grisulea Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: La qualità non la determini tu, se non per te stesso, o al massimo la riconosci solo per il gruppo sociale a cui appartieni. Come dire che la pizza la fai giudicare all'inglese, un'autovettura al pilota della domenica, una mtb al pedalatore su asfalto in riva la fiume, un parapendio a chi gioca con gli aquiloni, il vino ad uno astemio, un lavoro che dovevi fare in nylon ed hai fatto in abs a me ecc....
one4seven Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @grisulea devi accettare il fatto che non sei il depositario della qualità. Se non per te stesso. Ti faccio un esempio. Hai presente kanye west, l'album "Donda". (Credo di no, casomai ascoltalo)? Ecco, quello è attualmente considerato un riferimento di estetica del suono, nel suo genere. PS. Tra l'altro lo ha mixato un nostro connazionale, considerato uno dei top audio engineer negli USA.
imaginator Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Comunque nulla o poco si può fare se qualcosa è andato storto in fase di ripresa o di missaggio, il mastering, se a monte è stato fatto un lavoro eccellente, per un professionista con buone doti tecniche e la giusta sensibilità è solo la chiusura del cerchio che garantirà un prodotto altrettanto eccellente. Se poi ci sono scelte di produzione legate al target di destinazione che segano le potenzialità in origine può essere solo un minus non un plus. 1
grisulea Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: devi accettare il fatto che non sei il depositario della qualità. Se non per te stesso. Mai pensato di "depositare" qualcosa. 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Ecco, quello è attualmente considerato un riferimento di estetica del suono, nel suo genere. Ti stai già contraddicendo. Considerato da chi? Vedi che sei nel cerchio. Ci giri attorno. E comunque che sia un riferimento non significa che sia il meglio e che potesse essere fatto meglio o diverso e che avrebbe potuto piacere di più. Ti ripeto, non parlo di estetica, ma di quella sensazione negativa e che tutti sentono come tale, che affligge molti dischi eccessivamente compressi. Impossibile non accorgersene.
one4seven Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Considerato da chi? Te l'ho detto, nel suo genere, quindi in "quel giro". Ma te ascoltalo, così ti rendi conto.
imaginator Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Ti ripeto, non parlo di estetica, ma di quella sensazione negativa e che tutti sentono come tale, che affligge molti dischi eccessivamente compressi. Impossibile non accorgersene. Che poi più performante è l’impianto più avverti fastidio dato dalla compressione anche se questa è a bassi livelli. Con un impianto non proprio eccellente magari la cosa sfugge via, proprio perché ha già di suo dei problemini strutturali.
captainsensible Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, imaginator ha scritto: Con un impianto non proprio eccellente magari la cosa sfugge via, proprio perché ha già di suo dei problemini Giusto con la cassa bluetooth non te ne accorgi. CS 1
grisulea Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 11 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma te ascoltalo, così ti rendi conto. Proverò sull'impianto appena possibile, in auricolare........ roba dall'elevatissimo potere lassativo. Insomma fa ca,. Ma questo è davvero un parere strettamente personale. Persino innervosente a tratti. Ascolti roba del genere?
one4seven Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Ascolti roba del genere? Io ascolto quasi di tutto (tranne metal e simili che proprio non mi va giù). Se vuoi cercare di capire come e perché si evolvono le cose, mente e orecchie aperte. Il piccolo mondo audiofilo... È solo un piccolo mondo, insignificante (numericamente) e totalmente autoreferenziale. La peggiore delle posizioni, per tentare di capirci qualcosa. . PS. Un pezzo come "Jail", secondo me "spacca". Che è esattamente quello che deve fare. Ma... Te prova, prova. Sull'impianto. Poi mi dici..
grisulea Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 8 minuti fa, imaginator ha scritto: 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Io ascolto quasi di tutto ( Io pure. 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Il piccolo mondo audiofilo... Ne faccio parte ma non mi appartiene del tutto. Ma qua siamo. 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Un pezzo come "Jail", secondo me "spacca". Che è esattamente quello che deve fare. Temo che mi spaccherà solo i marones ma il discorso resta un altro. Se compresso, decomprimendolo un po' avrebbe spaccato di piu'? Senza dubbio. Ma non sulla cassa bluetooth. Hai mai visto fuochi artificiali di giorno e senza botto? La compressione fa la stessa cosa. Cancella il contrasto del buio ed attufa il botto. Sai che spettacolo. P.s. ma come fai a sopportare anche solo la lagna iniziale?
one4seven Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 14 minuti fa, grisulea ha scritto: ma come fai a sopportare anche solo la lagna iniziale? Dici la prima traccia? "Donda Chant"? Di solito la salto, ma c'è un motivo preciso per cui sta lì, come opening track, ed è fatta così. Pensa, che è probabilmente, la più "significativa" del disco. Le cose non bisogna darle per scontate, ma cercare di capirle, anche se sono mille miglia distanti dal nostro confortevole essere comune. Cmq è probabile che ti spacchi i marones, ma anche i woofer Tieni a mente però quello che ti ho detto: è un riferimento in campo audio, nel suo genere. All'uscita, ha battuto tutti i record di ascolto, in numero. Uno che è attento alle evoluzioni dell'audio e della sua estetica, dati questi fatti, ascolta e ci ragiona sù. Chi è fisso nel suo mondo, invece, ripete sempre la stessa litania: se fosse stato così, se fosse stato colà. E li rimane. Legittimo e pure condivisibile eh... ma non fa per me.
grisulea Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Cmq è probabile che ti spacchi i marones, ma anche i woofer Tranquillo mi spaccherà solo quelli e sarebbe meglio spaccasse i woofer . Gia' mi immagino il pastrocchio. 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Uno che è attento alle evoluzioni dell'audio e della sua estetica, dati questi fatti, ascolta e ci ragiona sù. E trae le sue conclusioni. 15 minuti fa, one4seven ha scritto: Pensa, che è probabilmente, la più "significativa" del disco. E cosa significa? Ti faccio innervosire fino a quando mi tiri una papina? Continua a saltarla, per il tuo bene e di quelli che ti sono vicini.
senek65 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 ore fa, imaginator ha scritto: Comunque nulla o poco si può fare se qualcosa è andato storto in fase di ripresa o di missaggio, il mastering, se a monte è stato fatto un lavoro eccellente, per un professionista con buone doti tecniche e la giusta sensibilità è solo la chiusura del cerchio che garantirà un prodotto altrettanto eccellente. Se poi ci sono scelte di produzione legate al target di destinazione che segano le potenzialità in origine può essere solo un minus non un plus. Dal momento in cui il suono diventa digitale si può fare tutto, disfare tutto, ritornare al punto di partenza. A parte un live , pure in ripresa si può rifare, si possono fare taglia/incolla. Una volta, in una produzione manco realmente professionale , ho assistito al cambio di una vocale alla fine di una frase che il cantante aveva sbagliato. Quindi fatevene una ragione: se c'è roba che vi fa legittimamente schifo è perché è fatta e voluta così .
one4seven Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: E cosa significa? E' il nome della madre, scomparsa qualche anno prima. E' un disco dedicato a lei. 1
imaginator Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 4 ore fa, captainsensible ha scritto: Giusto con la cassa bluetooth non te ne accorgi. CS Magari fosse così..! Ha ragione @alexis quando scrive che i primi ad avere compressione sono gli impianti. A volte già tra un cavo e un altro di alimentazione senti che uno comprime una certa gamma (di solito la gamma media) figuriamoci il resto dei componenti più importanti della catena.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 18 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2024 @imaginator ehi mo' il cavo di alimentazione comprime, eddai. CS 1 1 1
imaginator Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @imaginator ehi mo' il cavo di alimentazione comprime, eddai. CS Beh dai .. pensavo ad una reazione più dura 😂
scroodge Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 32 minuti fa, imaginator ha scritto: A volte già tra un cavo e un altro di alimentazione senti che uno comprime una certa gamma Ma quando mai! Mai. E poi mai. Mai al mondo un cavo può comprimere alcunché. Ma sopratutto come cavolo farebbe???
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora