Elettro Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 All' Opener vorrei dire che se si è trovato bene finora con il Cocktail, la naturale evoluzione sarebbe quella di acquistare usato un X50 (come anche suggerito prima da danielet80) . La macchina è ancora validissima ma andrebbe abbinato un dac esterno in quanto è solo un lettore digitale puro. Diversamente, nulla vieta di iniziare una nuova avventura con un dispositivo simile di un altro brand. X30 non credo possa fare al tuo caso, tra l'altro è dotato di un amplificatore che non credo ti occorra.
Ospite Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Il 16/5/2024 at 10:37, Galileo85 ha scritto: Dei Cocktail ho avuto le versioni basic X10 e X12, e di quest'ultimo, non esagero credetemi, la separazione dei canali ottenuta collegato in coax digitale con un Dac altrettanto basic come il Teac UD-H01 è impressionante. Della coerenza timbrica non ne parliamo nemmeno, questa accoppiata con registrazioni HiDef di qualità è pronto a sfidare sorgenti 10 volte più costose. @Galileo85 Con tutto il rispetto per l'X12 ma se vuoi fare un decisivo salto di qualità devi usare un dac esterno abbinato al Cocktail X50 o X50pro. Il dac integrato nell'X12 è un buon dac ma quando passi a un Denafrips, Rockna o Aqua è tutt'altra musica. Tra l'x50d e il pro l'affare è il primo, il pro non è un upgrade significativo e quando l'ascoltai decisi poi di restare sul 50d. Mi sa che Novatron si doveva allineare ai prezzi degli altri top di gamma e decise di far uscire una versione pro.
PippoAngel Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 23 ore fa, Galileo85 ha scritto: ...cioè, non ho capito. Anche gli altri due citati dovrebbero rientrare in quella categoria... Il modello X30 è dotato di stadio finale per cui puoi attaccare direttamente le casse, gli altri escono con un segnale linea ed hanno bisogno di un amplificatore esterno: tu hai questo amplificatore esterno? Se sì devi spiegare perché acquisti un apparecchio dotato di una opzione, pagandola, che poi non utilizzi !!!! Se no tutti gli apparecchi consigliati non hanno senso in quanto non sono dotati di stadio finale. Mi sembra che stiamo confrontando pere con mele !!! Qualcuno parla anche di "pesche" ... perché il modello X50 non ha neanche il dac: ha solo uscite digitali. Riassumendo, per rimanere in casa Cocktail: - X50: ti serve un dac esterno ed un amplificatore (oppure delle casse attive, in questo caso il dac deve avere il controllo di volume in uscita) - X45: ti serve un amplificatore (oppure delle casse attive) - X30: ci colleghi direttamente le casse "normali" e non ti serve altro Ho avuto un Cocktail X40, per cui conosco i prodotti Cocktail: il mio non ha mai avuto problemi tecnici, app di controllo che era un "disastro" (era appena stata presentata). l'X40 è stato sostituito da un Innuos: tutto un altro livello !!! Ed un'app "irraggiungibile" dalla concorrenza, ma con streaming solo da Tidal / Qobuz
Marvin7 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Ciao, lascia perdere l'X30, oramai superato e con vari problemi al software poi risolti con gli ultimi firmware, se hai bisogno di un discreto amplificatore prendi l'X35 (classe D 100 +100w), oppure l'X45 senza amplificatore. M
CDJ Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Ciao io conosco solo X45 l’ho utilizzato per 3 anni e problemi di affidabilità zero.
Galileo85 Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 Mille grazie per gli interventi. Però specifico meglio le mie esigenze affinchè possiate consigliarmi al meglio. Mi serve uno streamer con la timbrica migliore possibile, la possibilità di hardisk interno, l'uso del telecomando e se possibile la possibilità di una interfaccia web, come alcuni prodotti Cocktail. Sinceramente l'utilizzo dello smartphone mi sa molto di bimbominchia... siamo seri... Tutto il resto, amplificazione, lettore cd, ecc. non serve poichè andrebbe collegato ad un impianto già esistente, pure fornito di Dac. Per questo citavo l'X30, che mi avete sconsigliato. Ha tutto quello che serve nel budget disponibile, solo che purtoppo non so come suona... Ma i suoi due BurrBrown 1792A sono proprio così inascoltabili? Dai, aspetto vostri consigli per non acquistare un prodotto non valido...
mla Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 57 minuti fa, Galileo85 ha scritto: Sinceramente l'utilizzo dello smartphone mi sa molto di bimbominchia... siamo seri... L’uso mediante smartphone o meglio ancora tablet è il massimo, decisamente superiore e più seria di un telecomando, non capisco come si possa definirla così.
stefano_mbp Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 ora fa, Galileo85 ha scritto: Sinceramente l'utilizzo dello smartphone mi sa molto di bimbominchia... siamo seri... Io direi il contrario … il telecomando è davvero bimbominchia, come lo intendi tu è quanto di più inutile e obsoleto si possa immaginare … pensa a fare una ricerca: digiti il nome sulla tastiera del telecomando spostando il cursore con i tasti su-giù-destra-sinistra per selezionare i caratteri … usando uno schermo che se va bene è 8x4cm … giusto per fare un esempio. Infine, opinione personale, gli streamer che a momenti fanno anche il caffè mi sono sempre stati sullo stomaco … a quei prezzi paghi per decine di funzioni pressoché inutili, e sono anche meno che perfette. Quindi per te quelli prendono uno streamer con un display di una riga o addirittura senza sarebbero minchioni perché usano un tablet? … ma sii serio tu per favore. Comunque, ti piace l’X30? Prendilo e divertiti
maxraff Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Galileo85 ma se lo devi collegare ad un impianto completo dove vi è già un dac, significa che lo userai come pura “meccanica” quindi il discorso sui BurrBrown 1792A non ha senso immaginando che il collegamento avverrà tramite connessione digitale o usb. Comunque il 30 è probabilmente il peggior cocktail mai prodotto, il tuo 12 va meglio e parlo per esperienza diretta non per sentito dire
PippoAngel Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 8 ore fa, Galileo85 ha scritto: Per questo citavo l'X30, che mi avete sconsigliato. Ha tutto quello che serve nel budget disponibile, solo che purtoppo non so come suona Se hai già il dac che te ne fai dell'ampli e del dac contenuti nell'X30? Piuttosto cerca nell'usare un X40 !
Galileo85 Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi per te quelli prendono uno streamer con un display di una riga o addirittura senza sarebbero minchioni perché usano un tablet? … ma sii serio tu per favore. Mamma mia... non si può fare una battuta che subito spuntano i detrattori. No, il display sul dispositivo più è grande meglio è: visualizzare la copertina di quello che sta suonando è una goduria pazzesca. Ogni oggetto deve avere per me uno 'scopo' specifico. Il telefono serve per telefonare. Non appartengo alla generazione che vaga per strada come zombie con lo sguardo fisso sullo smartphone. Hanno imposto questo oggetto multiuso che fa tutto e lo fa, ad eccezione di qualche applicazione veramente rivoluzionaria (gps, email, messagistica e poche altre), in maniera appena sufficente, grazie non mi interessa. Poi mi dispiace che qualcuno si sia sentito colpito... quanto affermato è solo la mia opinione personale. Comunque grazie per il parere sull'X30... avevo qualche sospetto e adesso ho avuto la conferma. Un saluto a tutti, bimbiminchia compresi...
stefano_mbp Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Galileo85 se ti piace soffrire vai così, ma evidentemente non hai compreso l”essenza della questione, uno schermo di 8x4cm non lo leggi tre metri, è solo uno specchietto per allodole e non serve a nulla mentre questo è ciò che potresti avere con un tablet .. vedi tu …
stefano_mbp Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Galileo85 … e una sciacquata alla bocca me la darei fossi in te … bisogna sapersi esprimere con rispetto ma tu non hai neppure idea di dove stia di casa …
danielet80 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Galileo85 se ti piace soffrire vai così, ma evidentemente non hai compreso l”essenza della questione, uno schermo di 8x4cm non lo leggi tre metri, è solo uno specchietto per allodole e non serve a nulla mentre questo è ciò che potresti avere con un tablet .. vedi tu … In effetti è proprio così, ho avuto l'X50D qualche anno fa e il display era inutile, già a 2 metri e mezzo si fatica a vedere, figurarsi i titoli. Nel secondo impianto ora ho un Uniti Nova e, sebbene sia decisamente più nitido e chiaro del Cocktail Audio, anche qui a partire da una certa distanza diventa completamente inutile. @Galileo85 Il telefono o tablet è indispensabile con questo generi di lettori, come è possibile pensare di poter navigare fra i vari servizi di streaming con il telecomando proprio non lo capisco... comunque ognuno è libero di pensarla come vuole.
maxraff Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Da dire che l’x50 è altri cocktail hanno la possibilità di essere collegati alla TV e li allora l’uso del telecomando avrebbe senso e sarebbe anche comodo
Armando Sanna Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 18 ore fa, Galileo85 ha scritto: visualizzare la copertina di quello che sta suonando è una goduria pazzesca Come non essere d’accordo, ma come giustamente hanno già evidenziato a distanza normale di ascolto, io sono a quasi 5 mt dall’impianto, non vedi nulla in dettaglio, forse è meglio che tu inizi a prendere qualche oggetto solido, tipo copertina di una LP o libretto di un bel CD/Sacd , sono cose molto belle da guardare e leggere quando si ascolta un album. 18 ore fa, Galileo85 ha scritto: l telefono serve per telefonare. Non appartengo alla generazione che vaga per strada come zombie con lo sguardo fisso sullo smartphone. Hanno imposto questo oggetto multiuso che fa tutto e lo fa, ad eccezione di qualche applicazione veramente rivoluzionaria (gps, email, messagistica e poche altre), in maniera appena sufficente, grazie non mi interessa. Anche su questo sono in piena sintonia con te, ma purtroppo devi vedere questo oggetto come un remote control del tuo amato streamer DAC, sono tante le funzioni che devi fare da lontano che un telecomando forse con un bel display potrebbe assolvere con un notevole aggravio di costi e limitazioni intrinseche … Poi per l’utilizzo per strada, ma soprattutto in auto del telefono io sarei per la disabilitazione totale non appena accendi il motore e la sua connessione automatica attraverso il bluetooth di tutti i servizi che alimentano il display interno del mezzo, con la sola funzionalità di chiamate e ricevimento vocali di telefonate in modalità “ hands free” , ma qui andiamo nelle opinioni personali .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora