Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Si (s)parla di "dinamica" come se nulla fosse :classic_biggrin:

Valori gettati a membro di suino, senza alcun riferimento al valore assoluto, senza alcun riferimento al fattore di cresta e, soprattutto, senza alcun valore di finestratura 

Prima di (s)parlare di dinamica si dovrebbero analizzare un bel sacco di cose

Ma evidentemente basta il fonometro dello smartphone :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma evidentemente basta il fonometro dello smartphone 

:classic_biggrin: robe di matti

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Quasi nulla. Incredibile che facciano invece versioni nuove di lavori vecchi sempre peggiori.

Sarebbero due master diversi, quindi costerebbe il doppio ….

Inviato
Adesso, stefano_mbp ha scritto:

Sarebbero due master diversi, quindi costerebbe il doppio ….

Non credo, fai un master e ci fai tutte le versioni che ti pare. Già lo fanno.

Inviato
17 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non ricordo come e dove, forse qua tempo fa, ma qualcuno rese disponibile una versione di wish you ..... tratta se non dal master da qualcosa di quanto più simile. Sentire quella versione in pratica non o poco compressa a confronto con qualsiasi versione poi in commercio rende l'idea dei danni che provaca lo smodato uso della compressione. Ma chi mai sceglierebbe di sentirla compressa? Nessuno.

 Come nessuno?

Jakob e One per cominciare. 

Se l'ha fatta un professionista avrà pure i suoi buoni motivi

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si (s)parla di "dinamica" come se nulla fosse :classic_biggrin:

Valori gettati a membro di suino, senza alcun riferimento al valore assoluto, senza alcun riferimento al fattore di cresta e, soprattutto, senza alcun valore di finestratura 

Prima di (s)parlare di dinamica si dovrebbero analizzare un bel sacco di cose

Ma evidentemente basta il fonometro dello smartphone :classic_biggrin:

Ci mancava solo il Gallo e le sue creste

Inviato
52 minuti fa, Dufay ha scritto:

non riteniamola una risorsa "estetica " 

 

Io posso anche non ritenerla una risorsa estetica. Ma è quello che è stato fatto. 

Da 30 anni, oramai.

Questo è quanto. 

 

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Io posso anche non ritenerla una risorsa estetica. Ma è quello che è stato fatto. 

Da 30 anni, oramai.

Questo è quanto. 

Questo è quanto ed è sbagliato anche se fatto dai professionisti ci vuole tanto a dirlo?

ilmisuratore
Inviato

Sulle registrazioni non mi pongo nessun problema 

Se gradisco il genere/artista ed è ben registrato, me lo godo 

Se gradisco il genere/artista e non è ben registrato me lo ascolto lo stesso 

Non faccio selezione di scarto per poi magari sentire generi/artisti che non gradisco nonostante fossero registrati allo stato dell'arte 

A volte le cose coincidono, altre volte no...ma l'emozione per la musica rimane 

  • Melius 1
Inviato

Io invece soffro le registrazioni di scarsa qualità al contrario di @ilmisuratore .

La bassa qualità dell'incisione non mi da la stessa emozione di una ottima anche se dal punto di vista artistico è piacevole.

Non capisco gli artisti, non avvertono che la registrazione, se non ben fatta, rovina il loro talento.

Misteri.

 

 

 

captainsensible
Inviato

@NickMaro gli artisti fanno quello che da loro un riconoscimento economico o altro.

Evidentemente a loro va bene così.

Ma io non ce lo vedo Vasco Rossi a sentire la scena e tutte quelle cose che interessano agli audiofili.

 

CS

 

Inviato
2 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Io invece soffro le registrazioni di scarsa qualità al contrario di @ilmisuratore .

La bassa qualità dell'incisione non mi da la stessa emozione di una ottima anche se dal punto di vista artistico è piacevole.

Non capisco gli artisti, non avvertono che la registrazione, se non ben fatta, rovina il loro talento.

Misteri.

Come già detto, "gli artisti" molte volte non hanno il controllo su questo aspetto della produzione perché: 1) non si pongono il problema, 2) non sanno o non ne vogliono sapere, 3) viene a loro totalmente precluso.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, NickMaro ha scritto:

Io invece soffro le registrazioni di scarsa qualità al contrario di @ilmisuratore .

La bassa qualità dell'incisione non mi da la stessa emozione di una ottima anche se dal punto di vista artistico è piacevole.

Non capisco gli artisti, non avvertono che la registrazione, se non ben fatta, rovina il loro talento.

Misteri.

Come chiunque abbia un paio di orecchie e non di ferri da stiro 

Fa fico dire io ascolto solo la musica fosse pure registrata col cūlus e riprodotta peggio 

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Io invece soffro le registrazioni di scarsa qualità al contrario di @ilmisuratore .

La bassa qualità dell'incisione non mi da la stessa emozione di una ottima anche se dal punto di vista artistico è piacevole.

Non capisco gli artisti, non avvertono che la registrazione, se non ben fatta, rovina il loro talento.

Misteri.

Ti faccio un esempio, potrei rinunciare alle meravigliose melodie di Nat King Cole ? Solo perché ha bassi e alti pessimi ?...me ne frego, mi basta soltanto la voce (che peraltro è più "umana" rispetto alle registrazioni odierne)

Inviato
49 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi sei un esperto del settore?

no

Inviato
14 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Non capisco gli artisti, non avvertono che la registrazione, se non ben fatta, rovina il loro talento.

Ritorniamo al fantastilione di dischi disponibili. Bisognerebbe capire l'anno e cosa "andava di moda", il tipo di artista e produttore, perché ci sono una miriade di produttori dell'Olimpo della produzione che alla minima pippa mentale ti fanno ingoiare il nastro multitraccia. Eno voleva cancellare quello di Were the Streets degli U2 perché non ne poteva più. Lanois ha dichiarato che con Gabriel non vuole lavorarci più. Trevor Horn fece Drama con gli Yes, bellissimo disco: il tour un disastro soprattutto a causa sua, sopravvalutò il ruolo di cantante.

Mick Ronson disse che avere Lou Reed attorno che strimpellava la chitarra lo faceva incazzare.

Gli Stones che ne parliamo a fare...

Pare facile...

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Questo è quanto ed è sbagliato anche se fatto dai professionisti ci vuole tanto a dirlo?

Magari è sbagliato per me e per te. 

Per milioni di ascoltatori con gli airpods magari no. Chi ha ragione? 

Le cose sono più complesse di come pensi di porle tu. 

La ragione finale, la da solo le vendite e la diffusione del proprio prodotto.

Chi vende, ci ha azzeccato. 

Chi sta a casa nel seminterrato, a cazzeggiare, temo proprio di no.

Può non piacere, ma anche questo è quanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...