one4seven Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @fantomas no, non hai colto, e non era ironia. Ho solo raccontato una esperienza con un oggetto consumer, di cui ho testato "la stabilità" in riproduzione. Cioè il primo dei problemi che presenta una meccanica CD. Mi aspettavo chiaramente che la riproduzione saltasse... e invece no. Ognuno può trarne le conclusioni che vuole.
widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 13 minuti fa, one4seven ha scritto: @fantomas no, non hai colto, e non era ironia. Ho solo raccontato una esperienza con un oggetto consumer, di cui ho testato "la stabilità" in riproduzione. Cioè il primo dei problemi che presenta una meccanica CD. Mi aspettavo chiaramente che la riproduzione saltasse... e invece no. Ognuno può trarne le conclusioni che vuole. Chissà come fanno ancora a suonare più che dignitosamente lettori Car audio degli anni 90 per le vie di Roma ( buche a go-go, Sampietrini, manti sconnessi, ecc.) dove in certi impianti la pressione sonora sfonda pure le portiere... 😉
Berico Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 20 ore fa, fantomas ha scritto: allora se così fosse avrebbe senso spendere 5k per un pc? nessuno a meno che non si usi per i test.
widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Sicuramente, ma certamente è altrettanto facile fare meglio del dvd del media world bafferizzato o no Infatti, l'avremo scritto mille volte che oltre alla performance conta anche la qualità intrinseca, fatta di selezione dei materiali e dei componenti, funzionalità, robustezza meccanica, silenziosità, resistenza alle abrasioni e agli agenti ambientali, estetica, manualistica, packaging, forma di garanzia, rivendibilità e non in ultimo il servizio post vendita. Tutte componenti che ne delineano il valore. Una meccanica CD più che per le prestazioni andrebbe scelta per le altre caratteristiche più confacenti alle proprie esigenze. Non è una demonizzazioni di chi intende spendere 30K per i suoi motivi, si è discusso ampiamente di prestazioni che noi malgrado, oltre la soglia di decenza, sono perfettamente confrontabili. 1
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Max440 io di problemi ne ho tanti ma non credo che tu possa aiutarmi a risolverne qualcuno. Ti auguro di risolvere i tuoi. Vedo che ti senti subito chiamato in causa quando si parla di commenti inutili o banali ovvietà. Spero invece sinceramente che @ilmisuratore abbia voglia di raccontarci qualcosa di concreto piuttosto che parlarci del fantabosco (??) o di cd da comodino che non hanno nulla a che vedere con questo post, anche al lordo della terribile deriva che ha preso
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @one4seven 1 ora fa, one4seven ha scritto: no, non hai colto, e non era ironia o non ho colto l'ironia o non c'era nessuna ironia da cogliere (e quindi ho colto). Anche se sulla lingua italiana hai le idee un pò confuse ma mi spieghi che valore aggiunto darebbe a questa discussione il cd da comodino di tua madre? Uno apre un post per confrontare macchine di una certa fascia e arrivano prima i maghi del digitale che ti dicono che sei scemo a pensare ancora oggi di comprarti una meccanica cd, poi abbiamo il cd che non salta. Qualcuno ci salvi da tutto questo, parlando di qualcosa di interessante e possibilemte "on topic"
widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Ma hai qualche problema? Se ti piacciono le meccanica da 30k, compratele e non pretendere di convincere gli altri che un flusso digitale non è quello che è, ovvero un flusso digitale, punto e stop. Non esiste "stadio di uscita" in una meccanica, chiaro? Se non lo sai, mi spiace per te, ma il "non sapere le cose" non è mai stato motivo di vanto, tendenzialmente, in nessun campo del sapere ... Bye, Max Cosa vai a pretendere da chi vuole di impartire lezioni e consigli di crescita e si inventa le meccaniche per musica "liquida"... Tu ora ti meravigli degli stadi di uscita? Da dare agli altri "del so tutto io" a dimostrare di non saper nulla è un attimo! Confronto sul campo rifiutato, cosa altro aggiungere...
Questo è un messaggio popolare. Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2024 @widemediaphotography @one4seven @ilmisuratore@Max440 ma se più utilmente aprissimo una o più discussioni nuove e lasciassimo gli interessati a semplici confronti tra meccaniche "classiche" a scegliersi quella che preferiscono ? I suggerimenti gli sono arrivati ma se vogliono spendere la tredicesima su un oggetto che alla fine non farà il proprio lavoro meglio di una cosa che costi un decimo ma molto più bella o robusta o con maggior assistenza o semplicemente di utilizzo più soggettivamente gradevole credo sia un loro diritto . 2 1
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 A solo titolo di curiosità aggiungo che già nel lontano 2007 c'erano sul mercato cd player (integrati, non meccaniche "pure" ) che utilizzavano meccanica per CD-ROM con velocità di lettura elevata e bufferizzazione , sicuramente 2 molto costosi ed 1 di livello medio , la cosa era riportata su un n di Suono di metà di quell'anno (forse maggio ) credo il n 5 , nello specifico erano Meridian G 08 , un modello McIntosh e il Rega Apollo , tutte macchine all'epoca "leggendarie" nei rispettivi segmenti .
Membro_0024 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Il 02/12/2024 at 13:40, jakob1965 ha scritto: Ho comprato questo usato stupendo
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @widemediaphotography non si capisce nulla di quello che dici e di cosa parli. Ma quale confronto e su quale campo? Non sembri cattivo, soltanto inesperto e confuso e pensavo di poterti insegnare qualcosa su come ci si comporta ma sugli effetti del covid non posso fare nulla
yonnas80 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Luca44 Un amico ora rsidente negli Usa aveva acquistato il G08; gran macchina.
Ferruccio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Il 11/12/2024 at 13:54, Max440 ha scritto: Quindi? sarei io (o @ilmisuratore o @Luca44 o altri) ad ergermi a giudice supremo? A me pare che sia proprio il contrario: io non ho mai detto che chi si compra una meccanica da 30k euro è un sordo o un fesso, ma dall'altra parte della barricata si insiste a dire che chi dice che l'estrazione di un file digitale è più corretta con una meccanica informatica moderna è solo un povero sordo (e, sottinteso, un fesso...). Fatevi un esamino di coscienza (lo dico in particolare a @Ferruccio , @Cano, @ascoltoebasta ed altri che non rammento...) e poi ne riparliamo serenamente Non hai capito una beata fava di quello che ho scritto. Io non contesto nulla dei tuoi interventi. Io non ho nessuna verità assoluta da condividere. Sono semplicemente uno dei tanti che è entrato in questo topic perchè interessato da quanto riportato nel titolo. Ed è rimasto piuttosto deluso dagli interventi tuoi e di altri 3-4 perchè non attinenti al tema che si voleva sviluppare. Vi è stato spiegato più volte ma niente, voi dovete per forza di cosa deragliare su altro. E questo mi fa leggermente girare i testiculi perchè accade sempre più spesso anche in altri topic. Lo stesso autore ha cercato di riportare la discussione in tema e, niente, avete continuato ad essere inutili e spocchiosi. Spero che tu l'abbia capito ora. 1
Ferruccio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @antonio_caponetto mi spiace. Poteva essere un topic interessante. E' finito in bagarre.
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Luca44 parole sante! Mi sembra che tu l'abbia già detto ma non sei stato ascoltato. Bisognerebbe capire che non c'è il rifiuto nei confronti di opinioni differenti ma è il modo di confrontarsi che non va bene. La forma in un contesto simile non è importante quanto la sostanza ma molto, molto di più. Non stiamo salvando vite umane ma chiacchierando serenamente di lettori cd. Se mi proponi un punto di vista diverso con sobrietà e "in tema" ti ascolto se mi aggredisci tentando di imporre le tue idee con maleducazione non ti ascolto più. Ho anche cercato un punto di contatto per parlare di quello che avviene dopo aver realizzato l'estrazione standard fatta allo stesso modo da un lettore da 30 o 30k ma mi sembra di aver ricevuto solo commenti inconcludenti e irritanti 1
Gustavino Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 hour ago, Luca44 said: A solo titolo di curiosità aggiungo che già nel lontano 2007 c'erano sul mercato cd player (integrati, non meccaniche "pure" ) che utilizzavano meccanica per CD-ROM con velocità di lettura elevata e bufferizzazione , sicuramente 2 molto costosi ed 1 di livello medio , la cosa era riportata su un n di Suono di metà di quell'anno (forse maggio ) credo il n 5 , nello specifico erano Meridian G 08 , un modello McIntosh e il Rega Apollo , tutte macchine all'epoca "leggendarie" nei rispettivi segmenti . Rega non riporta nulla sulla velocita' e Meridian : Although it normally runs at standard CD speed, poi dice solo che ne e' capace vabbe'....
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 22 minuti fa, Gustavino ha scritto: Rega non riporta nulla sulla velocita' e Meridian : Although it normally runs at standard CD speed, poi dice solo che ne e' capace vabbe'.... E' nell'articolo di Suono, non posso certo dirti più dei loro ingegneri elettronici ed informatici, non ne capisco nulla... Se dicono che bufferizzano mi fido, se non fosse vero... Boh , cmq eravamo al 2007 . Che Rega potesse tacere capisco , non era all'epoca di sicuro una bella pubblicità mettere una meccanica da pochi € per PC contro una bella Philips in metallo o una VRDS. Apro una discussione nuova altrimenti continuiamo a disturbare con gli OT
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Discutere del suono delle meccaniche cd è un po' come discutere se per spostarsi conviene usare il cavallo o la macchina Aveva senso centoventi anni fa Ora non più Il suono è lo stesso dal CD rom da dieci euro al mega mammozzone da centomila euro Invece ha molto senso discutere sull'estetica, prestigio del marchio, particolari aspetti meccanici (cinghie, struttura del pezzo, clamp, metodi di eliminazione delle vibrazioni..), eventualmente su quanto è raro il pezzo, cose così 1 1
Messaggi raccomandati