robertoconegliano Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Ciao a tutti,sono nuovo in questo mondo hifi ma amo la musica e vorrei ascoltarla al meglio, ho ereditato da un parente due finali, un Adcom GFA 585 e un rotel rb 990bx, ora vorrei acquistare dei diffusori adeguati, ascolto la musica a 360° dalla classica al rock all'hiphop e mi piace farlo anche ad alto volume, il mio budget arriva fino a 2000 euro circa e vorrei dei diffusori di qualità buona ma allo stesso tempo con buoni bassi, appoggerei le casse su una scrivania non posso mettere quelle a colonna, qualcuno riesce a consigliarmi cosa potrei acquistare? grazie mille, Roberto
Giannimorandi Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @robertoconegliano dipende dalla timbrica che si cerca triangle e monitor audio per un suono aperto e asciutto b&w per un suono più corretto ma sempre un po' brillante sonus Faber e dynaudio per un suono più rotondo e avvolgente suonano tutti bene ma dipende dalla stanza e gusto personale scegliere uno o l'altro
Tronio Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Ciao Roberto, benvenuto. Innanzitutto diamo per scontato che tu abbia anche un preamplificatore e almeno una sorgente, giusto? E altrettanto ovviamente userai uno solo dei due finali, o almeno uno alla volta... Prima di sparare marchi e modelli a caso, se i diffusori vanno sulla scrivania bisogna specificare se prevedi un ascolto near field (seduto alla scrivania) oppure a una distanza canonica di 2-3 metri, perché la tipologia di diffusori cambia. Inoltre per evitare che la scrivania stessa faccia da cassa di risonanza e rimbombi tutto dovresti prevedere qualcosa che smorzi le vibrazioni come delle basi in pietra serena.
Giannimorandi Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Non dico klipsch perché anche una heresy sarebbe un po' grande da mettere su una scrivania però comunque anche un diffusore chiamato bookshelf rende meglio su un supporto adeguato della giusta altezza non appoggiato su un mobile o scrivania
Giannimorandi Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @giaietto mi ero dimenticato della serie rp vero che esistono anche quelle per me klipsch sono le heritage comunque dovrebbero ricalcare le caratteristiche del marchio ad un minor ingombro
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 11 ore fa, Tronio ha scritto: Ciao Roberto, benvenuto. Innanzitutto diamo per scontato che tu abbia anche un preamplificatore e almeno una sorgente, giusto? E altrettanto ovviamente userai uno solo dei due finali, o almeno uno alla volta... Prima di sparare marchi e modelli a caso, se i diffusori vanno sulla scrivania bisogna specificare se prevedi un ascolto near field (seduto alla scrivania) oppure a una distanza canonica di 2-3 metri, perché la tipologia di diffusori cambia. Inoltre per evitare che la scrivania stessa faccia da cassa di risonanza e rimbombi tutto dovresti prevedere qualcosa che smorzi le vibrazioni come delle basi in pietra serena. Ciao Tronio, come preampli userei un mixer,il finale devo ancora decidere su quale dei due, le casse sono circa a 2 metri da me,è un mobile che potrei anche eliminare per mettere una base in pietra o comunque adeguata,non pensavo a delle casse a colonna ma da posizionare da 1 metro in altezza perchè sotto ho un ostacolo.. buona giornata
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 11 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Non dico klipsch perché anche una heresy sarebbe un po' grande da mettere su una scrivania però comunque anche un diffusore chiamato bookshelf rende meglio su un supporto adeguato della giusta altezza non appoggiato su un mobile o scrivania le heresy sono ottime ma credo arriviamo a 4000 euro circa
Giannimorandi Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @robertoconegliano nuova circa come prezzo forse poco meno perché facile trovarla usata perché sono oltre 50 anni che la fanno nelle sue varie versioni e sono diffusori molto longevi anche usati di 20/30 anni funzionano ancora bene sempre che piaccia il suono che pongono
Tronio Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 23 minuti fa, robertoconegliano ha scritto: le casse sono circa a 2 metri da me,è un mobile che potrei anche eliminare per mettere una base in pietra o comunque adeguata,non pensavo a delle casse a colonna ma da posizionare da 1 metro in altezza perchè sotto ho un ostacolo.. Allora il discorso cambia: con quella cifra sull'usato trovi davvero di tutto ma anche sul nuovo hai un range di scelta abbastanza ragionevole. Se pensi di eliminare il mobile e metterli sugli stand ovviamente il risultato sarà migliore, ma è una scelta che puoi fare anche in un secondo momento. Quanto al tipo di diffusori dipende principalmente dai tuoi gusti musicali: con dei diffusori di piccola dimensione per forza di cosa i bassi non saranno mai ai livelli di un diffusore di maggior litraggio, ma se non ami gli alti squillanti evita gli altoparlanti a tromba. Se ne hai la possibilità, come spazi e come collegamenti, potresti anche pensare di optare per una coppia di diffusori a due vie e un subwoofer attivo (che tanto puoi collocare dove vuoi) o addirittura passivo e amplificato con il secondo finale: soprattutto sull'usato con 1500 Euro per i primi e i restanti 500 per il secondo puoi trovare agevolmente la quadra. Ad esempio una coppia di Sonus Faber e un sub SVS, accoppiata che ho provato e si sposano molto bene, oppure un sistema tutto Dynaudio. P.S. gli Heresy nascono come diffusori da pavimento e sono un po' grandi per metterli su stand...
lukache Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @robertoconegliano ciao, benvenuto Roberto. Richiesta non semplice la tua. 1 metro non è poco e diffusori da appoggio che diano bassi profondi a quelle altezze Ancor più rari. Di mio ti direi di ascoltare delle JBL L82 o in casa Elispon la serie heritage xls 11. In ogni caso ascolta prima di acquistare. Ciao Luca
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 34 minuti fa, lukache ha scritto: @robertoconegliano ciao, benvenuto Roberto. Richiesta non semplice la tua. 1 metro non è poco e diffusori da appoggio che diano bassi profondi a quelle altezze Ancor più rari. Di mio ti direi di ascoltare delle JBL L82 o in casa Elispon la serie heritage xls 11. In ogni caso ascolta prima di acquistare. Ciao Luca Ciao Lukache, grazie del consiglio,per quanto riguarda JBL avevo addocchiato le L100 MK2 alzando un po' l'asticella... le heritage xls 11 sono delle belle casse e paragonandole alle Wharfedale LINTON forse avrebbero piu' corposità specie sulle frequenze basse...
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 41 minuti fa, Tronio ha scritto: Allora il discorso cambia: con quella cifra sull'usato trovi davvero di tutto ma anche sul nuovo hai un range di scelta abbastanza ragionevole. Se pensi di eliminare il mobile e metterli sugli stand ovviamente il risultato sarà migliore, ma è una scelta che puoi fare anche in un secondo momento. Quanto al tipo di diffusori dipende principalmente dai tuoi gusti musicali: con dei diffusori di piccola dimensione per forza di cosa i bassi non saranno mai ai livelli di un diffusore di maggior litraggio, ma se non ami gli alti squillanti evita gli altoparlanti a tromba. Se ne hai la possibilità, come spazi e come collegamenti, potresti anche pensare di optare per una coppia di diffusori a due vie e un subwoofer attivo (che tanto puoi collocare dove vuoi) o addirittura passivo e amplificato con il secondo finale: soprattutto sull'usato con 1500 Euro per i primi e i restanti 500 per il secondo puoi trovare agevolmente la quadra. Ad esempio una coppia di Sonus Faber e un sub SVS, accoppiata che ho provato e si sposano molto bene, oppure un sistema tutto Dynaudio. P.S. gli Heresy nascono come diffusori da pavimento e sono un po' grandi per metterli su stand... ciao Tronio,ottimi consigli,con il sub aggiuntivo sarebbe piu' comodo ma avere due casse uniche senza sub non avrei una qualità di armoniche migliore?
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 45 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @robertoconegliano nuova circa come prezzo forse poco meno perché facile trovarla usata perché sono oltre 50 anni che la fanno nelle sue varie versioni e sono diffusori molto longevi anche usati di 20/30 anni funzionano ancora bene sempre che piaccia il suono che pongono ciao gianni,certo che si ma e' difficile a fidarsi acquistare a distanza... dovrei trovare qualcuno che le vende da vicino...
Tronio Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 3 ore fa, robertoconegliano ha scritto: avere due casse uniche senza sub non avrei una qualità di armoniche migliore? Indubbiamente, ma la coperta è corta: se vuoi dei bassi molto profondi non li otterrai con dei bookshelf per una questione puramente fisica. Se fossi in te mi orienterei su una buona coppia di diffusori da stand a due vie, magari sull'usato dove sicuramente a parità di budget puoi trovare modelli di ottima qualità con pochi rischi in quanto a differenza delle elettroniche un diffusore funziona o non funziona, e poi con calma ti prendi tutto il tempo necessario a capire se veramente ti "manca" qualcosa sui bassi oppure la configurazione che hai è più che sufficiente alle tue esigenze: spesso si confonde la quantità con la qualità e c'è chi pensa che una coppia di economici Transpuls 1500 sia migliore sui bassi rispetto a un paio di ottimi diffusori da stand solo perché hanno i woofer da 38 cm che fanno "boom boom"...
robertoconegliano Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 54 minuti fa, Tronio ha scritto: Indubbiamente, ma la coperta è corta: se vuoi dei bassi molto profondi non li otterrai con dei bookshelf per una questione puramente fisica. Se fossi in te mi orienterei su una buona coppia di diffusori da stand a due vie, magari sull'usato dove sicuramente a parità di budget puoi trovare modelli di ottima qualità con pochi rischi in quanto a differenza delle elettroniche un diffusore funziona o non funziona, e poi con calma ti prendi tutto il tempo necessario a capire se veramente ti "manca" qualcosa sui bassi oppure la configurazione che hai è più che sufficiente alle tue esigenze: spesso si confonde la quantità con la qualità e c'è chi pensa che una coppia di economici Transpuls 1500 sia migliore sui bassi rispetto a un paio di ottimi diffusori da stand solo perché hanno i woofer da 38 cm che fanno "boom boom"... due casse da stand scusa l'ignoranza ma una marca e modello ad esempio? pregiudicherebbe la qualità sonora?
Tronio Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 5 minuti fa, robertoconegliano ha scritto: una marca e modello ad esempio? Ce ne sono molte e dovresti ascoltarne un po' con le tue orecchie, ancor meglio se nel tuo ambiente e con il tuo impianto ma anche altrove è meglio che niente, perché i tuoi gusti non sono i miei o quelli di qualcun altro e soprattutto uno come te (e come me...) che ascolta davvero di tutto vorrebbe godersi sia Brahms sia gli AC/DC. Personalmente non amo le trombe (vedi Klipsch) perché mi stancano l'udito abbastanza in fretta e per i diffusori da stand prediligo quelli a due vie in quanto per la mia personalissima esperienza l'ammucchiata di tre altoparlanti in una cassa di piccole dimensioni non dà mai buoni risultati. Come suono a me piace molto quello dei Sonus Faber vecchio stampo, diciamo prima del 2000, mentre le serie attuali non mi convincono, a parte i top di gamma. Dei marchi attuali ultimamente mi sono piaciuti molto Dali Opticon, Revival Atalante e PMC Prodigy, mentre marchi anche famosi come B&W, Kef, Monitor Audio, JBL e simili che magari hanno in catalogo modelli da pavimento e di prezzo più elevato molto validi, sui diffusori da stand in generale non trovo che siano soddisfacenti e mancano sempre di qualcosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora