G.Carlo Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Otsuaf Usando cavi di buona qualità non vedo problemi: le uscite bilanciate e sbilanciate NON possono essere usate contemporaneamente.
Otsuaf Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Gustavino quindi vuoi dire che basterebbe usare un adattatore a Y sul canale LFE del sub e questo eviterebbe l'uso dello switch RCA? Di fatto l'ampli del sub vedrebbe sul canale LFE due carichi anche se uno degli amplificatori resta spento e questo non sarebbe un problema?
G.Carlo Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Il 24/05/2024 at 19:46, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Anche: l'impedenza d'uscita del HiLo V3 non è dichiarata, ma è certamente molto bassa, per cui con il cavo a Y metterebbe quasi in corto circuito l'uscita LFE, ammazzandone il segnale (nella migliore delle ipotesi) o guastandola. Come ho già scritto, è una soluzione NON praticabile.
Otsuaf Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 E ne sono convinto anche io ma @Gustavino se ho capito bene afferma il contrario. Nel frattempo, ho contattato SVS per la questione LFE e mi hanno risposto così: "The L and R/LFE inputs are electronically identical and all settings apply to both inputs. The mode does not switch automatically." Quindi immagino che tutto sia settabile da App e questo rende tutto molto più facile! A questo punto resta da capire quale delle due soluzioni Focal o sdoppiatore diretto sul pre sia la soluzione migliore per le elettroniche e per la qualità.
G.Carlo Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 55 minuti fa, Otsuaf ha scritto: E ne sono convinto anche io ma @Gustavino se ho capito bene afferma il contrario. Sì, ma si sbaglia di grosso: l'impedenza di ingresso del sub non è minimamente influente.
Otsuaf Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 9 ore fa, G.Carlo ha scritto: @Otsuaf Usando cavi di buona qualità non vedo problemi: le uscite bilanciate e sbilanciate NON possono essere usate contemporaneamente. Mi hanno risposto anche dalla Pass Labs in questo modo: "You may use both SE and Bal outputs simultaneously. The gain of the Aleph P is fairly.modest (15dB on high gain balanced) The ability to swing large voltages represents the available headroom. I would check the gain for you, but unfortunately we've not had an Aleph P in shop for a very long time, they continue to be quite reliable." A questo punto tutto diventa più facile!!!
G.Carlo Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @Otsuaf E' una risposta contrastante con quanto loro stessi dichiarano nel manuale: Cita On the XLR, pin 1 is ground, pin 2 is positive, and pin 3 is negative. The RCA connector’s ground is in parallel with pin 1 and the RCA hot is attached to pin 2. You may use either of these connectors for balanced or unbalanced operation. "Either... or..." significa "l'uno o l'altro" mentre "both" significa "l'uno e l'altro": la descrizione del semplice collegamento tra i due connettori dimostra che non si possono usare contemporaneamente, perché la presenza del sub connesso tra positivo e massa manderebbe a pallino il bilanciamento del connettore XLR.
Otsuaf Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @G.Carlo cosa intendi per "manderebbe a pallino il bilanciamento del connettore XLR"? Dal manuale si evince che internamente le connessioni sono in parallelo e questo in teoria mia fa pensare che sia possibile l'utilizzo di entrambe le uscite. Eventualmente provare cosa comporterebbe? Problemi alle elettroniche? Anche l'assenza di un eventuale switch per l'output (RAC/XLR) mi fa sospettare che effettivamente entrambe le uscite sono attive.
Otsuaf Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @G.Carlo Allora ho fatto una prova: Ho preso un cavo XLR to RCA e ed ho collegato il sub alle uscite XLR del pre. Contemporaneamente le uscite RCA le ho lasciate collegate ai finali. Ho collegato il tutto e tutto sembra funzionare perfettamente! Il sub funziona ed i diffusori funzionano. Apparentemente nessun problema. Il volume del pre gestisce alla perfezione le uscite RCA e XLR e non ho notato nessun cambiamento utilizzando in contemporanea entrambe le uscite. Ora il tutto solo con le orecchie :-) ma vorrei capire se invece lato elettrico teorico possono crearsi dei problemi utilizzando contemporaneamente le RCA e le XLR del pre
G.Carlo Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @Otsuaf Vedi questa vecchia discussione: Con il cavo RCA-XLR, indipendentemente dallo schema adottato, è esattamente come aver collegato un cavo a Y RCA-RCA-RCA e quindi tutti i collegamenti sono sbilanciati. Se avessi invece collegato il pre ai finali tramite cavi bilanciati XLR-XLR e il pre al sub tramite cavi sbilanciati RCA-RCA avresti creato un problema di sbilanciamento al collegamento pre-finali.
Otsuaf Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @G.Carlo Beh si quello lo avevo dato per scontato che sarebbe diventato tutto sbilanciato. Resta il fatto che le due uscite sono entrambe attive, ovviamente entrambe sbilanciate! Questa soluzione mi ha comunque permesso di bypassare l'utilizzo del focal e mantenere le connessioni RCA di buon livello evitando l'introduzione di un connettore a Y che probabilmente un pò di degrado lo avrebbe portato. Grazie mille per il costante e continuo scambio. Spero che questa discussione abbia portato un pò di chiarezza anche ad altri utenti nelle stesse situazioni e mi scuso con @medio se ad un certo momento ho "monopolizzato" un pò il suo 3D. Ho deciso di fare il passo e prendere l'SVS 2000-Pro ora che so come andarlo a collegare ed utilizzare nei due impianti.
medio Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: mi scuso con @medio se ad un certo momento ho "monopolizzato" un pò il suo 3D. mi pagherai un caffè alla prima occasione… 😀
G.Carlo Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: @G.Carlo Beh si quello lo avevo dato per scontato che sarebbe diventato tutto sbilanciato. Resta il fatto che le due uscite sono entrambe attive, ovviamente entrambe sbilanciate! Questa soluzione mi ha comunque permesso di bypassare l'utilizzo del focal e mantenere le connessioni RCA di buon livello evitando l'introduzione di un connettore a Y che probabilmente un pò di degrado lo avrebbe portato. Credo che con il cavo a Y non sarebbe cambiato nulla, ma se ti viene più comodo così... però non ho capito come farai a collegare anche il sintoampli HT, visto che l'ingresso LFE del SVS 2000-Pro è fisicamente lo stesso del canale destro.
Otsuaf Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 10 ore fa, G.Carlo ha scritto: Credo che con il cavo a Y non sarebbe cambiato nulla, ma se ti viene più comodo così... però non ho capito come farai a collegare anche il sintoampli HT, visto che l'ingresso LFE del SVS 2000-Pro è fisicamente lo stesso del canale destro. SI, sicuramente il cavo a Y sarebbe stata la stessa cosa ma con un aggiunta (anche a livello capacitativo) di un connettore in più nel segnale Pre-Finale. Per quanto riguarda il collegamento dell'SVS, l'ingresso LFE viene gestito ed eventualmente abilitato dall'App e può essere memorizzato in un preset. Attraverso un uno switch RCA posso abilitare un sistema piuttosto che l'altro. Alla fine il collegamento dovrebbe essere questo: 1
Otsuaf Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Giusto per completezza di informazioni. Alla fine ho acquistato un SVS 2000-Pro e collegato come da ultimo schema. Funziona tutto perfettamente e l'SVS gestibile da App è un sub incredibile sia come restituzione sonora che come gestione del settaggio. Veramente contento dell'acquisto fatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora