Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay ma certo che trovi meglio, se vai indietro fino agli anni 2000 anche questo genere di musica era riprodotta con canoni da 2 canali stero, perchè esistevano ancora sistemi di questo tipo, magari non nobili, ma c'erano, oggi non ha più senso e ne avrà sempre meno, si punta più a produzioni per feste, PA, grandi concerti o discoteche, non scambiare incompetenza con il volere mirato, ma sai quante simulazioni fanno?, discoteche , club, stadi,  ascensori  cuffie, due canali forse poco. Deve  suonare bene in altre situazioni non nello sweet point, nelle discoteche non c'è.

Inviato
32 minuti fa, fabrizio ha scritto:

noto equivalenza in quello che succede nei sistemi quando si opera con software di correzione .

Spesso il soudstage nei dischi è opera di software specifici.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

non scambiare incompetenza con il volere mirato

Eh, se riesci a convincerlo tu....

Inviato

@Berico

 "....si punta più a produzioni per feste, PA, grandi concerti o discoteche, non scambiare incompetenza con il volere mirato, ma sai quante simulazioni fanno?, discoteche , club, stadi,  ascensori  cuffie, due canali forse poco. Deve  suonare bene in altre situazioni non nello sweet point, nelle discoteche non c'è...."

 

Salve,

a me va bene che, con quel tipo di musica , si rivolgano a particolari settori di ascolto ed operino in maniera tale da renderla fruibile (se ti ascolti la versione Deluxe è altrettanto fruibile con gli stessi mezzi ma almeno ha qualcosa in più ).

Non mi sta bene quando usano meccanismi analoghi nella classica e nel jazz , dove le modalità di ascolto , i mezzi di fruizione e gli ambienti sono completamente diversi.

E' per questo che sono propenso a pensare non siano effetti del tutto voluti.

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 1
Inviato

@fabrizio Anche io su qobuz ho questo tra i preferiti per la H.M.,  avendo anch'io diversi vinili e ovviamente il cofanetto dei Concerti Brandeburghesi della H.M., però questa versione pur avendo una buona scena e dinamica secondo me pecca di equilibrio tonale tra  archi e il resto degli strumenti, non è un riferimento nemmeno questo purtroppo, a differenza del vinile.

Inviato
19 minuti fa, Berico ha scritto:

non scambiare incompetenza con il volere mirato, ma sai quante simulazioni fanno?

Le avranno fatte anche per quelli che tu stesso dici suonare meglio o no? Che siano per un target diverso dal nostro e non si vada tanto per il sottile è chiaro. Appunto.  Ma il titolo dell'argomante resta un fuori tema? Siamo in balia delle registrazioni. Le registrazioni sono tutte non questi due o tre dischi portati ad esempio. Chiassà come mai ci si è fermati a queste. Che sono comunque diverse tra loro. Al che uno si chiede quale dovrebbe essere l'estetica portata a giustificazione se varia da disco a disco, da autore ad autore, da produttore a produttore. Sempre tenendo conto la che musica e registrazioni non si fermano al metal o al rap. Comunque lo chiedo anche a te visto che gli altri fuggono la risposta. Ma davvero credi che l'estertica di Donda sarebbe cambiata se al posto di fc 2.8 fosse stato 6? Davvero credi che avrebbe suonato peggio? Come mai ci sono versioni differenti  di molti lavori? Come mai non suonano uguali? Avevano sbagliato le simulazioni?

 

4 minuti fa, Berico ha scritto:

secondo me pecca di equilibrio tonale tra  archi e il resto degli strumenti, non è un riferimento nemmeno questo purtroppo, a differenza del vinile.

E quindi sei in balia delle registrazioni. Facile no?  Cosa ci sarà mai di incomprensibile in un discorso del genere?

 

Inviato

@grisulea ma certo che siamo in balia delle registrazioni, noi, ma lo siamo sempre stati, non è una novità per me, non è che una volta era tutto perfetto, però non si deve scambiare musica fatta male per incompetenza, un classico test fatto che si faceva anni orsono prendeva un album ben fatto al di sopra di ogni sospetto e un album piatto poca immagine poca dinamica, si spostavano i diffusori a casaccio, l'album allo stato dell'arte senza un posizionamento corretto dei diffusori diventava inascoltabile, quello mediocre secondo i nostri canoni restava pressoché uguale, si cerca l'aumento della fruibilità con un compromesso. Tutto qua. Penso che @fabrizio questi test gli abbia fatti. 

Noi contiamo poco purtroppo,  temo che nella piattaforme non ora, tra 10 anni? verrà tutto sostituito da versioni di album poco pretenziose per hardware.

Inviato
21 minuti fa, Berico ha scritto:

secondo me pecca di equilibrio tonale tra  archi e il resto degli strumenti,

Perdonami, ma paragonare digitale e analogico sull'equilibrio tonale mi pare un pò fuori centro, visto che nell'analogico il set up usato condiziona molto di più il suono di quanto accada tra i set up digitali.

Inviato

@senek65 i miei set-up non sono in discussione, sia quello analogico  che digitale sono trasparenti, misurati :classic_biggrin:, sono con te per quanto riguarda il software in teoria il digitale dovrebbe essere più trasparente e coerente, nel caso specifico no. 

Inviato
14 minuti fa, Berico ha scritto:

, si cerca l'aumento della fruibilità con un compromesso.

Esattamente, compromesso=rinuncia a qualcosa. Fino ad un certo punto, poi si lascia per strada troppo ed il compromesso prende la piega del peggioramento. 

Inviato

@grisulea per noi senza dubbio, temo che non siamo nemmeno più un parametro lo è di più il 5.1. 

Inviato
32 minuti fa, Berico ha scritto:

però non si deve scambiare musica fatta male per incompetenza

Fatta male resta, o meno bene, ci sono un sacco anche di vie di mezzo, il motivo può anche essere ignoto, si parla del risultato. 

Inviato

Invece di dire cavolate sul forum andate a sentire un po' di musica ....

Girando nel genere metal qualcosa con dinamica e registrato bene si trova questo ad esempio tra le novità .

Il fatto che certi generi debbano essere registrati per forza in una certa maniera è destituito di ogni credibilità.

Ripeto che per apprezzare ci vuole l'impianto come si deve . Almeno quello ...

Screenshot_2024-05-20-17-06-11-396_com.aspiro.tidal.jpg

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Girando nel genere metal qualcosa con dinamica e registrato bene si trova

Non ha piu dinamica, almeno nella parte suonata con la chitarra elettrica TUTTO si riconduce all'equivalente del brano postato da Paperinik (fattore di cresta = 3,0)

Il fattore di cresta originario di uno strumento musicale mantiene le medesime caratteristiche anche in questa registrazione

Di contro alcuni brani iniziano con un assolo di chitarra acustica suonata "delicatamente" e che dopo l'entrata del bordello successivo (a basso fattore di cresta) crea questo effetto "gradino" tra due ampiezze sonore che ne determinano questo senso di maggior variazione sul contrasto

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

(fattore di cresta = 3,0)

 
Il Pezzo di Kenye West era 2.8.

Meno male che abbiamo quelli che se ne intendono di audio... 😂

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

 
Il Pezzo di Kenye West era 2.8.

Meno male che abbiamo quelli che se ne intendono... 😂

Certo che se non sentite la differenza tra questo e quella cacata che hai detto tu state messi male. 

Ma malissimo.

In uno c'è un impatto molto modesto con un fastidio notevole ad alti volumi in quell'altro l'impatto è direi vicino a quello di un concerto live l con il suono che riempie la stanza in maniera decisamente importante. 

Mamco le basi.

Però bisogna avere l'impianto per capirlo come dico sempre oltre alla testa 

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Certo che se non sentite la differenza tra questo e quella cacata che hai detto tu state messi male. 

Ma malissimo.

Io la noto e la sento

Tu la senti e non la sai interpretare correttamente

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io la noto e la sento

Tu la senti e non la sai interpretare correttamente

Non può.

Non va oltre il "mi piace" , "non mi piace"

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...