ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Non può. Non va oltre il "mi piace" , "non mi piace" Alla fine ci può stare anche quello, ma senza tutto questo bisogno di far apparire tutto come un difetto Sarebbe molto piu elegante e pregevole descriverne le caratteristiche
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tu la senti e non la sai interpretare correttamente Perché non rilevi la dinamica assoluta dei due cd? Quello di paperinik e quello di Duffy?
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Perché non rilevi la dinamica assoluta dei due cd? Quello di paperinik e quello di Duffy? Perchè non li ho Un brano dell'album che ha postato Il Duffy l'ho ascoltato da Spotify e registrato in real time
one4seven Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @grisulea Cita -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Pallbearer / Mind Burns Alive -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR5 -0.30 dB -8.22 dB 6:39 01-Where The Light Fades DR6 -0.30 dB -7.82 dB 7:57 02-Mind Burns Alive DR5 -0.30 dB -7.87 dB 7:53 03-Signals DR5 -0.30 dB -7.33 dB 10:39 04-Endless Place DR6 -0.30 dB -10.40 dB 7:12 05-Daybreak DR6 -0.30 dB -8.00 dB 10:36 06-With Disease -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 6 Official DR value: DR5 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1627 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Questo è quello di Dufay. Stessa roba di Kanye West, e non è un caso perchè il metal (odierno) viene "sparato" esattamente come rap e hip-hop.
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perchè non li ho Comunque siamo lì, questo è più mosso quindi ha una maggiore variabilità di livelli e suona spesso meno compromesso ma quando parte il tutti forse ma dico forse qualcuno ha sbagliato qualcosa. Ridicolo.
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: @grisulea Questo è quello di Dufay. Stessa roba di Kanye West, e non è un caso perchè il metal (odierno) viene "sparato" esattamente come rap e hip-hop. Mi hai anticipato. Roba da discarica. Non si capisce un tubo.
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 6 minuti fa, grisulea ha scritto: questo è più mosso quindi ha una maggiore variabilità di livelli Si, ma bisogna confrontare pere con pere e mele con mele E' semplicemente suonato diversamente Nella prima e seconda parte non si può confrontare con l'altro brano poichè suona per intero -come la terza parte-
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Roba da discarica A me non piace questo genere, sia chiaro Però non mi sento di definirlo da discarica per colpa di chi lo ha registrato, è semplicemente la caratteristica di questa musica (live, nativamente a basso fattore di cresta) nonchè alcuni elementi che concorrono nel mercato a seguire determinati parametri richiesti
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 29 minuti fa, one4seven ha scritto: non è un caso perchè il metal (odierno) viene "sparato" esattamente come rap e hip-hop. Non significa che raggiunga la sufficienza. Suona appena passabile nei momenti più tranquilli poi è casino puro. Appena sopra la soglia del rumore puro. Ascoltino un martello pneumatico, l'effetto è garantito. 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: semplicemente suonato diversamente È quello che ho scritto, infatti nei momenti bassi suona passabile ma se non sbaglio nella parte finale del primo brano è letteralmente rumore. È quello del grafico? 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: semplicemente la caratteristica di questa musica (live, nativamente a basso fattore di cresta) No, la dinamica è semplicemente esplosiva. Indicibile. Basta approssimarsi ad una batteria. L'hanno ridotto a rumore.
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 6 minuti fa, grisulea ha scritto: È quello del grafico? Non è il primo brano, è il 4° "Endless Place"
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non è il primo brano, è il 4° "Endless Place" Fa lo stesso, la solfa è quella. La terza parte del grafico è più che significativa, altro che estetica del suono. Suonasse come si deve ti piacerebbe 100 volte di più pur non essendo il tuo genere.
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: La terza parte del grafico è più che significativa, altro che estetica del suono. Suonasse come si deve ti piacerebbe 100 volte di più pur non essendo il tuo genere. Ascoltala, suona esattamente come dal vivo In quella parte, per quello strumento e per come è suonato...non ci sono difetti Se una chitarra elettrica produce nativamente un basso fattore di cresta, non bisogna pomparla artificialmente e rendere tutto scoppiettante, si snaturerebbe e darebbe perfino piu fastidio di quanto sembri
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Personalmente ho 5 nuovi dischi da ascoltare, non vedo l'ora di accendere
one4seven Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @ilmisuratore Magoni e Spinetti noooooo 😭 Sapessi quante volte li ho ascoltati live. Certe dormite... 😂 De gustibus ovviamente, buoni ascolti.
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore Magoni e Spinetti noooooo 😭 Sapessi quante volte li ho ascoltati live. Certe dormite... 😂 Se gustibus ovviamente, buoni ascolti. Mi rilassa quando sono "nervoso" ...e comunque il contrabbasso di Spinetti si sente molto bene
grisulea Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ascoltala, suona esattamente come dal vivo In quella parte, per quello strumento e per come è suonato...non ci sono difetti Non parlo del singolo strumento. Il disco suona palesemente compresso ed i numeri lo confermano.
ilmisuratore Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Il disco suona palesemente compresso Certo, ma per la stragrande maggioranza di campioni è una compressione piuttosto nativa Non mi aspetto un alto fattore di cresta dal metal, e non bisogna paragonarlo al fattore di cresta che si ottiene con la classica Due cose agli antipodi
scroodge Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Il 20/05/2024 at 00:41, fabrizio ha scritto: La mia speranza è che tutto ciò sia dovuto all'uso di qualche nuovo software e che qualcuno prima o poi se ne accorga. Senza polemica alcuna, ma: Non comprendo il termine "speranza", o meglio inizio a comprenderlo leggendo gli altri tuoi post. Frose intendi che speri che quello che non ti piace nelle produzioni recenti sia imputabile ad uno specifico software usato in fase di produzione o post produzione e che questo introduca qualcosa di sgradevole, diciamo, all'insaputa di chi lo usa. E speri, parole tue, che qualcuno se ne accorga, prima o poi. Io ritengo che sia esattamente l'opposto. Parto dal presupposto che chi usa questi programmi (intendo tonmeister e producer professionisti) sa esattamente cosa essi fanno e li usano, sempre, nel bene o nel male, a ragione veduta. Dunque io penso che il "problema" non sia tanto una specie di intervento "non controllato" , " non voluto" da parte di un software, ma di chi lo usa e, come lo usa. Infine, rispetto al mutare dell'estetica dei suoni nei vari generi, è un fenomeno che ciclicamente si ripere negli anni, e, è sempre stato coscientemente voluto, cercato, ed ottenuto. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora