biox Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Sono file frammentati riproducibili unicamente sul device da cui hai scaricato, la funzionalità è disponibile solo su device mobili (smartphone/tablet) @stefano_mbp Ok Stefano, ora è più chiaro (si sapevo solo device mobili) quindi se disdico non suono più nulla Come era evidente il foro competente è francese...
Uncino Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 Adesso, stefano_mbp ha scritto: Il foro competente è indicato nel contratto che hai sottoscritto, vedi articolo 18 , quindi Francia A parte che non è illegale neppure in Francia (in realtà credo in nessun Paese UE)l, visto che la normativa è armonizzata), quello è il foro competente per le controversie amministrative. La magistratura francese non ha titolo a spiccare un mandato di sequestro e perquisizione per controllare cosa c'è nel mio computer.
Uncino Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 Ragazzi ma la conoscete la legge in materia? La legge italiana non è adatta neppure a perseguire gli utenti dei servizi pirata del calcio, perché le normative proteggono solo i supporti materiali e quelli criptati dal detentore dei diritti, quindi il ladruncolo che si guarda la partita non è perseguibile se non per reato di favoreggiamento, perché non sta guardando una partita criptata dal detentore dei diritti ma da un soggetto terzo. Ed è così in tutta la UE. Quindi di che stiamo parlando?
one4seven Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 Bravo @Uncino Sfruttare le API per migliorare la ricerca è un'ottima idea. Anche perché, il programmino che invece sfrutta le API per il download in locale c'è già 🤣
Uncino Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Bravo @Uncino Sfruttare le API per migliorare la ricerca è un'ottima idea. Anche perché, il programmino che invece sfrutta le API per il download in locale c'è già 🤣 Difatti è il mio obiettivo primario, visto che di software per scaricare i contenuti senza ricorrere all'uso dell'interfaccia grafica Qobuz ce ne sono a bizzeffe. La ricerca di tutte le piattaforme è penosa, ed è un peccato perché si tratta di una funzione importantissima. Ad esempio non sono neppure in grado di selezionare album solo in una certa qualità, prodotti fra due dare, che vedessero la collaborazione di un altro artista e così via. La ricerca standard è veramente basilare. Le informazioni fornite dalle API per ciascun album sono moltissime, quindi è possibile creare algoritmi di ricerca estremamente sofisticati.
Amministratori Admin Inviato 15 Maggio 2024 Amministratori Inviato 15 Maggio 2024 18 ore fa, Uncino ha scritto: La mia versione avrà ovviamente anche la possibilità di download non è argomento gradito, per favore non insistere. 1
Messaggi raccomandati