Vai al contenuto
Melius Club

Dell'individuo


Savgal

Messaggi raccomandati

Inviato

Sabi’ sopravvaluti il forum.

Qua chi legge le vocali e chi le consonanti.

(bellissimo post)

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Le Bon

Le Bon, Simon

 

 

Simon_Le_Bon.jpg

extermination
Inviato

Siamo ancora in tempo ad impedire in qualche modo la distruzione dello Stato costituzionale ed il "trionfo" della tirannide?! 

Inviato

Non so se l’individualita’ brada finisca nell’uomo-massa.

Ogni uomo che tende all’individualismo anche se poco colto e razionale non ha grandi simpatie per le masse.

al contrario l’individuo borghese colto apprezza il valore della cooperazione metaindividuale, se ne avvale pro domo (negli affari, nella sfera ludica, nella organizzazione sociale efficiente) e da questa mescolanza trae il proprio benessere

Inviato
44 minuti fa, Savgal ha scritto:

In assenza della razionalità e della cultura borghese l'individualità degrada in solipsismo, che si dissolve nell'uomo-massa che ha aderito ai totalitarismi

Credo che per essere solipsisti coscienti serva un substrato che la massa non possiede, più che altro si può parlare di egoismo indotto: viene sollecitato il nostro naturale senso dell'io, del mio, verso comuni desideri di massa, ai quali ci si abbandona, più o meno coscientemente.

Trovo inoltre interessante la sempre più diffusa tendenza a rifiutare la realtà esterna, con le sue 'verità' - delle quali si dubita - e a cercarne una alternativa, nascosta, riservata solo a chi 'sa vedere' (il complottismo è uno degli aspetti).

Una sorta di negazione del solipsismo, il non credere che la realtà percepita sia propria, e il voler credere in quella di qualcun altro.

Inviato
6 minuti fa, micfan71 ha scritto:

riservata solo a chi 'sa vedere

Narcisismo, con ogni probabilità 

extermination
Inviato
39 minuti fa, mozarteum ha scritto:

al contrario l’individuo borghese colto

Già i borghesi son pochi, se poi ci aggiungi pure il "colti" siamo allo 0,0

Inviato

Non credere. Le universita’ il mondo della cultura in generale quindi compresa quella del tempo libero e autodidatta non annovera pochi. 
Certo il qualunquismo non aiuta (quello che a me na cosa me deve piace’ aho chi lo stabbbilisce cio’ che vale e cio’ che nun vale….i gusti so gusti che c’entra…e

mo’ me deve piace’ pefforza quello che si insegna alla Sapienza o ar conservatorio de milano anvedi)

Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

In assenza della razionalità e della cultura borghese l'individualità degrada in solipsismo, che si dissolve nell'uomo-massa che ha aderito ai totalitarismi.

Non so se si degradi nel solipsismo che vedo come una scelta borghese elitaria o, al di fuori di un'élite culturale, come psicopatologia/solipsismo inconsapevole. A me sembra che si viva in una cultura che di borghese ha solo il nome, che ne vanta lo status ma che di contro è iper consumistica, narcisista più che solipsista, dove l'individuo "parcellizzato" diviene perfetto consumatore adottando comportamenti elementari di stimolo risposta come pollo d'allevamento (cit.). Non è un decadimento ma una scelta funzionale operata da élites economiche che potremmo chiamare oligarchie sempre più senza volto. Non è la crisi dell'individuo che comporta la crisi della società, ma una società in cui domina una tecnica al di fuori di qualsiasi controllo sociale che determina l'uomo massa ad una dimensione.

Inviato

Individuo e società sono un tutt'uno  inscindibile. 

 

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

Siamo ancora in tempo ad impedire in qualche modo la distruzione dello Stato costituzionale ed il "trionfo" della tirannide?! 

IL trionfo del tiranno sarà la sua morte e lui lo sa.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Savgal post molto bello e molto interessante. però il concetto di individuo n0n è diffuso a livello mndiale, mi pare che non ci sia nessun ideogramma cinese che rappresenti l0individuo.  e in tutte le civiltà feudali in senso lato (per esempio il giappone) la virtù pricipale è la fedeltà al prorpio signore, che porta ad annullare la volontà individuale.

nella nostra società direi che il sistema è ancora più maciavellico, ossia si ttende a far credere ad ognuno di essere un individuo specifico e che compie scelte autonome, quando in realtà viene massificato e portare a comportarsi da pecora dentro un gregge.  Basra guardare le pubblicità. d'altra parte in tutti i gruppi di animali sociali l'individuo fuori del coro vine nein fatti emarginato se non espulso dal gruppo. a questo prorposito ho trovato istruttivo viditare i restibdi un antico villggio preistorico in cina, si vedevano benissimo i resti dei fori  per le travi, e tutti gli edifici erano a ouanta circolare, tranne uno, a pinta quadrata, che però a detta degli rcheologi è stato l'unico ed essere dato alle fiamme, essere diversi è semp're stao un problema

briandinazareth
Inviato

non è vero che non esista l'ideogramma per individuo, però è vero che il concetto è estremamente variabile.

ad esempio il concetto di individuo è meno presente nelle società che da tempi lunghi hanno a che fare con un'alimentazione basata sul riso. 

ovvero in quelle situazioni dove la collaborazione risulta essenziale per sopravvivere, più dell'individualismo (la cosa ha portato anche a delle varianti genetiche, non è solo una questione culturale).

oppure nelle società pastorali dove contano molto la reputazione e l'onore, la famiglia è spesso prioritaria rispetto all'individuo. 

la libertà che nasce dall'illuminismo nasce da un concetto di individualità portatrice di diritti e di limitato potere della società su di essi e dal superamento del principio di autorità.

ha cambiato tutto e adesso ci pare strano e inaccettabile che la società possa avere delle pretese totalizzant su di noi. 

il che ha un suo senso logico, le dinamiche sociali e la maggioranza che ne scaturisce, quasi mai ha ragioni reali per la sua affermazione.  
per questo l'individuo moderno e qualunque società libera non può fare a meno dal contrastare queste tendenze e, con il relativismo necessario, deve garantire a tutti la possibilità di autodeterminazione. 

chiaramente questo è un anelito, il condizionamento anche solo dei social e dei mass media è forte, creando un controllo sociale spesso molto pervasivo.


 

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la libertà che nasce dall'illuminismo nasce da un concetto di individualità portatrice di diritti e di limitato potere della società su di essi e dal superamento del principio di autorità

Quindi la massima espressione dell'illuminismo la fai coincidere con la rivoluzione francese e il suo Robespierre poi ghigliottinato pure lui? 

 

"Occorre prendere molto tempo prima le proprie precauzioni per poter rimettere le sorti della libertà nelle mani della verità che è eterna – assai più che non in quelle degli uomini i quali passano –; di maniera che, se il governo dimentica gli interessi del popolo, o se ricade nelle mani degli uomini corrotti, secondo il corso naturale delle cose, la luce dei princìpi riconosciuti possa illuminare i suoi tradimenti, ed ogni nuova fazione trovi la morte al solo pensiero del suo crimine.

 

Fortunato il popolo che può giungere fino a questo punto, poiché, quali che siano i nuovi oltraggi che gli si preparano, un ordine di cose dove la ragione pubblica è la garanzia della libertà gli concede risorse infinite!

 

Qual è lo scopo cui tendiamo? Il pacifico godimento della libertà e dell’uguaglianza; il regno di quella giustizia eterna le cui leggi sono state incise non già sul marmo o sulla pietra, ma nel cuore di tutti gli uomini, anche in quello dello schiavo che le dimentica e del tiranno che le nega."

 

Inviato
2 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Il pacifico godimento della libertà e dell’uguaglianza;

Il problema è che l'uguaglianza, di fatto, per come è costruita la società, e pure la genetica, non può esistere se non in modo ristretto.

Idem per il concetto di libertà che, oltre ad essere vago e mutevole, non può essere di certo assoluta.

Sarebbe necessario un profondo cambiamento della natura umana: ma la cosa è improbabile, almeno per i prissmi millenni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...