Vai al contenuto
Melius Club

Meccaniche cd a confronto (CEC, Project, Exposure, Audiolab)


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

ma che pontificare, suvvia!

Il fatto è che la legge vale per tutti, non solo per alcuni:

--> non sento differenze fra meccaniche e pontifico dicendo che chi le sente è soggetto a "bias cognitivi" = mio parere

--> sento differenze fra meccaniche e pontifico ritenendo che chi non le sente è sordo = tuo parere

Dove sta la differenza? Ognuno esprime il suo parere basato su fatti reali, e quindi contenti tutti

Infatti,se abbiam fatto prove e confronti seri ognuno di noi ha ragione,quindi teorizzare senza aver provato è totalmente assurdo e inutile.

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Forse non capisci perché non molto avvezzo alle valutazioni oggettive. La brutta roba é piuttosto confacente a  valutazioni del tipo  che la terra possa sembrare piatta...  E se non hai gli strumenti per dimostrarlo non é che questa opinione ha la stessa valenza  del suo opposto.

Torno a ripetere che per esser certi di sapere o meno se si è stati vittime di suggestione  o altro.esiste un metodo semplice e infallibile,basta dedicarci un po' di tempo e si avrà la risposta vera,il resto son chiacchere.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Infatti,se abbiam fatto prove e confronti seri ognuno di noi ha ragione,quindi teorizzare senza aver provato è totalmente assurdo e inutile.

Torno a ripetere che per esser certi di sapere o meno se si è stati vittime di suggestione  o altro.esiste un metodo semplice e infallibile,basta dedicarci un po' di tempo e si avrà la risposta vera,il resto son chiacchere.

Con questa presunta metodolologia, l'umanità sarebbe progredita al massimo all'Egitto Tolemaico... Infondo tutti potevano osservare che il Sole ruotava attorno alla Terra, e di tempo ne avevano preso a migliaia di anni per avere la loro risposta vera. :classic_biggrin:

Chissà alla fine quale siano le vere  chiacchiere... :classic_wink:

  • Confused 1
Inviato
6 ore fa, franz_84 ha scritto:

Ma insomma, queste meccaniche suonano o non suonano ?

 

Ovvio che suonano, ma praticamente tutte uguali: l'importante è che non siano progettate da un cantinaro e diano sull'uscita digitale un segnale "spurio" che poi non aggancia correttamente il dac (ma forse neppure il Majestic da 80 euro sarebbe così scrauso...)

Quello che conta è affidabilità, robustezza, garanzia di durata, ricambi disponibili, bellezza estetica: tutti comunque fattori importantissimi per la scelta di un acquisto, ma che nulla hanno a che vedere con la "qualità sonora di un flusso di bit"

Bye,

Max

Inviato
8 ore fa, franz_84 ha scritto:

Ma insomma, queste meccaniche suonano o non suonano ? 🤣🤣

Ciao, dipende se sono a quattro, sei, otto o dodici cilindri, aspirate o sovralimentate, allora il sound cambia parecchio ed il coinvolgimento è tutto differente....

🤔😎🤣🤣

8 ore fa, franz_84 ha scritto:

Ma insomma, queste meccaniche suonano o non suonano ? 🤣🤣

Ciao, dipende se sono a quattro, sei, otto o dodici cilindri, aspirate o sovralimentate, allora il sound cambia parecchio ed il coinvolgimento è tutto differente....

🤔😎🤣🤣.

Inviato

Il sito è impazzito, ho inviato un messaggio e lo ha moltiplicato...

ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Con questa presunta metodolologia,

Non è affatto una presunta metodologia ma un modo infallibile per scoprire se le differenze si sentono realmente o son frutto di suggestione,proprio perchè la suggestione è cosa reale,se si vogliono aver certezze i metodi esistono,piaccia o no,sono inconfutabili.

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Ovvio che suonano, ma praticamente tutte uguali

Ecco dove sta il pontificare,si dovrebbe scrivere che "per me  le meccaniche da me confrontate non han prodotto differenze a me udibili",io scrivo sempre così,la differenza sta tutta qui.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 hours ago, Max440 said:

Se senti differenze queste sono dovute all'interfaccia digitale in ingresso del DAC, non dall'uscita digitale della meccanica.

es: uno è libero di spendere 20k euro per una meccanica per sentire meglio, no problem, ma magari bastava spendere 3k di DAC e risolveva il problema alla radice :classic_wink:

questo e' errato ,la radice e' l'uscita s/pdif della meccanica che ha la stessa importanza del ricevitore

widemediaphotography
Inviato
54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non è affatto una presunta metodologia ma un modo infallibile per scoprire se le differenze si sentono realmente o son frutto di suggestione,proprio perchè la suggestione è cosa reale,se si vogliono aver certezze i metodi esistono,piaccia o no,sono inconfutabili.

Il metodo scientifico afferma altro... é il metodo con cui si validano anche farmaci e cure che passano le verifiche anche dell'effetto placebo, di cui il mondo di alcuni presunti audiofili é pieno, a partire dai cavi digitali...

Inviato
4 hours ago, Max440 said:

ma che nulla hanno a che vedere con la "qualità sonora di un flusso di bit"

Bye,

Max

ancora al flusso di bit stiamo ?? la questione e' sempre che passano sempre e solo segnali analogici fisici

  • Confused 1
Inviato
2 minutes ago, widemediaphotography said:

Il metodo scientifico afferma altro... é il metodo con cui si validano anche farmaci e cure che passano le verifiche anche dell'effetto placebo, di cui il mondo di alcuni presunti audiofili é pieno, a partire dai cavi digitali...

ma quale metodo scientifico .....non certo nel fai da te da 4 negazionisti

Inviato

...negazionisti in HI-FI? Siamo al delirio..😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, riverman ha scritto:

@antonio_caponetto secondo me l'attenzione alla meccanica è assolutamente sensata poiché le differenze all'ascolto ci sono eccome e non ritengo che siano banali sfumature.

Personalmente ho posseduto Micromega Duo 3.1, passato poi alla Audiomeca Pierre Lurnè Mehisto I meravigliosa secondo me e ora da una decina d'anni CEC TL51.

Ma stai facendo tutti confronti con vecchie meccaniche , di un paio di ere fa , le differenze erano nette all'ascolto , qui si parlava del confronto col nuovo , io ho avuto discrete sorprese già parecchi anni fa e venduto una meccanica VRDS per passare a cose in teoria molto inferiori ma che poi all'ascolto... Ci sono apparecchi in grado di leggere come farebbe un PC, rileggere n volte fino a lettura perfetta dei dati e poi mandare segnale senza errore in uscita , cosa che taglia quasi tutte le altre possibilità , restano le caratterizzazioni che possono essere più o meno piacevoli , il gradimento estetico , il feeling tattile e soprattutto il fatto che nel tempo le nostre catene vengano affinate in base a ciò che abbiamo già , migliorando e settando a partire da un certo suono introdurre una cosa anche superiore ma che vada in altra direzione potrebbe non comportare un miglioramento del risultato complessivo ma un peggioramento.

Inviato
14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma quanti discorsi con poco senso,kakkio abbiamo tutti il metodo per poter valutare l'importanza e l'apporto più o meno significativo,oppure nullo,di meccaniche CD differenti,ognuno ne trarrà le proprie conclusioni,e quella sarà l'unica verità per ognuno di noi, per l'opener CEC,audiolab e altre sono parse uguali? Bene significa che per lui e altri è così,per me ed altri ancora le differenze tra altri brand son state udibili? Bene per noi quello è il risultato,non capisco il voler pontificare a tutti i costi con teorie,ma che brutta roba.....

Serve a capire come ottenere il massimo risultato generale ( non quello specifico del proprio impianto o del proprio orecchio) in rapporto alla spesa . Se una meccanica da 300€ di nuova concezione mi da un risultato genericamente superiore o uguale a quello di una da 10.000€ ma di tecnologia meno moderna ri-direzionerò i soldi risparmiati in altro componente dell'impianto . Resta incontrovertibile che in un dato impianto , messo a punto da una certa partenza , un componente con delle caratterizzazioni possa suonar meglio di uno superiore ma senza le stesse e che quindi alla fine bisogna fare delle prove di ascolto nel proprio set-up e col proprio gusto. Una cosa migliore non deve necessariamente piacere e neppure è detto che vada bene a casa propria .   

  • Thanks 1
Inviato

Io ho un Merdian G08

Monta una meccanica DVD da computer non legge x1 ma xvarie e ha un buffer

Pertanto come fanno le meccaniche su computer legge a velocità alte e dove ha difficoltà lo rilegge 

Questa è la perfezione

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

ma quale metodo scientifico .....non certo nel fai da te da 4 negazionisti

A volte potresti limitarti a commentare le cose che veramente conosci... Dove hai avuto a che fare con il metodo scientifico?

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, Max440 ha scritto:

Se senti differenze queste sono dovute all'interfaccia digitale in ingresso del DAC, non dall'uscita digitale della meccanica.

es: uno è libero di spendere 20k euro per una meccanica per sentire meglio, no problem, ma magari bastava spendere 3k di DAC e risolveva il problema alla radice :classic_wink:

@Max440 Non sono per niente d'accordo. Ti faccio un esempio: se intervieni sulla stessa meccanica solo con modifiche strutturali le differenze sono evidenti. Quindi la interfaccia digitale è solo la punta dell'iceberg. :classic_smile:

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Il metodo scientifico afferma altro... é il metodo con cui si validano anche farmaci e cure che passano le verifiche anche dell'effetto placebo, di cui il mondo di alcuni presunti audiofili é pieno, a partire dai cavi digitali...

A me interessa verificare senza possibilità d'errore se io le differenze le sento realmente o son frutto di suggestione,e il metodo c'è ed è semplice e infallibile,è dura da accettare ma è così.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...