Vai al contenuto
Melius Club

Concerto David Gilmour - Roma 28.29.30 Settembre/01.02.03 Ottobre


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

David Gilmour ha annunciato le date del suo prossimo tour (che in realtà non è un vero e proprio tour ma 2 tappe, una a Londra e una a Roma, con 6 esibizioni ciascuna).

.

https://pinkfloyditalia.wordpress.com/2024/05/10/david-gilmour-live-al-circo-massimo-di-roma-a-settembre-e-ottobre/

.

vorrei tanto andare a vedere dal vivo il buon David (probabilmente è l'ultima occasione visto che ha quasi 80 anni) ma sono molto scettico sulla location: bellissimo sito archeologico, ma per i concerti non so....

Qualcuno di voi è mai stato al Circo Massimo? 

Ci sarà da morire? (non vorrei rischiare di rendere l'anima prima del buon vecchio David...:classic_unsure:)

Inviato

A fine settembre non sarà più tanto caldo, semmai c'è il rischio di beccare un po' di pioggia. La sistemazione dovrebbe essere comoda (si parla di "posti a sedere numerati") ma l'acustica è pur sempre quella di una spianata all'aperto in mezzo a una metropoli.

Nota dolente sarà il prezzo, che se allineato a quello londinese si aggirerebbe sulle trecento cucuzze e considerato che suonerà prevalentemente pezzi dei suoi ultimi due dischi (piuttosto pallosi e banalotti) e che non ha intenzione di replicare i brani del glorioso passato pinkfloydiano, direi che sta bene così: personalmente nonostante venga proprio nella mia città non gliene darei neanche un terzo.

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, Tronio ha scritto:

suonerà prevalentemente pezzi dei suoi ultimi due dischi (piuttosto pallosi e banalotti) e che non ha intenzione di replicare i brani del glorioso passato pinkfloydiano

infatti è la cosa che più mi perplime: se devo spendere oltre 1000 euro (tra biglietto, viaggio e soggiorno) per ascoltare solo i pezzi da solista (che, per carità, buttali via ma nulla al confronto col glorioso passato) una certa perplessità è più che giustificata.

25 minuti fa, Tronio ha scritto:

suoi ultimi due dischi (piuttosto pallosi e banalotti)

...e aspetta di ascoltare quello nuovo, in cui ci ha sistemato praticamente la famiglia! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@raf_04  infatti nessuno mette in discussione il lontano passato che ribadisco glorioso, né il fatto che anche da solista abbia dato la paga a tanti nomi anche più giovini osannati dal pubblico e dalla critica (?), ma a tutto c'è un limite.

Forse (forse...) darei 50-60 Euro per ascoltare Plant all'Auditorium che canta brani folk rock, sicuramente li darei a Hackett per ascoltare nella medesima location le sue rivisitazioni dei brani genesisiani, ma 100 e più (secondo me saranno x3...) per stare su una seggiolina in mezzo all'arena ad ascoltare brani che più di tanto non mi appartengono, grazie anche no.

Inviato
12 ore fa, raf_04 ha scritto:

Qualcuno di voi è mai stato al Circo Massimo? 

Migliaia di volte.

Inviato
7 ore fa, djansia ha scritto:

Migliaia di volte.

ok, fantastico, ma immagino fosse chiaro il senso sottinteso della mia domanda: come si sente un concerto? :classic_biggrin:(a meno che tu non ci sia stato per fare il turista, in questo caso mi interessa relativamente...).

Grazie

 

  • Haha 2
Inviato

@raf_04 Sarete seduti, comodi e in pochi (rispetto ad altri eventi pop e rock cui ho assistito), sentirete bene e soprattutto circondati da una cornice storica meravigliosa. 

Certo se poi il tuo posto lo mettono dietro un albero...

Ve la godrete, vai tranquillo :classic_smile:

Inviato

@raf_04 un giro a Roma a fine settembre vale sempre il viaggio, fosse anche per sentire i Ricchi e Poveri 

  • Melius 1
Inviato

C.V.D. ho appena fatto l'accesso alla prevendita: biglietti da 115 Euro (col binocolo) a 230 Euro... :classic_blink:

Inviato

ho fatto la pazzia, presi 3 biglietti in Platea Gold (circa 20esima fila) per Sabato 28: se proprio ci devo andare, almeno assisto da un posto decente. 

Ho speso un botto, ma si tratta del mio artista preferito che, molto probabilmente, potrò vedere per l'ultima volta in vita mia... :classic_sad:

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ho fatto la pazzia

Beh, hai fatto bene. Penso purtroppo che stavolta salterò, logisticamente ed economicamente difficile per me organizzare una trasferta romana, tanto più che coinciderebbe con il rientro dalle previste vacanze... Peccato la deriva dei prezzi dei biglietti degli ultimi anni. Diventa davvero oneroso spostarsi, soprattutto con famiglia a carico. Ho dovuto rinunciare anche agli Smashing Pumpkins + Tom Morello. Davvero a malincuore.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, kaos73 ha scritto:

Peccato la deriva dei prezzi dei biglietti degli ultimi anni.

Se ne è già parlato: i manager non sono degli sprovveduti e sanno prevedere esattamente per ogni artista qual è il prezzo più alto da praticare in una determinata location per avere comunque il tutto esaurito.

Del resto anche un discorso come quello di @raf_04 ci sta: se è l'artista della vita e sta sulla soglia del ritiro (o anche oltre...) diciamo che una cifra tanto abnorme la si può considerare come un obolo di ringraziamento. Personalmente una cifra simile l'avrei spesa per pochissimi nomi che ormai non sono più tra noi (chi è che ha detto "Zappa"?).

Inviato

Quest'anno ho preso biglietti per Springsteen (San Siro) e Gilmour (Circo Massimo).

Sono entrambi dei vecchietti e per entrambi faccio un sacrificio economico perchè non so se avrò più occasione.

Dei giovani non mi interessa assolutamente nessuno; probabilmente è un mio problema essere attratto solo dalle cariatidi però è così...

L'anno scorso ho visto solo i Depeche Mode ed è stato un bellissimo concerto i cui denari sono stati spesi benissimo.

Spero possa avere medesime soddisfazioni anche dai 2 "mostri" che andrò a vedere nei prossimi mesi...

Inviato

@raf_04 non è affatto un tuo "problema" ma la dura realtà, purtroppo: non è neanche una questione di generi musicali ma deriva dal fatto che ormai la musica, da arte che è sempre stata, è diventata un prodotto da vendere, consumare in fretta e poi buttare via...

Concordo sui DM che ho visto qualche anno fa e sono tra le poche "macchine da concerto" che non deludono mai.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

L'anno scorso ho visto solo i Depeche Mode

in realtà, ora che ci penso, non è vero: l'anno scorso ho visto anche altri 2 giovanotti: Roger Waters e Peter Gabriel.

Due giovanotti, però, che in quanto a contenuti musicali, talento, intensità, spettacolarità degli show... WOW!!! :classic_love:

  • Melius 1
Inviato

@Tronio Condivido le tue argomentazioni. E' che da abitudinario dei concerti (per essi ho sempre speso molto volentieri) dopo la sospensione legata prima alla nascita della mia unica figlia, al periodo covid dopo, ci si trova ora a dover valutare più attentamente a quale evento valga la pena partecipare, considerando che nemmeno posso pensare a soluzioni tipo parterre in piedi con figlia al seguito... Nel caso di Gilmour (visto 3 volte come solista) mi "gioca" male l'aver annunciato le date con relativamente poco preavviso. Sapendolo prima avrei programmato il rientro dalle ferie con tappa intermedia a Roma, anzichè direttamente in Trentino. Adesso come adesso il tutto mi costerebbe quasi quanto la vacanza stessa. 

E' anche vero che poi dipende dall'artista in "ballo": per Waters probabilmente avrei rivoluzionato i miei piani. Per gli Smashing Pumpkins (Lucca Summer Festival) che non ho mai visto, 139 euro (più varie ed eventuali) per il parterre in piedi è comunque troppo (da solo ci sarei comunque andato) e troppo poco Rock. Più del doppio per posti in tribuna ai quali sarei "costretto" in presenza di mia figlia. "It's only bussiness, Man..." Lo capisco benissimo, ma... tralascio le parole che mi salgono alle labbra...

Daniele

Inviato
31 minuti fa, kaos73 ha scritto:

ma... tralascio le parole che mi salgono alle labbra...

Non serve, sono le stesse che abbiamo "in canna" un po' tutti: non dico di tornare ai biglietti a 10 Euro, però una giusta via di mezzo sarebbe gradita... Anche perché, parliamoci chiaro, a questo tipo di concerti ci si va per l'evento in sé, per la cornice, per sentirsi parte di uno spettacolo, non di certo per ascoltare la musica in condizioni ottimali: per quello ci sono le sale da concerto e magari gli strumenti non amplificati.

Ribadisco, pagare un tributo all'artista che ci ha accompagnato in gioventù ci sta pure, ma non penso che mettendo ad esempio il biglietto a 50 Euro e triplicando gli spettatori l'organizzatore ci avrebbe rimesso perché avrebbero comunque fatto un tutto esaurito.

  • Melius 1
Inviato

avete ragione sui costi ormai spropositati per i concerti, però bisogna anche dire che ora ci sono delle scenografie pazzesche: ormai per artisti di un certo calibro assistiamo a degli show audio/visivi di altissimo livello (penso, appunto, a Waters, Gabriel, Depeche Mode: tutti spettacoli di grandissimo impatto).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...