dec Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 38 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Interessante, si sto provando grazie Incrocia i centri di emissione dietro le tue spalle (toe-out) cosi avrai anche un palcoscenico vitruale piu' ampio. Se dovessi percepire un buco al centro dell'immagine sonora, avvicina tra loro i diffusori.
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @dec Forse ho delle riflessioni laterali per il momento non ha funzionato, sembra invece farlo con un toe in non esagerato e leggermente asimmetrico, l'energia in eccesso sembra diminuire... ma lavori in corso... ps: con diffusori molto distanziati circa 2,50
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Forse qualcuno ha notato che non ho mai parlato di emozione, peró vengo da casse Cornwall emotive per eccellenza, quindi sto cercando di sbloccare ascoltando questo magnifico brano con piano pesante e voce viene reso benissimo, non è facile (sbloccare), piú un paio di birre...
magicaroma Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 4 ore fa, Pinkflo ha scritto: la Kali afferma che servono almeno 1 o 2 settimane all'udito per adttarsi al loro suono, Vabbè dai, ci si abitua a tutto. Questi sono dei maghi del marketing. Adesso le ho sentite tutte, posso lasciarle questa valle di lacrime con serenità
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: Vabbè dai, ci si abitua a tutto. Questi sono dei maghi del marketing. Adesso le ho sentite tutte, posso lasciarle questa valle di lacrime con serenità Per la verità mi è capitato diverse volte di dovermi adattare, mi ricordo per esempio il suono Naim che spaccava, loro hanno,detto "puó succedere che..."... il mondo è marcio di marketing... 1
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @magicaroma del resto è la gente che nelle faq li martella con domande sul periodo di rodaggio... la loro risposta è: la loro risposta.
magicaroma Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @Pinkflo ti dirò, le elettroniche no (c'è un thread aperto sul rodaggio dei DAC 🤦), ma nel caso dei diffusori, un periodo di "assestamento" credo ci voglia. In fondo sono parti in movimento
Pinkflo Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @magicaroma lo penso anch io, loro sostengono di aver fatto misurazioni per cui hanno rilevato dopo un inizio un cambiamento minore di quello minimo e fisiologico che c'è tra un diffusore e l'altro.
dec Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 47 minuti fa, Pinkflo ha scritto: @dec Forse ho delle riflessioni laterali per il momento non ha funzionato, sembra invece farlo con un toe in non esagerato e leggermente asimmetrico, l'energia in eccesso sembra diminuire... ma lavori in corso... ps: con diffusori molto distanziati circa 2,50 Se i diffusori non sono ben distanti dalle pareti laterali il toe-out rischia di peggiorare le prime riflessioni, certo. Allora vai di toe-in e cerca la posizione migliore, non è che siccome i diffusori costano poco meritano meno attenzioni.
Turandot Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @magicaroma ti assicuro che c’è in tutti i componenti 🤷🏻
Pinkflo Inviato 3 Giugno 2024 Autore Inviato 3 Giugno 2024 Alla fine dopo ulteriori prove di una settimana che cominciavano a diventare snervanti ho deciso di restituire le casse. Confermo che sono estremamente valide, per il prezzo eccellenti, con caratteristiche estremamente interessanti, come neutralità, velocità, dinamica, buon ascolto a bassi volumi, like life, un basso molto buono, ecc tutto quanto già scritto da Cadeddu. Nella mia esperienza particolare non sono riuscito a far quadrare una evidenziazione di alcune frequenze su alcuni dischi, tutte più che altro riferibili all'ascolto di ottoni, fiati, e simili in ambito jazz. Creavano fatica di ascolto se non fastidio. Le casse hanno un'emissione forte, forse perché molto spinta dalle amplificazioni. Se l'ambiente è quello tipico hifi vanno estratte dal muro almeno 70-80 cm per avere dei bassi favolosi, precisi e presenti quanto articolati e molta profondità. Le regolazioni posteriori influiscono meno di quanto pensavo. Il posizionamento influisce ma fino ad un certo punto , i driver concentrici emettono con larga dispersione (ed è un vantaggio perché si sentono bene ovunque). Con le buone registrazioni sono casse stupende, restano comunque dei monitor, e rispetto a quanto sostiene TNT audio , secondo me non sono completamente dirottabili in ambito hifi comune. La cosa più bella è l'immagine sonora molto focalizzata e estremamente coerente tra le frequenze. In qualche modo mi resteranno nel cuore, mi ha affascinato l'ascolto dei dischi in ambiente di neutralità sonora..
Dufay Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Il 31/5/2024 at 19:51, magicaroma ha scritto: Vabbè dai, ci si abitua a tutto. Questi sono dei maghi del marketing. Adesso le ho sentite tutte, posso lasciarle questa valle di lacrime con serenità Ahahahah ahaha
Dufay Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Il 31/5/2024 at 20:02, magicaroma ha scritto: @Pinkflo ti dirò, le elettroniche no (c'è un thread aperto sul rodaggio dei DAC 🤦), ma nel caso dei diffusori, un periodo di "assestamento" credo ci voglia. In fondo sono parti in movimento Un po' si ma alla trasformazione di paperi in cigni non ho mai assistito.
claravox Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Provate a dare in pasto, in repeat per qualche ora, al vostro impianto questo cd e poi venitemi a dire che non lo sentite suonare in maniera diversa https://www.altovolume.it/prodotto/cd-rodaggio-demagnetizzazione-isotek-full-system-enhancer/ consigliatissimo per un turbo rodaggio.
Dufay Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 1 ora fa, claravox ha scritto: Provate a dare in pasto, in repeat per qualche ora, al vostro impianto questo cd e poi venitemi a dire che non lo sentite suonare in maniera diversa https://www.altovolume.it/prodotto/cd-rodaggio-demagnetizzazione-isotek-full-system-enhancer/ consigliatissimo per un turbo rodaggio. Devo averlo da qualche parte me lo avevano regalato originale addirittura... Fatto sta roba anni e anni fa. È praticamente impossibile stabilire se il suono migliora quel che certo che perdi un sacco di tempo e consumi parecchia energia elettrica per niente 1
claravox Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 A qualche forumer ha decisamente giovato l’incendio dei server di Melius, quando verba volant e scripta incendunt.
niar67 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @claravox Smagnetizza anche il laser del CD?🤣🤣.... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora