Vai al contenuto
Melius Club

Meccaniche cd a confronto (CEC, Project, Exposure, Audiolab)


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
8 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Molto interessante ma forse è il caso di aprire un nuovo thread , l'autore di questo ha premesso che voleva solo scegliere tra "meccaniche classiche" ( tra l'altro aveva dato una rosa ristretta di papabili ) sapendo già che potrebbero non essere affatto superiori ad altre strade molto meno costose e gli abbiamo già esposto alternative varie e i perché . Qui si rischia oltre che disturbare l'autore anche di disperdere suggerimenti e spunti preziosi come quelli che hai dato. Magari se vorrà potrà ordinare su Amazon il lettore in oggetto , provarlo per una decina di giorni e decidere se affiancarlo ad una meccanica eso o restituirlo se non lo aggradasse molto .  

Lasciami tuttavia aggiungere, che tranne condividere  esperienze di affidabilità o funzionalità, trattandosi di sorgenti digitali le differenze di ascolto... lo abbiamo già detto, a parità di DAC quali possono essere.

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Però questo è il "tuo sistema" non puoi partire da lì e oggettivizzare tutto 

Altri possono avere esperienze diverse 

Concordo

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

HIFIMAN  HE1000 Stealth (son sicuro che non le conosci

sei anche un veggente?

E' questo tipo di approccio che a mio avviso (e credo non solo mio) è profondamente sbagliato, in generale e in particolare in questo contesto. Parlavo di confronto (e non in questa discussione) ma è difficile confrontarsi con uno che sa tutto e che pensa che gli altri non sappiano nulla.

Sarebbe stato più sobrio chiedere "tu che cuffie hai?" o "ti piace ascoltare in cuffia?".

Qui non è una gara all'estrazione perfetta. Dovrebbe essere una serena chiacchierata dove ognuno possa riportare le proprie esperienze e i propri gusti. Se il recensore navigato ha gusti diversi dai miei può avere maggiore competenza tecnica quanto vuoi ma quello che piace a lui non piace a me. Ognuno vive questa passione a modo suo e non c'è nessuno stato dell'arte universalmente riconosciuto. Ognuno ha il suo.

Andiamo ora su temi più interessanti.

@Cano tu hai la meccanica lector e hai anche lo Zenith? il Dac? quindi hai preferito la meccanica al cd rippato dallo Zenith?

 

  • Melius 2
Inviato

@fantomas si li avevo,

innuos carrozzato con USB reclocker e switch di rete (che fanno una bella differenza) 

Sia io che gli altri che lo hanno ascoltato abbiamo preferito la meccanica 

Non differenze sostanziali, suonavano benissimo entrambi, ma una preferenza c'era 

Si parla ovviamente di un cd rippato, con file hires può essere diverso... Ma non è detto 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Ah dimenticavo - i veri sapienti ed esperti - colti e preparati spesso se non quasi sempre sono timidoni: tendono a fare poco i maestri - torniamo tutti con i piedi per terra 

@jakob1965 se quei numeri corrispondono all'anno di nascita (domanda retorica, anno che è anche il mio), significa che un pò di esperienza c'è. Conosco gente nel settore che si diverte come me a comporre impianti sostenibili (sempre da pesare il concetto di sostenibile) e chi il suono lo crea letteralmente e di certo non si metteno in cattedra a lanciare assolutismi  

Inviato

@Cano lo Zenith è la cosa migliore che mi sia capitato di ascoltare in quest'ambito, inserito in un impianto stellare. Il problema è che dopo aver rippato il cd in maniera perfetta chi lo fa suonare? Come ci arriva al dac?

Chiedo scusa per essermi fatto trascinare in discussioni sterili piuttosto che approfondire questo tema fondamentale. Perchè se dobbiamo discutere tra una lettura al volo con una meccanica stellare Cec o Mbl o ML contro un lettore che faccia un'estrazione perfetta, riletta 100 volte e corretta 1000 volte, la discussione dura poco. Ma poi questi dati perfetti chi li manda al dac? La meccanica CD non è il pezzo di plastica o metallo prezioso ma tutto quello che serve per inviare il segnale al dac. Solo cambiando l'alimentazione il suono cambia o si stravolge, sia in un cd che in uno streamer. Sto provando un Rivo che sembra suonare sensibilmente meglio del macmini. Come mai? Il flusso è lo stesso. Qui non si tratta di confrontare chi legge meglio i cd o i files ma chi li fa suonare meglio. E' questo il punto    

 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Non vorrei far scivolare la cosa a un livello di pressapochismo che non sembra appartenere ne a te e né a me, ma

quando ti scrivo di "recensioni" è solo perché son sicuro che tu ritenga il parere di AF DIGITALE, per citarne uno a memoria, più autorevole del mio e magari del  tuo,

Ma io mi riferivo in generale alla deriva che iimmancabilmente prende quasi qualsiasi discussione,in cui c'è sempre qualcuno che sostiene che questo o quel componente sono ininfluenti sempre e comunque e dall'altra coloro che sostengono il contrario,quindi io ricordo sempre che esiste il metodo che può far chiarezza,a livello soggettivo,se siamo vittime di suggestioni oppure se quelle differenze le sentiamo realmente,perchè insistere con le proprie teorie non serve a nulla,io l'ho provato in prima persona e per anni ho dato retta a chi sosteneva alcune teorie che poi le prove del nove han dimostrato non essere assolute.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Infine, una curiosità,  ritieni un sistema di ascolto basato su HIFIMAN  HE1000 Stealth (son sicuro che non le conosci), adeguatamente attrezzato per far rilevare differenze di ascolto  su qualunque componente?

Perchè non dovrei conoscerle? Sono abbastanza conosciute nel settore,io amo proprio per nulla l'ascolto in cuffia,e ho provato anche sistemi di prim'ordine. Ma il punto non è ritenere questo o quel sistema in grado o meno di evidenziare differenze,ma il semplice fatto che chiunque di noi e con qualunque impianto ha modo di aver certezza assoluta riguardo la veridicità delle differenze che pensa d'avvertire.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

Se il recensore navigato ha gusti diversi dai miei può avere maggiore competenza tecnica quanto vuoi ma quello che piace a lui non piace a me

Esatto,io poi ai recensori e alle recensioni attribuisco davvero pochissima importanza perchè nel migliore dei casi avranno ascoltato e recensito un prodotto che potrebbe anche interessarmi,ma in un contesto in cui,a parte il prodotto in questione,di differente ci sono solo questi piccoli particolari che elenco: Gusti,orecchie,ambiente,cavi,e....tutto il resto dell'impianto.

Inviato

@ascoltoebasta ce l'aveva con me. Io veramente l'impianto ce l'ho. Anzi ne ho due, uno per la musica e uno per il cinema. Costruiti nel tempo con una certa fatica e una discreta soddisfazione. Anch'io non amo particolarmente ascoltare in cuffia ma a certi orari è l'unico modo

Inviato

@fantomas tutto conta 

Come dicevo anche il reclock fa la sua differenza

Ho provato il reclock con un pc dedicato e qui le differenze sono davvero grandi, ma anche con lo zenith la differenza tra con e senza c'è 

Anche per me è la cosa migliore che abbia provato (a parte naim nd555) 

Collegato in usb (ovviamente) al DAC lector con psu7

Come ho già scritto, il modo di porgere la musica di questa sorgente è ciò che più avvicini un grande sistema analogico 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Purtroppo, il tuo metodo che ovviamente rispetto, non lo trovi omologato da nessuna parte. Non è difficile da dimostrare...

Non dev'essere omologato da nessuna parte per poter dimostrare se si è vittima di suggestione oppure no,il metodo è infallibile per una pura questione probabilistica.

7 minuti fa, fantomas ha scritto:

ce l'aveva con me

Kakkio me ne sono accorto solo ora,il sistema m'ha mostrato come sua risposta a me,la parte di pagina in c'era la risposta a te,comunque il succo del discorso vale lo stesso.

widemediaphotography
Inviato
14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

 

Kakkio me ne sono accorto solo ora,il sistema m'ha mostrato come sua risposta a me,la parte di pagina in c'era la risposta a te,comunque il succo del discorso vale lo stesso.

Tranquillo... lo avevo compreso

 

15 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non dev'essere omologato da nessuna parte per poter dimostrare se si è vittima di suggestione oppure no,il metodo è infallibile per una pura questione probabilistica.

 

Questo invece non è possibile, perché non te la  puoi "cantare e suonare da solo"... ma su questo penso saranno d'accordo tutti.:classic_biggrin: 

Inviato
24 minuti fa, Cano ha scritto:

Ho provato il reclock con un pc dedicato e qui le differenze sono davvero grandi, ma anche con lo zenith la differenza tra con e senza c'è 

...mi chiedo cosa possa "recloccare" su un protocollo che non veicola affatto un clock di riferimento (in quanto indipendente e che viene generato dentro il DAC)

Sarebbe interessante se il produttore spiegasse il principio di "reclock" su USB asincrona e ancora piu interessante se venisse aggiunto un contributo con opportune misure sulla sua influenza

Sono molto scettico sul tema "reclock" su USB  

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore basta ascoltarli in impianti decenti così i dubbi passano senza perdere tempo 

...si, si potrebbe anche fare quella cosa li, ma con un certo criterio di attenzioni 

Di certo se lo inserisci alla vista degli occhi, l'audiofilo sbaverebbe...aldilà di quello che possa fare (o non possa fare)

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

Esiste un disciplinare della "decenza", come si acquisiscono i crediti?

Argomento sempre interessante questo,  ma che troverebbe risposte solo nei listini.

Inviato

ci vuole manico per mettere insieme impianti ben suonanti .

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...