Felis Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 5 minuti fa, scroodge ha scritto: Io ritengo che sia esattamente l'opposto. Parto dal presupposto che chi usa questi programmi (intendo tonmeister e producer professionisti) sa esattamente cosa essi fanno e li usano, sempre, nel bene o nel male, a ragione veduta. È esattamente così e c'è di più. Anche i brani di classica e jazz in streaming ora devono andare bene su cassette e cuffiette. Probabilmente forse ancora solo il vinile ha una masterizzazione fatta ad hoc per gli impianti. 1
imaginator Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 2 minuti fa, Felis ha scritto: È esattamente così e c'è di più. Anche i brani di classica e jazz in streaming ora devono andare bene su cassette e cuffiette. Probabilmente forse ancora solo il vinile ha una masterizzazione fatta ad hoc per gli impianti. Audiofili di fede, io dico: CONVERTITEVI!! 😂😂 2
one4seven Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 44 minuti fa, Felis ha scritto: Probabilmente forse ancora solo il vinile ha una masterizzazione fatta ad hoc per gli impianti. Stereo. La discriminante è questa. @Berico lo aveva accennato. Nemmeno gli LP, gli tirano il collo, in alcuni casi, fino al limiti tecnici. Parliamo sempre di produzioni standard. Però vanno generalmente meglio della controparte digitale. . Dolby Atmos Is the new audiophile release. Fateci caso: https://magicvinyldigital.net/ Il percorso tracciato oramai è più che evidente. 1
Dufay Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: È esattamente così e c'è di più. Anche i brani di classica e jazz in streaming ora devono andare bene su cassette e cuffiette. Probabilmente forse ancora solo il vinile ha una masterizzazione fatta ad hoc per gli impianti. Ma che stai a dì?! Altra roba meravigliosa ascoltata ieri e ogni giorno sono diverse
PippoAngel Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Dolby Atmos Is the new audiophile release. Fateci caso: https://magicvinyldigital.net/ Il percorso tracciato oramai è più che evidente. Mmmmmm ... non vi ricorda la storia della quadrifonia? Raddoppia gli ampli, e le casse, butta lo stereo che è superato ... e così via ... vuoi mettere che business per i produttori? Noi "vecchi" abbiamo già dato! Adesso ci teniamo stretto il nostro stereo, siamo stufi di "spennamenti" vari .... grazie ma NO! Imho Alla peggio torneremo ad ascoltare le nostre vecchie librerie
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 31 minuti fa, one4seven ha scritto: Dolby Atmos Is the new audiophile release. Fateci caso: https://magicvinyldigital.net/ Il percorso tracciato oramai è più che evidente. Scusa ma noi che stiamo addi'? Se non che le produzione recenti due canali sono scadenti. E che potrebbero benissimo essere fatte meglio. Che non interessi a nessuno non c'entra nulla col risultato. Il risultato è quello che è, voluto o non voluto.
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Certo, ma per la stragrande maggioranza di campioni è una compressione piuttosto nativa No. 4 o 5 scalmanati producono una dinamica indicibile. Roba da non credere. Pur con incisione meno compresse non ci si va nemmeno vicini.
Dufay Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 11 minuti fa, grisulea ha scritto: No. 4 o 5 scalmanati producono una dinamica indicibile. Roba da non credere. Pur con incisione meno compresse non ci si va nemmeno vicini. Chi?
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Chi? Chiunque.
Dufay Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Altra cosa bellissima con crescendo spettacolare concerto per mano sinistra di Ravel Ci vuole il vinile eh ... Ahahahah
one4seven Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: Mmmmmm ... non vi ricorda la storia della quadrifonia? Un po' si, ma i tempi sono diversi, e soprattutto l'Atmos lo si sfrutta già col telefono e apposita cuffia, e dispositivi "di base" come le soundbar. Leggi "la base clienti è già popolare". Stavolta è diverso? Può darsi, staremo a vedere.
one4seven Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: recenti No. Sono 30 anni che si va di "loud". L'argomento è molto più complesso, ed ha radici che ho pure tentato (inutilmente) di spiegarti.
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Sono 30 anni che si va di "loud". L'argomento è molto più complesso, ed ha radici che ho pure tentato (inutilmente) di spiegarti. Anche di più ma poco importa. Le radici hanno la loro importanza ma a me interessa il risultato quando ascoltato con sistemi eccellenti. Come va in macchina o sulle cuffiette o con la soundbar non mi interessa. Come non dovrebbe interessare a te o a chiunque altro sia interessato alla qualità di riproduzione.
one4seven Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @grisulea ti ricordo che la musica viene creata per tutti, o quantomeno per un pubblico più ampio possibile. Se non ti interessa... Interessa invece chi la fa. Guarda un po', il caso. Il grisuleacentrismo non è previsto. Ma tanto siamo sempre lì, sono pagine che te lo faccio notare: sei convinto che esista solo il tuo mondo, e più di lì non vai. Non funziona così.
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 49 minuti fa, one4seven ha scritto: Non funziona così. Abbiamo capito come funziona. Funziona male, fanno le cose male. Fanno le cose compromettendole per far si che vadano ovunque? Non è qualità, è "cerco di guadagnare più che posso". E' pollo da batteria. E' merendina di grande distribuzione. Cosa non ti sia chiaro mi sfugge. Sono numeri, basta leggerli. Guarda caso fanno versioni migliori. Cosa c'entrano il mio pensiero o il loro o come funziona quando sono i numeri e le versioni a parlare? Per una volta rispondi, prefersisci musica ultracompressa o buona dinamica? Il resto sono chiacchiere da bar, anzi da soundbar.
grisulea Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: ti ricordo che la musica viene creata per tutti, La musica è sempre stata per tutti. Vuoi dire che non ti sei mai fatto una cassetta da ascoltare in cuffia o auricolari fuori casa od in auto con incisioni di una certa dinamica? Io di tutti i dischi producevo la copia per auto. Mai avuto problemi ad ascoltare musica pop rock in auto. Proprio nessuno. Ascolta made in europe e dimmi che problemi dovrebbe creare? Eppure la differenza tra picco ed rms non scende mai sotto 15 db. C'è un limite a tutto, ormai qua si parla 7 db, circa otto volte di meno. Ancora un dimezzamento, 3 soli db, e siamo al rumore. C'è un limite a tutto, o meglio ci dovrebbe essere perchè ormai siamo andati ben oltre. E tu lo sia benissimo.
one4seven Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Per una volta rispondi, prefersisci musica ultracompressa o buona dinamica? Ti rispondo subito: . Non mi perdo nessuno di questi dischi: Non vedo ragioni valide per non ascoltarli. E infatti me li ascolto con piacere, insieme a tantissimi altri che trovo di mio gusto, qualunque sia la loro qualità di registrazione. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora