appecundria Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @Roberto M se smettessero di cecchinare i giornalisti forse ci sarebbero più fonti. https://fb.watch/e3O_Njj28Z/
nixie Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Sicuramente i Palestinesi,come popolo, non come dirigenza,(però il Muzio Scevola della situazione non lo farei) non sono nazisti,ci mancherebbe,possiamo però dire, che sono stati molto assidui alle lezioni.
maurodg65 Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Purtroppo qui ci sono pochissime donne perché sarebbe stato divertente leggere i commenti. 😄
Roberto M Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 “Querela alla procura della repubblica di Trani” ahahahahahah. Manco in un film di Vanzina o di Albanese. La realtà dei Cinque Stelle supera orami l’immaginazione più grottesca e ridicola.
Roberto M Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @appecundria Qui i fatti, oltre alla propaganda 5star da social c’è di più. https://www.open.online/2022/07/08/puglia-italia-viva-vs-maestra-comizio-conte-m5s/amp/
Roberto M Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 La difesa della docente, secondo il giornale di Mentana Open, scarica il barile su un’altra docente. La difesa della docente afferma che lei si trovava in ferie quel giorno e che sarebbe stata una collega ad accompagnare gli studenti Una maestra elementare avrebbe accompagnato i suoi alunni a un comizio elettorale di Giuseppe Contedurante l’orario scolastico. Italia Viva ha presentato così un’interpellanza urgente al ministro dell’Istruzione. A firmare, oltre alla capogruppo Maria Elena Boschi, ci sono i deputati Gabriele Toccafondi e Massimo Ungaro che chiedono di sapere le dinamiche esatte della vicenda. Sarebbe successo a giugno a Canosa, in provincia di Barletta (Puglia), una delle tappe di Conte durante la campagna elettorale delle amministrative che aveva come candidato sindaco l’uscente Roberto Morra. Nel testo di Italia Viva viene segnalato che nella lista di Morra era presenta anche una maestra dell’istituto Carella, responsabile degli alunni portati in piazza al comizio di chiusura del leader 5 stelle Conte. «Qui – si legge nel testo – i bambini sarebbero stati fatti salire sul palco per lanciare dei palloncini contenenti “pensierini contro la guerra”, un pretesto utilizzato da una delle insegnanti, collega della candidata, per giustificare la presenza dei piccoli sul palco». Secondo quanto riportano i deputati, i genitori dei bambini non erano a conoscenza della cosa, pertanto chiedono un’ispezione ministeriale che accerti la questione, individui i responsabili e intraprenda azioni di risposta. La difesa della docente afferma però che lei si trovava in ferie quel giorno e che sarebbe stata una collega ad accompagnare gli studenti a un progetto, ma una pioggia improvvisa avrebbe stravolto i piani e i bambini si sarebbero riparati sotto i gazebo dell’evento.
Roberto M Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @appecundria Ma i palloncini “per la pace” fatti lanciare dal palco da quei poveri bambini, secondo quanto risulta dall’ interrogazione parlamentare, potevano volare sotto quella pioggia ? E i bambini come ci sono arrivati sul palco ad omaggiare Conte ? Con l’ombrellone pentastellato ?
Roberto M Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Piccola storia triste. Giusto per contestualizzare. Il sindaco uscente di Canossa, il 5star Roberto Morra si ripresenta alle elezioni sostenuto dal PD, la gioiosa macchina da guerra del “campo largo” lettianio. https://canosalive.com/2022/05/16/il-sindaco-morra-in-corsa-per-la-riconferma-anche-il-pd-per-un-totale-di-2-liste-a-sostenerlo/ Conte discende in campo a sostenerlo, gazebo, bandiere, bagno di folla. E pero’ Il sindaco e la sua gioiosa macchina da guerra arrivano penultimi alle elezioni con un sontuoso 12.5% Spiaze. Fine della storia triste.
Messaggi raccomandati