yonnas80 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Mighty Quinn Se non ti garba una discussione perché, appunto, la ritieni insensata, lo dici una volta e poi stop, ne esci senza parteciparvi oltre, proprprio perché secondo te non ha senso. Se invece continui a ribadire ossessivamente lo stesso concetto, diventi maleducato, Per l'opener ha senso e per coloro che vi partecipano rimanendo in topic anche; tanto basta e/o dovrebbe bastare. Non si entra casa degli altri per fargli sapere che la ritieni brutta oltre ogni dire, se ti fa quell'effetto te ne stai fuori, per il tuo e l'altrui benessere. 1 1
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Mighty Quinn e @Luca44 mi spiegate come fa un cd-rom da 10 euro a suonare come una meccanica di quelle del titolo senza scomodare quelle da 100.000? Sono dieci volte che faccio questa domanda. Ammesso che la meccanica cd-rom legga il file come una CEC poi che succede? collego il cd-rom al dac? passo per un PC. Non mi sembra una domanda difficile ma nessuno mi risponde in maniera concreta. Ci saranno una serie di passaggi dove interfacce cavi e alimentazioni varie influiranno sul suono o i dati il cd-rom glieli legge a voce? Parlo di cose concrete. Come passiamo dal cd da comodino al suono che esce dai diffusori?
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @fantomas Ho aperto discussione apposita pochi minuti fa . Così evitiamo di ingolfarci qui . In pratica alcuni lettori hanno ormai meccanica CD-ROM e buffer interno , quindi tutto può uscire intonso da lì. Credo... Gli esperti sono gli altri che ho citato, io sono un brontolo-sauro
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @fantomas veramente te li hanno spiegato in tanti Sei tu che dovresti spiegare come sarebbe possibile che una meccanica da centomila euro possa suonare meglio di un CD da dieci euro 1
ago Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 16 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Alla tua veneranda etá quando credi di riuscire a risolvere 11, 12KHz? Sai che nel digitale le differenze proprio dopo i 16KHz si manifestano e si concentrano, tu con quale superpotere le risolvi quelle frequenze? Bene ancora un altro che cita l'età come discriminante per ascoltare la musica . Invitiamo insieme a te la direzione ad escludere di ufficio gli iscritti di una certa età , sei d'accordo? Sei tu che suggerisci o stabilisci il limite? Tra l'altro che ci azzeccano i rilanci sul 3d del Mola Mola fatti in questa discussione lo sa solo chi ce lì infila a forza. Si potrà archiviare una volta buona il concetto che ad alcuni piace più misurare di qualsiasi altra cosa attinente all'ascolto? O dobbiamo essere ossessionati dalle continue ripetizioni dello stesso mantra? Lo abbiamo capito da un pezzo in questa ed in decine di altre discussioni. Magari non per tutti vale la stessa cosa e si ritengono più interessanti altri aspetti dell'hobby. Qualcuno suggerisce di non leggere tali interventi se non sono di nostro interesse ma la cosa risulta oltremodo scomoda dato che arrivano come i cavoli a merenda. Ripeto un concetto semplice semplice "Cui prodest?" . Mi potrei anche sbagliare ma purtroppo traspare una certa tendenza a " gureggiare" proprio in chi esterna le proprie verità qui e là random proponendosi come baluardo a difesa dai ,da lui, presunti guru ( per es. redattori delle riviste etc., ). Non vorrei arrivare tirare in ballo la figura della Matrigna di Biancaneve a colloquio con lo specchio ma ci siamo molto vicini. Saluti Luigi 1
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 3 ore fa, fantomas ha scritto: @Max440 io di problemi ne ho tanti ma non credo che tu possa aiutarmi a risolverne qualcuno. Ti auguro di risolvere i tuoi. Vedo che ti senti subito chiamato in causa quando si parla di commenti inutili o banali ovvietà. Spero invece sinceramente che @ilmisuratore abbia voglia di raccontarci qualcosa di concreto piuttosto che parlarci del fantabosco (??) o di cd da comodino che non hanno nulla a che vedere con questo post, anche al lordo della terribile deriva che ha preso Appena rientro ti racconto quanto più di concreto possa esserci 1
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @ilmisuratore Si ma ti prego fallo nella discussione che ho aperto apposta, così evitiamo di disperdere le cose utili in mezzo ad un mare di polemiche che poi renderanno illeggibile il tutto a futuri interessati .
Questo è un messaggio popolare. widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2024 15 ore fa, ago ha scritto: Bene ancora un altro che cita l'età come discriminante per ascoltare la musica . Impressionante... Ascoltare musica é un hobby fantastico per chi lo sa apprezzare.. Sostenere di poter risolvere tutto il contenuto di un CD a 60 anni é assolutamente ridicolo! Ho scritto più volte che le peculiarità delle meccaniche vanno ricercate in caratteristiche differenti dalle prestazioni, ma niente. Piú volte ho fatto riferimento ad un test serio, ma niente... 2 1 1
widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Discutere del suono delle meccaniche cd è un po' come discutere se per spostarsi conviene usare il cavallo o la macchina Aveva senso centoventi anni fa Ora non più Il suono è lo stesso dal CD rom da dieci euro al mega mammozzone da centomila euro Invece ha molto senso discutere sull'estetica, prestigio del marchio, particolari aspetti meccanici (cinghie, struttura del pezzo, clamp, metodi di eliminazione delle vibrazioni..), eventualmente su quanto è raro il pezzo, cose così Parole sante! 1
Ferruccio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Impressionante... Ascoltare musica é un hobby fantastico per chi lo sa apprezzare.. Sostenere di poter risolvere tutto il contenuto di un CD a 60 anni é assolutamente ridicolo! Ho scritto più volte che le peculiarità delle meccaniche vanno ricercate in caratteristiche differenti dalle prestazioni, ma niente. Piú volte ho fatto riferimento ad un test serio, ma niente... Infilo il test del Mola Mola tutte le volte che voglio perché ci sta ancora chi come te che non l'ha compreso. Ma a proposito di gurismo, se tu avessi le tre macchine di cui all'oggetto e tutti suonassero inconfutabilmente differenti, tu come faresti a stabilire quale sia il migliore? Chiederesti agli altri un responso basato sulla loro soggettività e per arrivare dove? Se li metti in pista e vuoi valutare il tempo sul giro ti serve sempre il cronometro. Mai visto assegnare una pole position sulla base delle impressioni degli spettatori. Ecco un altro fenomeno, che pretende di dire agli altri cosa fare e cosa non fare... Passa avanti! Intervento da brividi.
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: se tu avessi le tre macchine di cui all'oggetto e tutti suonassero inconfutabilmente differenti, tu come faresti a stabilire quale sia il migliore? Facile facile Inevitabilmente una o più sono difettose, Infatti essendo solo meccaniche, i bit sono solo bit e se correttamente funzionanti è impossibile che possano esserci errori talmente clamorosi da essere udibili per esseri umani Mi rivolgerei dunque a un riparatore bravo Se una di esse risulta non difettosa, quella è la più meglio 1
audio2 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, fantomas ha scritto: Non mi sembra una domanda difficile ma nessuno mi risponde in maniera concreta. perchè le capacità tecniche per risponderti le hanno in pochi. in verità un paio di questi c'erano, ma per diversi motivi more solito li hanno fatti scappar via. io non ti so rispondere, so solo che una audiolab base che pure mi volevo prendere perchè è bella ma dopo averla sentita ho desistito in quanto non andava bene come una vecchia wadia che costava poco di più ma chi si fida se non c'è assistenza. io penso sempre che il motivo sia pricipalmente dovuto all' alimentazione.
widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 31 minuti fa, Ferruccio ha scritto: Intervento da brividi. Argomenta... Perché la certezza é che tu appartenga agli spettatori in grado di attribuire la pole position solamente osservando le monoposto dagli spalti...
Ferruccio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @widemediaphotography questa è carina e mi ha strappato un sorriso. Detto ciò, non ho nulla da argomentare in più di quello che ho già scritto. Quindi o mi stai prendendo in giro o non hai capito una mazza dei miei interventi. Fammi sapere.
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 12 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2024 16 minuti fa, audio2 ha scritto: in veritò un paio di questi c'erano, ma per diversi motivi more solito li hanno fatti scappar via. Almeno prima di emigrare uno di questi ha smascherato le reali capacità tecniche dei nostri simpatici guru, azzerandone l'attendibilità. 2 2
ago Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 35 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Sostenere di poter risolvere tutto il contenuto di un CD a 60 anni é assolutamente ridicolo! Allora avevo compreso bene che fai una discriminazione dei forumer per età. Lodevolissimo.Fai pure finta di non capire. 35 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Infilo il test del Mola Mola tutte le volte che voglio perché ci sta ancora chi come te che non l'ha compreso. Ma che ne sai se io abbia compreso o meno il test? Fai campagne di diffusione preventiva? Te porti avanti con il lavoro? Fai tutta erba un fascio? 36 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Ecco un altro fenomeno, che pretende di dire agli altri cosa fare e cosa non fare... Passa avanti! Tu carissimo col nick di 20 lettere puoi fare e dire tutto quello che ti pare o meglio quello che ti consente la netiquette del forum ma, per me, non puoi tentare di screditare parte dello stesso per età : come posso io con 3 misere lettere puntualizzare con te dei concetti che mi sembrano elementarissimi? Saluti Luigi 1
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 5 minuti fa, davenrk ha scritto: Almeno prima di emigrare uno di questi ha smascherato le reali capacità tecniche dei nostri simpatici guru, azzerandone l'attendibilità. E cosa sarebbe andato via a fare allora ? O chi lo ( o li ) avrebbe fatti scappare e come ? Ma soprattutto chi sarebbe, chi avrebbe smascherato e che professione svolge ? Non puoi buttarla lí a caso, ora siamo curiosi...
ascoltoebasta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 8 ore fa, Max440 ha scritto: a me, per esempio, interessa anche quanti soldi mi fanno pagare per avere risultati identici ... Poi scelgo quello che costa meno E' la stessa mia politica da sempre e uno dei motivi principali per cui ho fatto molte prove in cieco prima di scegliere cosa acquistare.
Messaggi raccomandati