andpi65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 25 minuti fa, Guru ha scritto: Riguardo l'argomento in discussione (rimpatri) il ministero Lamorgese è stato quello che meglio ha fatto. Sarà anche stato un ministero senza lode e senza infamia ma gli altri sono stati decisamente con più infamia. Se lo dici tu! Quello dell'immigrazione clandestina non è un problema che puoi risolvere con le sole espulsioni ( è come svuotare un mare con lo scolapasta) . E seppure ci servano immigrati che vanno ad occupare i posti di lavoro che ci necessita di occupare neppure poi pensare di farlo a cazzum: tipo "porte aperte alla Renault" . La soluzione , l'unica che vedo , sono i flussi ingresso regolati e contingentati . Per attuarla servono, in primis, accordi con i paesi di uscita , e lo stesso vale anche in caso di espulsione , giusto per capire di cosa si parla e non parlare di aria fritta. Argomento trito e ritrito , a cui ancora non si è trovata la soluzione. 1
Guru Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @andpi65 Mi risulta che i governi di destra di accordi con i paesi dai quali partono gli immigrati ne hanno fatti pochi ma ben sbandierati. Ci sono stati poi ministri dell'Interno che ci hanno provato, in primis Minniti e Lamorgese. I rimpatri saranno pure una goccia nel mare ma come sappiamo vanno eseguiti. Se un governo da questo punto di vista è inefficiente... È inefficiente.
Fabfab Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: è attesa una prestazione esagerata generata dalla pubblicità sulle menti più deboli "La Forza esercita una grande influenza sulle menti deboli!" (Cit.) P.s. le ultime notizie riportano che il poliziotto è sveglio, respira autonomamente e risponde alle domande...forza!
andpi65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 55 minuti fa, Guru ha scritto: Mi risulta che i governi di destra di accordi con i paesi dai quali partono gli immigrati ne hanno fatti pochi ma ben sbandierati. Ci sono stati poi ministri dell'Interno che ci hanno provato, in primis Minniti e Lamorgese. I rimpatri saranno pure una goccia nel mare ma come sappiamo vanno eseguiti. Io non ho idea di cosa "risulti" a te però ero ancora al lavoro ai tempi della gestione lamorge e tutti sti cambiamenti che mi dici sul campo non li ho visti. Ma per rispondere a te ed a @senek65 :un clandestino, se non hai accordi per il rimpatrio/espulsione col paese di provenienza ( e sempre se la Prefettura ha i fondi per attuare l'espulsione e la Questura gli uomini per farla...che parrebbe la parte "minore") puoi giusto mettergli un paracadute e buttarlo dall'aereo in sorvolo sul paese . Voi pare abbiate la soluzione semplice a problemi complessi, ma il problema e che non ne sapete una mazza, a parte le chiacchere da forum. ( mò googlate , che se dobbiamo discuterne vi voglio preparati ) P.S: bella persona Minniti , avercene.
andpi65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Questo “rispedire” é proprio il problema più grosso, non trattandosi di un pacco. I Ammesso che ci sia il provvedimento di espulsione, bisogna organizzare il trasporto.l e pagarlo, tra l’altro scortandoli (costo immane) Molti paesi di provenienza non hanno né fanno accordi, per cui semplicemente non glieli puoi rimandare. Per non parlare dei problemi di identificazione, dato che buttano via i documenti apposta. "in primo luogo il diritto penale pretende che, se avesse commesso reato, sconti la pena da noi." a parte questo ( non funziona proprio sempre così) sei stato ineccepile Gaetano , mi sarei risparmiato il pippone sopra se ti avessi letto prima.
senek65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: me lo chiede. Io penso che alcune cose le puoi attenuare, non eliminare. Mi basterebbe imparare a gestirle.
briandinazareth Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 10 ore fa, andpi65 ha scritto: Io non ho idea di cosa "risulti" a te però ero ancora al lavoro ai tempi della gestione lamorge e tutti sti cambiamenti che mi dici sul campo non li ho visti. ci sono però i numeri. ed è vero che con alcuni paesi è molto difficile avere accordi, ma con il marocco, ad esempio, non è così complicato. è che per fare le cose servono capacità e concretezza, cose che hanno poco appeal sull'opinione pubblica, l'opposto della propaganda, proclami e semplificazioni che servono a vincere le elezioni. gli americani dicono che le capacità necessarie a diventare presidente sono spesso opposte a quelle che servono per farlo bene. ma da noi stiamo esagerando...
andpi65 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: è che per fare le cose servono capacità e concretezza, Minniti, di quelli che ho visto nel corso degli anni, poteva essere uno che avrebbe fare passi avanti nella difficile gestione dell' immigrazione clandestina, e qualcosa ha fatto. Stranamente ( si fa per dire) non era molto ben visto neppure dalla sua compagine politica, eppure era un uomo profondamente di sx.(L' ho conosciuto in paio di occasioni prima che diventasse ministro e mi ha fatto davvero un' ottima impressione). Gli accordi con i paesi di partenza e di rimpatrio , quando possibili ( ed il fatto che in Africa l'Europa abbia lasciato campo libero ad altre nazioni non è sicuramente di aiuto in questo senso), sono un do ut des, prevalentemente economico, e non penso siano cosa fattibile solo dall'Italia e dai paesi ( pochi) per ragioni di collocazione geografica interessati direttamente ( in prima istanza ) dal flusso clandestini. È tutto molto più complesso di quanto appaia e non è solo una questione di concretezza e capacità, prova ne è che ad ora la soluzione al problema non si è trovata ne a destra ne a sinistra da noi e , per altre ragioni , neppure a livello unione europea. Un coinvolgimento diretto e concreto dell' intera unione europea ,superando e rivedendo il trattato di Dublino, penso sia la strada giusta, resta da vedere quanto effettivamente si possa concretizzare, aldilà degli intenti verbali. Il problema è che è vero che abbiamo bisogno di lavoratori stranieri ma quelli che arrivano come clandestini spesso e volentieri sono più un costo che un beneficio. Tu che soluzioni vedi?
Fabfab Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 45 minuti fa, andpi65 ha scritto: superando e rivedendo il trattato di Dublino Questa sarebbe una delle prime cose da fare, considerato che, quando fu stilato, il fenomeno migratorio aveva caratteristiche ben diverse. Un'altra cosa da fare, secondo me, è istituire la regola che gli immigrati salvati in mare dalle ONG andrebbero automaticamente trasferiti nei rispettivi paesi di bandiera. Sostanzialmente deve passare il discorso che l'immigrato che giunge in Italia, giunge in Europa. A parte il sacrosanto aspetto umanitario (che andrebbe esaminato caso per caso e che, quindi, sarebbe estremamente difficile da valutare), il nostro disastrato paese non può reggere (sia economicamente, sia come welfare, sia come mercato del lavoro, sia sotto l'aspetto della sicurezza, ecc.) la gestione del fenomeno. Ma sono discorsi che già si conoscono
briandinazareth Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 5 minuti fa, Fabfab ha scritto: il nostro disastrato paese non può reggere (sia economicamente, sia come welfare, sia come mercato del lavoro, sia sotto l'aspetto della sicurezza, ecc.) la gestione del fenomeno. dobbiamo sempre ricordarci una cosa però: non è assolutamente vero che siamo solo noi ad affrontare il fenomeno. abbiamo già condiviso diverse volte i numeri e la narrazione che sia solo l'italia o anche prevalentemente l'italia ad affrontare il problema da sola è falso. e questo anche senza considerare che la maggioranza di quelli che arrivano non rimangono qui.
Martin Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Quindi il fatto che un fenomeno sia condiviso e transitorio autorizza a non doversi preoccupare dello stesso rinunciando a qualsiasi tentativo di regolazione.
briandinazareth Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: Quindi il fatto che un fenomeno sia condiviso e transitorio autorizza a non doversi preoccupare dello stesso rinunciando a qualsiasi tentativo di regolazione. perdonami ma il tuo sillogismo è totalmente privo di senso logico, mai detto o pensato niente del genere e la mia riposta non dice niente di simile, ne in modo palese e neppure nel sottotesto. la mia risposta era solo sulla solita questione, falsa, che sia solo l'italia colpita dal fenomeno, che si porta dietro il corollario che l'europa se ne sbatte e che siamo soli. 1
andpi65 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @briandinazareth vero che ne abbiamo già ampiamente parlato, il problema, quello che vedo io, è che il trattato di Dublino ( pur rivisto nel tempo) di fatto regola solo la ripartizione dei richiedenti asilo e non quella dei c.d. migranti economici clandestini. Aggiungo che il controllo e la verifica dello status di dublinante resta comunque a carico del paese di primo ingresso, così come la gestione di quelli che non lo ottengo, detto terra terra te li riprendi se superano il confine del paese di primo ingresso. Pensa che pure la GB ha dato soldi alla Francia ( con scarsi risultati) per controllare i flussi migratori in uscita da Calais. Lo stesso Mattarella ha , in più occasioni, ribadito che l'attuale trattato di Dublino è anacronistico e non adeguato alla realtà che viviamo oggi.
audio2 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: si porta dietro il corollario che l'europa se ne sbatte che infatti è verissimo ogni paese fa quello che gli conviene, specie coi migranti ed i peggiori mandano avanti le loro ong, pure finanziate dallo stato, a prelevare migranti qua nelle nostre zone e a scaricarceli addosso, invece che portarseli a casa propria.
Fabfab Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: dobbiamo sempre ricordarci una cosa però: che la situazione economica italiana è messa sicuramente peggio rispetto alla maggior parte dei maggiori paesi europei
briandinazareth Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: ed i peggiori mandano avanti le loro ong, pure finanziate dallo stato, a prelevare migranti qua nelle nostre zone e a scaricarceli addosso, invece che portarseli a casa propria. non credere ad ogni stupidaggine che ti dicono salvini e vannacci.. ;)
audio2 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 più che altro ci sono gli atti parlamentari/governativi tedeschi che parlano chiaro
nullo Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 1 ora fa, Fabfab ha scritto: 2 ore fa, andpi65 ha scritto: superando e rivedendo il trattato di Dublino Questa sarebbe una delle prime cose da fare, considerato che quando fu stilato il fenomeno migratorio aveva caratteristiche ben diverse. Vedi, non conviene a nessuno tranne ai paesi di frontiera, ovvio che non si faranno mai cambiamenti. Uno dei problemi dell'Europa malata. Torniamo al discorso di qualche giorno fa. Perché un politico, ad esempio olandese, dovrebbe promuovere una simile iniziativa, per poi venire trombato dai propri elettori giustamente incazzati per aver perso sovranità, dover affrontare costi, e gestire problemi che ora non hanno? Ma io non sono andato per uffici a Bruxelles, eppure queste cose sono ovvie, se si conoscono appena i meccanismi egoistici del voto in moltissimi elettori, qua come all'estero.
Messaggi raccomandati