Vai al contenuto
Melius Club

Attive Kali Audio IN-8 2nd Wave


Messaggi raccomandati

Inviato

@Pinkflo Non so perchè ma questi scatolotti vanno bene con la musica digitale, con quella sintetica.

Sarà colpa dell'amplificazione del DSP ma non saprei.

Ad esempio per sentire un pianoforte non vanno, manca aria, manca realismo e timbrica fina, manca l'aria che suona.

Poi la tenuta in potenza, il controllo la dinamica sono eccellenti. 

Ma manca qualcosa

Inviato

Avviso che la discussione ha avuto una deviazione temporanea sul 3d "Dylan armonica".

6 ore fa, Turandot ha scritto:

Non so perchè ma questi scatolotti vanno bene con la musica digitale, con quella sintetica.

Me ne sto accorgendo, per esempio l'ultimo di Billie Eilish appena uscito suona in modo spettacolare, tra l'altro pur essendo piallato in DR.

Inviato
9 ore fa, homesick ha scritto:

partendo dal presupposto che un subwoofer ben settato migliora qualsiasi impianto,  sicuramente con la classica la sua presenza si farebbe apprezzare,  molto.

L'importante è che il sub abbia a sua volta un sistema di dsp per settarlo al meglio rispetto alla tua stanza di ascolto. 

Infatti questi ascolti mi portano a ritenerlo indispensabile, soprattutto per la musica classica.

Inviato
Adesso, Pinkflo ha scritto:

L'importante è che il sub abbia a sua volta un sistema di dsp per settarlo al meglio rispetto alla tua stanza di ascolto. 

In questo caso delle Kali i sub hanno il filtro passa alte su 80 hz, cioè passa ai monitor collegati solo tutto quello che è sopra gli 80hz, penso che potrà andar bene.

Inviato

Ma qui non è solo questione come dice TNT audio di essere disponibili per il dettaglio e la neutralità, ma anche a come questi diffusori pongono la musica. Si sente davvero tutto quello che c'è nel disco, questo è fuori dubbio, ma per ora ho anche un'impressione formatasi nei giorni di un suono che può essere tagliente, è come se fosse spinto troppo. Forse se ci lavori, tagli, cuci, ascolti, ti alzi dalla postazione, fai cose, ecc ci può stare l'importante è che lavori bene con il mix. Se ti siedi per ascoltare in modo più o meno rilassato per lungo tempo il risultato potrebbe cambiare. Mi piace molto la neutralità, l'energia e la nettezza di questi diffusori, il cui suono non è freddo anzi, c'è qualche punta di calore, però è vero che in quasi tutti i dischi trovo qualcosa che mi lascia perplesso, nelle frequenze medio e medio-alte (le basse vanno benissimo). Certo non si può credere che per quei soldi si senta in modo così eccezionale. I monitor più precisi che ho ascoltato sono le Merlin Ts molti anni fa, queste in quanto a dettaglio e precisione superano tutto quello ho ascoltato fino ad ora, in più hanno una bella, solida e calorosa fascia bassa. 

Inviato

Mi chiedo come sarebbero le Neumann 120 MK2, qualcuno le ha ascoltate? Alla fine non costano un botto, anzi risparmi sempre la sezione amplificatore, si possono ascoltare (con sub) entro 4 metri di ascolto. Ci potrebbe stare una prova. Casse a torre non ne vorrei più installare, vorrei provare la via del sub, che mi sembra più funzionale per una serie di motivi: istallazione, regolazione, volume, amplificazione dedicata etc. Delle buone casse a torre sono estremamente costose e dai risultati pure incerti negli ambienti domestici. 

Inviato

@Pinkflo non le ho sentite ma a me che venivo dai monitor JBL tre vie ispirano tanto le dynaudio lyd 48 le fanno anche bianche o nere laccate , per cui meno pro come aspetto , se poi i 40hz sono veritieri per buona parte degli ascolti potrebbero andare anche senza sub , e resteresti su un tre vie come le cornwall

https://www.thomann.de/it/dynaudio_lyd_48_white_right.htm

Inviato

Perché comprate sta roba ditemelo....

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

dynaudio lyd 48

Quelle messe orizzontale non mi attirano, forse è stupido, ma mi sembrano sempre storte.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Perché comprate sta roba ditemelo....

Guarda francamente queste Kali sono tra le migliori casse mai provate non al livello entry ma anche molto più su di prezzo, più giù si possono mangiare tutto, se parliamo di neutralità, trasparenza, dettaglio, energia e velocità. Invece come raffinatezza forse non sono proprio ancora al livello dell'Hi End e nemmeno per naturalezza di emissione, infatti le sento un pò taglienti e forse faticose. Ignoro se sia una questione di speaker concentrico, amplificazione o altro. Secondo me le Neumann devono essere delle eccellenti casse se sono un pelino più raffinate e per così dire "gentili" nella proposizione. A me la precisione e il dettaglio non spaventano, ma non a scapito di un suono tagliente. In ogni caso prendete con le pinze perché potrebbe essere il mio udito.

Inviato

Nel frattempo mantenendo a casa le Kali non posso non fare un'altra prova con delle altre entry level questa volta le Wharfedale Evo 4.2. (Entry level perché non ho più voglia di spendere troppo in HIFI).

Inviato

Sto poi sviluppando una teoria per la quale con molti dischi antichi o comunque sub 2000, i nuovi diffusori non sono più adeguati. Perchè troppo precisi e rivelatori su registrazioni tarate con e destinate ad apparecchiature molto diverse.

Inviato

@Pinkflo Mah... invece di intraprendere altre vie più o meno economiche, mi concentrerei su cosa vuoi ottenere come risultato finale. Perché così facendo la vedo una perdita di tempo e soldi, seppur pochi (almeno per te). De gustibus. Buona fortuna 

Inviato

@Pinkflo Non capisco dove vuoi arrivare.

Hai già un impianto lo vuoi sostituire?

Ci devi ascoltare musica o giocare?

La trasparenza e il dettaglio che hanno sono mediamente finti. Come una maschera di contrasto troppo spinta, proprio perchè sono monitor da lavoro che ci vuoi fare.

Vanno bene con la musica sintetica perchè ha poco da ricamarci, una suono sintetizzato è facile da suonare e facile da riprodurre. Poi avendo meno problemi di collocamento in ambiente viene tutto agevolato.

Certo che non esiste paragone con un impianto tradizionale ben settato. Anche di costo.

Ciao

Inviato
14 ore fa, Pinkflo ha scritto:

ora ho anche un'impressione formatasi nei giorni di un suono che può essere tagliente

 

Si vedeva infatti già dalle misure. Purtroppo per avere più velocità nei transienti (variazioni dinamiche repentine che fanno il dettaglio) bisogna salire di prezzo. Per me la soluzione è andare sull'attivo (meglio se 3 vie) con correzione ambientale. Quest'ultima è il più grande investimento a mio parere.

Inviato
7 ore fa, dax ha scritto:

Mah... invece di intraprendere altre vie più o meno economiche, mi concentrerei su cosa vuoi ottenere come risultato finale. Perché così facendo la vedo una perdita di tempo e soldi, seppur pochi (almeno per te). De gustibus. Buona fortuna 

Il risultato finale non è più per quanto mi riguarda avvicinarsi alla perfezione. Lascio questo compito ad altri. È poter ascoltare tutti i generi, tutti i dischi in modo semplice e soddisfacente dove al primo posto c'è la musica. Per questo ho voluto provare questi monitor. Per i soldi dipende. Una cassa molto apprezzata hi end costa 5000 euro. Me la voglio cavare con 1500 massimo, come si faceva una volta, ed era già tanto. È anche una scelta esistenziale e di valori. Compro un paio di Evo 4.2 se vanno bene posso tenere entrambe le coppie di diffusori che probabilmente hanno impostazioni diverse dal costo totale di 1300 Euro, quando il momento aggiungo un subwoofer per ascoltare la classica sinfonica che con questi diffusori è inascoltabile. 

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

Si vedeva infatti già dalle misure

Il grafico è il seguente, da cosa lo capisci? Grazie

KaliIN-82ndWave.thumb.png.fbfcc69eb14b58637287f728be580e5b.png

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

Per me la soluzione è andare sull'attivo (meglio se 3 vie) con correzione ambientale. Quest'ultima è il più grande investimento a mio parere.

Può essere in questo caso andrei di Neumann 120 II che hanno tutto quel che serve. Posso deciderlo solo dopo aver bene provato le due coppie che ho detto sopra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...