Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 19 minuti fa, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Hai capito benissimo, ma la tua configurazione non si può fare: il cavo a Y creerebbe un parallelo secco tra una delle uscite del HiLo V3 e l'uscita LFE del sintoampli, e questo non va bene. Anche con un solo degli ampli acceso?
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 20 minuti fa, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Hai capito benissimo, ma la tua configurazione non si può fare: il cavo a Y creerebbe un parallelo secco tra una delle uscite del HiLo V3 e l'uscita LFE del sintoampli, e questo non va bene. Scusate, non so cosa sia successo ma mi ha postato lo stesso messaggio più volte
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @Otsuaf Anche: l'impedenza d'uscita del HiLo V3 non è dichiarata, ma è certamente molto bassa, per cui con il cavo a Y metterebbe quasi in corto circuito l'uscita LFE, ammazzandone il segnale (nella migliore delle ipotesi) o guastandola.
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @G.Carlo allora come altra opzione potrebbe esserci quella di utilizzare uno switch anche per il sub tipo questo: https://www.amazon.it/Controller-Ingresso-Amplificatore-Selettore-Configurazione/dp/B001PIBLX6/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2SEEMMDZV6ZU1&dib=eyJ2IjoiMSJ9.H6e_0gP5pe1YHk6vRk13lGv2zN2qUq79tZrFfZLzG-M-vQPOhA7z3Sv5SuW9RUc5ciYHX3cToL-sEN6vK-N9l45bFEIA4BbI3pPQy7HnE4OnE1VLEFsBtyuefb2kE-aqbmFn9Fj29bEtdSFF8iDELZplnWS6EU9ty8bVXeFExSyMP3CW5Vxs3fnJJv_hsAgCb7QV7qAELUdEUoXbcOVS_vksRNZ9-NIUnqohmeObCSQgXLS-T9UZt9Vmd2Lvt8egy3oiQB7qcjDqn8YOHEkOoUnRDSHjWDuASWWkCYiFpB4.6vZo-xumcrSA_qWy-bPdog7SJs7YOb-PsHGqwVn5l0w&dib_tag=se&keywords=Audio%2Bcontroller%2Bswitch%2Bselettore%2Bingressi%2BRCA&qid=1716580982&sprefix=audio%2Bcontroller%2Bswitch%2Bselettore%2Bingressi%2Brca%2Caps%2C300&sr=8-5&th=1 Usando due soli ingressi dove in uno entri con l'uscita dell'Hilo (2 RCA, destro e sinistro) mentre nell'altro solo con l'uscita LFE. Poi lo switch lo colleghi ad entrambi gli ingressi del Sub.
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @Otsuaf Non mi convince: in primis perché non vedo il motivo di aggiungere un altro switch, ma soprattutto perché ho cercato in rete il manuale di un subwoofer SVS e ho trovato queste indicazioni: Cita Signal Connection Options: A/V Receiver (AVR)/Processor (PRO) Connection This is the most common form of connection. The AVR/PRO will perform the upstream digital bass management and send the subwoofer a pre-filtered mono signal. • Using a high quality and shielded RCA cable, connect the AVR/PRO subwoofer output jack to the Line Level R/LFE input on the subwoofer amplifier. • Set the low pass filter to LFE. Quindi per usare il sintoampli oltre a girare due switch dovresti andare sul pannello posteriore del sub e girare il filtro su LFE: ha senso? Inoltre ogni volta dovresti staccare il cavo del canale sinistro dal subwoofer... E' molto meglio utilizzare il solo switch delle casse già esistente, seguire il primo schema e vivere sereno!
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @G.Carlo mmmmm mi sembra strano. Se su un ingresso dello switch RCA arrivo con il solo cavo sinistro (LFE dell'ampli A/V) e seleziono dalla manopola quell'ingresso, in uscita avrò si sempre due cavi ma uno non porta segnale. Ora se all'SVS basta "sentire" un collegamento fisico (senza avere segnale) per non attivare il solo ingresso LFE questo non lo so. Mi sembrerebbe una cosa assurda visto il costo! L'ingresso LFE del sub dovrebbe attivarsi da solo. Di certo se bisogna girare il filtro su LFE (forse attraverso l'APP?) e/o staccare il cavo del canale destro dal sub, beh si non ha senso usare un altro switch. Praticamente il doppio switch in termini di comodità non dovrebbe avere grosse scocciature.... all'attivazione di uno switch a quel punto ne attivi due ma se le cose non funzionano è tutto inutile :-) La cosa che non mi convince del primo schema è che il sub non lavorerebbe come 5.1 ma solo come sub per i front e nell'HT non funziona proprio così perchè il sub potrebbe essere attivato anche ad esempio con il solo centrale o con i rear e quindi verrebbe meno secondo me il senso del sub nell'ampli AV ma forse mi sbaglio. Facendo un passo indietro e tornando ai 2 ch...ma se dovessi sdoppiare l'uscita del Pre e mandarne una al finale e l'altra al sub? in questo caso potrei eliminare anche l'Hilo V3. Funzionerebbe ugualmente tutto con la stessa qualità o si creerebbero problemi al pre?
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 33 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Facendo un passo indietro e tornando ai 2 ch...ma se dovessi sdoppiare l'uscita del Pre e mandarne una al finale e l'altra al sub? in questo caso potrei eliminare anche l'Hilo V3. Funzionerebbe ugualmente tutto con la stessa qualità o si creerebbero problemi al pre? Se hai a disposizione il pre out certamente lo puoi inviare al sub: il thread è nato per il Leben 300XS che non ha il pre out.
Otsuaf Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 8 ore fa, G.Carlo ha scritto: Se hai a disposizione il pre out certamente lo puoi inviare al sub: il thread è nato per il Leben 300XS che non ha il pre out. Neanche il mio pre Pass Labs - Aleph P ha le uscite pre out. Praticamente sono nelle stesse condizioni di @medio motivo per cui mi sono permesso di entrare a gamba tesa nel 3D :-)
G.Carlo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Otsuaf Non è possibile che un pre non abbia il pre out! Cita At the left hand side (viewed from the rear) of the rear panel, two male XLR connectors and two RCA connectors are used for the main output. On the XLR, pin 1 is ground, pin 2 is positive, and pin 3 is negative. The RCA connector’s ground is in parallel with pin 1 and the RCA hot is attached to pin 2. You may use either of these connectors for balanced or unbalanced operation.
Otsuaf Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 13 minuti fa, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Non è possibile che un pre non abbia il pre out! Scusami mi sono espresso male. Intendevo la doppia uscita RCA (come quelle che si trovano nei sintoampli.... uscite per i diffusori e uscite pre-out) Effettivamente ha due uscite pre (una RCA e una XLR) ma non saprei se possono essere utilizzate entrambe in contemporanea. Se fosse così potrei usare cavi da XLR a RCA e collegarci il sub?
magoturi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @medio consultati con @Cabrillo poiche', se non ricordo male, lui aveva comprato un aggeggio del genere e non ha funzionato. SALVO. 1
G.Carlo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: Effettivamente ha due uscite pre (una RCA e una XLR) ma non saprei se possono essere utilizzate entrambe in contemporanea. Se fosse così potrei usare cavi da XLR a RCA e collegarci il sub? No, non sono utilizzabili in contemporanea: puoi però utilizzare cavi RCA a Y per collegare contemporaneamente i finali e il sub.
Otsuaf Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 42 minuti fa, G.Carlo ha scritto: No, non sono utilizzabili in contemporanea: puoi però utilizzare cavi RCA a Y per collegare contemporaneamente i finali e il sub. Quindi se ho capito bene, ci sono due possibilità. Usare una connessione a Y sul Pre che colleghi finale e sub oppure l'opzione Focal Hilo da usare sui diffusori..... Tu quale preferiresti? Non si sarebbero controindicazioni nello sdoppiare il segnale in uscita dal pre? Il pre non vedrebbe un doppio carico composto dai due finali collegati?
G.Carlo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Otsuaf Sono sostanzialmente equivalenti: il vantaggio del Focal Hilo è che se lo colleghi in parallelo alle casse (e non in parallelo alle uscite dei finali) come già detto funziona anche usando l'altra amplificazione. Il doppio carico sul pre non è un problema: le impedenze degli ingressi dei finali e del sub sono certamente elevate, metterli in parallelo tramite il cavo a Y ovviamente dimezza (circa) l'impedenza vista dal pre, ma rimane un valore ampiamente gestibile. 1
magoturi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Si potrebbe prendere un cavo jackstereo-rca cui aggiungere un adattatore stereo-mono lato jack e collegare il sub all'ingresso rca filtrato attraverso l'uscita della cuffia. SALVO.
G.Carlo Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @magoturi Non si può fare: l'uscita cuffia del Leben 300XS funziona in alternativa alle casse.
Otsuaf Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Il 25/05/2024 at 13:51, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Sono sostanzialmente equivalenti: il vantaggio del Focal Hilo è che se lo colleghi in parallelo alle casse (e non in parallelo alle uscite dei finali) come già detto funziona anche usando l'altra amplificazione. Il doppio carico sul pre non è un problema: le impedenze degli ingressi dei finali e del sub sono certamente elevate, metterli in parallelo tramite il cavo a Y ovviamente dimezza (circa) l'impedenza vista dal pre, ma rimane un valore ampiamente gestibile. Ecco, questa è una risposta che mi rincuora. Ma se il sub dovesse trovarsi bello distante dal pre? Non ci sarebbero problemi con l'impedenza del cavo che andrebbe probabilmente ad interferire con l'impedenza vista dai valvolari con conseguente diminuzione della qualità? Non essendoci switch in uscita sul Pass Labs tra bilanciato e sbilanciato, non potrebbe essere che le uscite sono entrambe attive contemporaneamente? G:Carlo in ogni modo grazie mille per le tue risposte!
Gustavino Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 On 5/24/2024 at 7:46 PM, G.Carlo said: @Otsuaf Anche: l'impedenza d'uscita del HiLo V3 non è dichiarata, ma è certamente molto bassa, per cui con il cavo a Y metterebbe quasi in corto circuito l'uscita LFE, ammazzandone il segnale (nella migliore delle ipotesi) o guastandola. Stai sbagliando NO problema ,quella che conta e' impedenza di ingresso del sub
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora