Turandot Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 4 ore fa, Pinkflo ha scritto: Una cassa molto apprezzata hi end costa 5000 euro. Al giorno d'oggi è facile che manchi uno zero al conto 2
Pinkflo Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 7 ore fa, Turandot ha scritto: La trasparenza e il dettaglio che hanno sono mediamente finti Alla faccia degli anche "autorevoli" che sostengono che siano veritiere. Posso chiederti con cosa ascolti?
Turandot Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 20 ore fa, Pinkflo ha scritto: Alla faccia degli anche "autorevoli" che sostengono che siano veritiere. Posso chiederti con cosa ascolti? Il tema non è con che cosa ascolto io ma la qualità di riproduzione di questi diffusori. Anche monitor molto costosi invero mi hanno sempre dato questa sensazione. Certo che il rapporto q/p è elevatissimo non si può mica negare! Quanto costano alla coppia? meno di un millino? Per chi non ha un impianto a casa e a maggior ragione se ascolta musica elettronica andrebbero benissimo 1
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 2 ore fa, Turandot ha scritto: Quanto costano alla coppia? meno di un millino? Con uno sconto le ho pagate appena sopra i 500
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 La road map è questa: 1) la Kali afferma che servono almeno 1 o 2 settimane all'udito per adttarsi al loro suono, concedo loro questo tempo e qualcosa in piú (e badare bene non parlano di rodaggio a loro avviso quasi ininfluente). 2) nel frattempo dovrebbero arrivare le Evo 4.2 per un confronto solo in seguito deciderò come procedere
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @Felis si ci sono quei picchi devo capire quanto possono influire, intanto ho abbassato le alte di 2 db non so se toccano i picchi non credo, quelle sono meio-alte.
Turandot Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 9 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Con uno sconto le ho pagate appena sopra i 500 mi sembra che non si possa pretendere la luna no? 1
Berico Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 54 minuti fa, Pinkflo ha scritto: la Kali afferma che servono almeno 1 o 2 settimane all'udito per adttarsi al loro suono, concedo loro questo tempo e qualcosa in piú (e badare bene non parlano di rodaggio a loro avviso quasi ininfluente). C'è anche questo topic , può essere anche vero ma con buoni diffusori servono sette secondi, quei famosi sette secondi.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Un brano come questo, appena uscito, piallato a DR 5, viene reso molto bene, l'ipercomtressione si sente poco, con le Cornwall si sarebbe sentito maggiormente. Segna la differenza tra le casse, puó essere un vantaggio se si vede il bicchiere mezzo pieno.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 All'ipercom'ressione la Cornwall risponde con un suono piú piatto e scialbo, queste distorgono maggiormente. Oppure è sempre distorsione ma tanto per rendere l'idea.
Felis Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 2 ore fa, Pinkflo ha scritto: @Felis si ci sono quei picchi devo capire quanto possono influire, intanto ho abbassato le alte di 2 db non so se toccano i picchi non credo, quelle sono meio-alte. Ma come li togli? Spero non con i controlli di tono! Bisogna intervenire più chirurgicamente.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 16 minuti fa, Felis ha scritto: Ma come li togli? Spero non con i controlli di tono! Bisogna intervenire più chirurgicamente. Non si possono togliere, ho abbassato le hf di 2db ma non credo serva a molto, per ora ascolto cosí e mi ritrovo di piú, l'altra possibilità senza intervenire con dps vari che non mi vanno (magari accetterei quello neumann) è cambiare il posizionamento dei diffusori, metterli fuori asse.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Il bello di questi è che il punto di ascolto è poco vincolato e anche gli spostamenti dei diffusori incidono poco, ho notato anche che ascoltando con i diffusori piú bassi cala l'energia, potrebbe essere una soluzione con stands bassi.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Questi picchi si sentono particolarmente quando nel disco c'è già qualcosa di enfatizzato su quei punti, restando fermo che devo ancora capire bene l'entità della cosa.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Poi 2 db o giú di lá non è molto, quindi sta cosa si seve pure incrociare oltre che con i brani anche magari con una sensibilità dell'ascoltatore su quelle frequenze, certo amio parere sarebbe stato meglio in altre zone meno sensibili.
dec Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @Pinkflo Tieni presente che i concentrici, per vari motivi, solitamente sono piu' lineari se ascoltati fuori asse di 10-20 gradi. Se non hai ancora provato, farlo non ti costa nulla.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 La misurazione ufficiale di questi diffusori è la seguente, che confrontata con la precedente sembra ottimistica 6 minuti fa, dec ha scritto: Tieni presente che i concentrici, per vari motivi, solitamente sono piu' lineari se ascoltati fuori asse di 10-20 gradi. Se non hai ancora provato, farlo non ti costa nulla. Interessante, si sto provando grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora