in parte condizionata dalla catena audio, dal locale, dai limiti della memoria, dalle variabili psicoacustiche ecc ecc).

Per i diffusori (sottolineo, usati) ho stimato un budget indicativo di 2.000-3.000 euro. Desidererei orientarmi su diffusori che non mi impongano l’associazione ad amplificatori dal costo multiplo per esprimerne appieno le potenzialità nell'ambiente dato.

Indicativamente, la distanza tra gli assi di emissione dei due diffusori sarà di circa 180 cm; la distanza tra l'asse di emissione di ciascun diffusore e la parete laterale più vicina, di 85 cm; la distanza tra il retro dei diffusori e la vetrata (non la tenda) posteriore, di circa 50 cm. Quest'ultima distanza potrebbe essere incrementata, ma lo svantaggio consisterebbe nell'introdurre una asimmetria laterale tra diffusori e ostacolo laterale più vicino, che a quel punto per un diffusore diventerebbe il mobile porta-TV evidenziato in arancione nel disegno. Chiaro che comunque un'asimmetria, ma anche una diversa distanza coperta dalle prime riflessioni, si verificherebbe, visto il mobile porta-TV.

Considerate le caratteristiche timbriche più gradite, cercherei di ascoltare in ambiente modelli di diffusori Harbeth (come HSL5 Plus, XD o meno), che ho già ascoltato in negozio, ma le distanze consentite dall'ambiente sono inferiori a quelle suggerite dal produttore e un'enfatizzazione delle basse frequenze, così come una compromissione della ricostruzione del palcoscenico, non aiuterebbero.

 

Il locale ha una superficie di 25 mq + 2,5 mq del disimpegno posto all'ingresso. La pavimentazione è in parquet prefinito (oliato e incollato) e anche il soffitto è in legno (X-LAM, spessore 16 cm). L’altezza pavimento-soffitto è di 323 cm (tranne nel disimpegno davanti all’ingresso, dove è di 2,50 m). Le pareti rivolte verso l’esterno sono in cemento armato. Le pareti laterali ai diffusori non sono parallele.  E' presente un tappeto che misura 300 x 200 cm. Dietro il punto di ascolto è presente un'ampia libreria a giorno, alta circa 2,20 m. Tra il varco e la libreria potrebbero essere posizionati pannelli assorbenti o assorbenti/diffondenti. Davanti al divano è posto un pouf di 100 x 100 cm. 

 

Inizialmente l’impianto verrà allestito associando un amplificatore integrato, uno streamer (forse il CXN100 Cambridge Audio) e, in tempi probabilmente diversi, un cd player per ascoltare i molti CD che possiedo. Allego un disegno (non in scala) e foto. 

 

Quali diffusori potrebbero a vostro avviso risultare compatibili con l'ambiente, i  vincoli e le preferenze indicate, e potrebbero meritare (ove possibile) un ascolto sul posto?

Vi ringrazio, chiedendo venia per la prolissità e, probabilmente, per avere comunque trascurato elementi che riteniate utili alla discussione. 

P.S. la poltrona visibile in una foto davanti alla vetrata (ovvero dove è attualmente collocata) è la stessa poltrona visibile nell'altra foto

 

 

 

 

ambiente.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Giannimorandi
Inviato

L'ambiente non è poi così piccolo ci starebbero anche due diffusori da pavimento che hanno lo stesso ingombro di quelli da scaffale sui supporti hai ascoltato sonus Faber?

Inviato

da pavimento, mai, solo da stand. Provo ad andare a ascoltarle, grazie

Giannimorandi
Inviato

Come elettronica se ti bastano 50watt è interessante il cocktail audio x30 è uno streemer/DAC/amplificatore e lettore CD tutto in un apparecchio 

Giannimorandi
Inviato

Come elettronica se ti bastano 50watt è interessante il cocktail audio x30 è uno streemer/DAC/amplificatore e lettore CD tutto in un apparecchio o x35 ancora meglio 100watt e DAC più aggiornato 

Inviato

so che la classe D è migliorata molto, opzione interessante

Giannimorandi
Inviato

@Gaudio in un secondo tempo se si vuole migliorare si può sempre inserire un amplificatore o un finale anche a valvole e utilizzare sempre il cocktail come stream/DAC e preampli è un apparecchio molto versatile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...