Vai al contenuto
Melius Club

Chiedo da profano su posizionamento di diffusori monitor


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma sti monitor dove vanno messi? 

Il bass reflex vuole i suoi spazi... 

Dove, davanti o dietro? 

Ho provato a tirarli giù dagli scaffali... e niente insoddisfatto.

 gli hai procurato gli stand isolati e insomma... 

Non sai più dove metterli perché sopra la lavatrice no, potrebbe esserci  qualche vibrazione😁😁😁

 

Mentre sei lì che pensi di disfartene per passare alla colonna 2 o 3 vie, li parcheggi un attimo per terra, e caspita ... così vi amo

 

Tornando un attimo seri, impressioni vostre su diffusori monitor appoggiati a pavimento piuttosto che stand. Il diffusore posizionato all'altezza dell'orecchio d'ascolto è in posizione ottimale? Sicuri?  

 

 

Inviato

@Dondi specifica cosa intendi per diffusori monitor.

Marca, modello, pilotaggio.

Poi si può affrontare l' argomento.

Armando Sanna
Inviato

@Dondi

Se menzioni di che modello di diffusori parli magari una idea più corretta uno può farsela ...

Inviato

Guarda il sito della Genelec, danno ottimi consigli su come posizionarli.

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, Dondi ha scritto:

Tornando un attimo seri, impressioni vostre su diffusori monitor appoggiati a pavimento piuttosto che stand. Il diffusore posizionato all'altezza dell'orecchio d'ascolto è in posizione ottimale? Sicuri?  

No dai a pavimento non si può sentire, fatto un paio di volte con diffusori "parcheggiati " per curiosità, improponibile . . . !! Direi sicuro al 101 % . . . 

Poi, se parli di monitors grossi, in ambienti, piccoli, non ci sarà mai una quadra, per le leggi della fisica, per tutto il resto, se il locale è problematico, ci vuole più tempo, ma si arriva ad un buon compromesso . . . 

Te lo dico da utilizzatore di decine di monitors, e bookshelfs di dimensioni variabili, in 12 mq . . . 

saluti , Dario 

  • Thanks 1
Inviato

Ho due modeste Mission 760i. Avendo i tweeter sotto i woofer, ho letto che andrebbero posizionate più in basso rispetto all'altezza di ascolto, ma effettivamente credo di essere sceso un po' troppo in basso😁. Solitamente stavano su un muretto a circa 150 cm di altezza ma qualcosa non mi convinceva, per terra già mi danno un impressione migliore.

In effetti come scrive @meridian la soluzione va contro ogni teoria, e credo che dovrò pensare a degli stand (a cambiare diffusori più avanti). Ah, sono attaccate ad un sansui au417

Inviato

ciao @Dondi , i tw dovrebbero sempre stare più o meno all'altezza delle orecchie per garantire la migliore scena, focalizzazione etc. 

Il fatto che a terra di diano una migliore impressione potrebbe essere determinato dal fatto che così hai più bassi (io direi troppi troppi bassi). Credo che ci siano diversi problemi da risolvere ma prima di procedere io ripartirei da 0.

Potresti ad esempio verificare nelle diverse posizioni cosa succede segnando cosa ti soddisfa e cosa no e procedendo per passi successivi trovare la quadra.

Il tutto considerando che non ci siano problemi diversi, ad esempio i wf sono integri? L'amplificatore gode di buona salute cioè eroga la potenza in modo corretto? Credo che sia l'ampli sia le casse hanno qualche anno di funzionamento sulle spalle...

Ultimo ma non ultimo, di quanti mq è la sala di ascolto? Riflette, assorbe...insomma tante domande lo so ma è per capire.

Un saluto

Inviato

@Dondi è chiaro che se passi da metterli in alto a 150 cm e poi sul pavimento , hai un ascolto completamente diverso .

Fai una cosa posta una foto della zona in cui sono messi , sennò parliamo del nulla.

Inviato

Alcuni grossi bookshelf,JBL, Canton e Heresy (quest'ultimi hanno solo una piccola base)i primi che mi vengono in mente, sono posizionati su bassi stand e leggermente inclinati per alzare correttamente la scena.

Condivido l'idea che,tranne in alcuni casi come quelli summenzionati,il tweeter deve stare più o meno ad altezza orecchio.

Inviato
4 ore fa, Dondi ha scritto:

Ho due modeste Mission 760i. Avendo i tweeter sotto i woofer, ho letto che andrebbero posizionate più in basso rispetto all'altezza di ascolto, ma effettivamente credo di essere sceso un po' troppo in basso😁. Solitamente stavano su un muretto a circa 150 cm di altezza ma qualcosa non mi convinceva, per terra già mi danno un impressione migliore

Ciao, ora capisco meglio, ma rimangono, a 150 cm da terra, e x terra, 2 estremi da evitare . . . .

Ho avuto anche io diffusori con il woofer sopra il tweeter, vedi le Dynaudio C1, o le Wilson Benesch Discovery, ma entrambe dotate dei loro stand dedicati, e di massima, i tweeters dovrebbero essere posizionati, all' incirca, all' altezza delle orecchie, seduti al punto di ascolto . . . 

Poi ci possono essere configurazioni , posizioni di ascolto, paletti ambientali, che spostano di qualcosa altezza e ottimizzazione , ma di massima, diffusori come i tuoi, da stand, vanno posizionati su stand, e molti marchi propongono anche i propri, che dovrebbero, per misure, pesi e caratteristiche, assecondare al meglio i diffusori stessi . . . !!!

saluti , Dario 

Inviato
6 ore fa, Dondi ha scritto:

Mission 760i.

Se ti piacciono di più messe a terra è perché si rinforzano i "bassi" che di per se non possono essere chissà ché; la soluzione ideale è posizionarle su stand da 60/70 centimetri di altezza, lasciarle con un po' d'aria attorno e abbinargli un buon sub attivo, poi le amerai anche di più...😉

Inviato

Certo che le Mission,per buone che siano,sono sempre diffusori da 100€ usati...

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Certo che le Mission,per buone che siano,sono sempre diffusori da 100€ usati...

Non ho capito bene:  il prezzo conta o non conta ?  

Inviato
14 minuti fa, eduardo ha scritto:

il prezzo conta o non conta ? 

Non li sostituirei certo con altri da 100.000€,ma non pretenderei chissà cosa,mi limiterei a posizionarli al meglio...

...che poi,nei diffusori,la differenza di prezzo è sicuramente più giustificabile che in altri oggetti.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@Dondi L'argomento è molto vasto e di pende da tantissimi fattori che non è possibile sviscerare in un post, il consiglio che ti do è di fare una ricerca internet sul termine "SBIR", c'è una guida veloce e chiara fatta dalla Genelec, tieni presente che in questa guida si fa riferimento alla distanza tra i diffusori e la parete dietro di essi, ma il principio ovviamente può essere applicato a tutte le superfici vicine (soffitto, pareti laterali, pavimento).

Vedrai che dopo ti sarà chiaro il motivo per il quale le tue casse poggiate a terra hanno il loro perché , e perché nelle control room degli studi si vedono spesso i monitor incassati nella parete 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...