widemediaphotography Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 6 minuti fa, ago ha scritto: Allora avevo compreso bene che fai una discriminazione dei forumer per età. Lodevolissimo.Fai pure finta di non capire. Ma che ne sai se io abbia compreso o meno il test? Fai campagne di diffusione preventiva? Te porti avanti con il lavoro? Fai tutta erba un fascio? Tu carissimo col nick di 20 lettere puoi fare e dire tutto quello che ti pare o meglio quello che ti consente la netiquette del forum ma, per me, non puoi tentare di screditare parte dello stesso per età : come posso io con 3 misere lettere puntualizzare con te dei concetti che mi sembrano elementarissimi? Saluti Luigi Cosa non riesci a comprendere che a 60anni la risposta di un CD 20-2OKHz diventa fisiologicamente un'utopia per poterla risolvere? Dove sarebbe la discriminazione? 😂😂😂 1
Moderatori paolosances Inviato 12 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2024 18 minuti fa, ago ha scritto: come posso io con 3 misere lettere puntualizzare Per definizione acclarata, l'ago punge! 1
ascoltoebasta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Insomma ci si riduce sempre a scontri tra chi giudica ascoltando e confrontando e chi lo fa con altri metodi,come qualcuno ha suggerito sarebbe forse opportuno aprire 3D diversi per chi ama e usa confrontare e valutare con lo stesso strumento che userà per godere di questa passione,cioè il proprio udito e tutto ciò che ne segue,e chi invece valuta in base alle proprie conoscenze tecniche,grafici,chi è in confidenza con i flussi digitali etc. 1
Membro_0024 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 che brutta aria che tira da queste parti ultimamente, leggendo le prime due pagine mi sembrava un thread interessante poi il delirio totale. Comunque di queste meccaniche citate ho avuto la sfortuna di avere Audiolab, dentro e fuori dall'assistenza fino a che non l'ho venduto come non funzionante per un tozzo di pane, un ben più vecchio Denon dcd1450 gli dava la paglia, scusate l'intromissione continuate pure a menarvi, torno in vintage room
Antoniotrevi Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @jammo. anche io , non posso che scrivere male di audiolab 1
audio2 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: la risposta di un CD 20-2OKHz non funziona così, perchè le macchine non sono dispositivi lineari se hai distorsione da intermodulazione entrano in gioco anche i fattori somma e sottrazione delle frequenze; metti due frequenze una 16 mila una 18 mila, differenza fa 2 mila e sei nella zona di massima sensibilità dell' orecchio e la senti benissimo.
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, davenrk ha scritto: Almeno prima di emigrare uno di questi ha smascherato le reali capacità tecniche dei nostri simpatici guru, azzerandone l'attendibilità. Tranne lo spulciare i circuiti (che ho trovato interessante)...poi una miriade di grosse inesattezze adatte per un pubblico di stampo audiofilo ammucca lapuna (cercare traduzione siciliano - italiano) di cui si può dimostrare l'esatto contrario 1
Max440 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Il suono è lo stesso dal CD rom da dieci euro al mega mammozzone da centomila euro E' quello che ho cercato di dire dal mio primo post, ma dopo essere stato "velatamente" insultato dai soliti 3/4 permalosi, ho soltanto risposto per le rime. Ma, continuo a dire, ognuno spenda i propri soldi come vuole, nessun problema; ma se si scrivono corbellerie, sono tenuto a controbatterle: è una questione di serietà di fronte alle fake news ... 1
Max440 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 1 ora fa, Luca44 ha scritto: E cosa sarebbe andato via a fare allora ? O chi lo ( o li ) avrebbe fatti scappare e come ? Ma soprattutto chi sarebbe, chi avrebbe smascherato e che professione svolge ? Soliti pettegolezzi da audiofili da fiera "ahiende": lei non sa chi sono io... c'ho le spine rodiate e i fusibili monodirezionali ! Tremate sordi, tremate!! 1
Cano Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, Luca44 ha scritto: E cosa sarebbe andato via a fare allora ? Perché si sono rotti i c@glioni di stare qui a discutere con gente che di hifi non capisce una fava e vuole spiegarla agli altri 2
ascoltoebasta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 13 minuti fa, Cano ha scritto: Perché si sono rotti i testiculi Effettivamente discutere con chi sostiene che una meccanica CD MBL o T+A serie HV suoni come una da 100€ è abbastanza deprimente,ma giustamente se alcuni non hanno avvertito differenze è corretto che lo dicano,certo non è nient'altro che la loro opinione,come quella di chiunque altro,per questo motivo suggerisco sempre di non dar retta a chi si erge a dispensatore di verità,ma semplicemente ascoltate,ascoltate e ascoltate,i risultati saran la vostra verità,né più né meno di quella nostra, che qui scriviamo.
Max440 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 20 minuti fa, Cano ha scritto: con gente che di hifi non capisce una fava E tu che "titolo" avresti per ergerti ad esperto? Imparate a rispettare il parere di chi non la pensa come voi, considerando che qui dentro tutti noi abbiamo impianti da favola che suonano divinamente, il mio quanto il tuo, quanto quello di @ascoltoebasta, quanto quello (quelli) di @Mighty Quinn , quello di @ago e quello del @ilmisuratore , e via dicendo citando tutti gli iscritti al forum. Tu sei uno come tutti, e non c'è nessuno che capisce di più solo per imposizione "divina". Saluti, Max 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Effettivamente discutere con chi sostiene che una meccanica CD MBL o T+A serie HV suoni come una da 100€ è abbastanza deprimente Per quale motivo?
ascoltoebasta Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 7 minuti fa, Max440 ha scritto: E tu che "titolo" avresti per ergerti ad esperto? Scusa ma tu leggi quel che scrivono gli altri? Sto continuamente consigliando di non dare troppo peso al giudizio di nessuno,il mio compreso,ma di ascoltare e poi ascoltare ancora,è l'unico modo per trovare la propria verità,che non deve essere né la mia né la tua,è proprio l'esatto opposto dell'ergersi ad esperto. Pardon credevo la tua fosse una risposta a me,ma il succo è sempre quello,nessuno potrà mai sostenere in assoluto che una meccanica da 100€ suoni uguale a una da 10000 € o il contrario,a meno che non la consideri una propria opinione e nulla più. 1
Luca44 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @ascoltoebasta @Cano un tipino suscettibile e non aperto al confronto il fuggitivo... Eh poi non si puo` dar torto ai misuroni che imperversano se questi si estranea dal confronto civile (sperando i toni siano rimasti nell'ambito della buona educazione e non siano sfociati in cose tipo rissa da bar, non ne abbiamo piu` neanche l'eta` ormai...)
fantomas Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @Luca44 mi rivolgo a te perché hai avuto il buon gusto di promuovere il ritorno "on topic", spostando in un'altra discussione ciò che era decisamente off topic. Vedi quando parlo di risposte concrete che dovrebbero fornire i vari fenomeni, scienziati del digitale che hanno scoperto l'acqua calda con millenni di ritardo, intendo cose concrete non frasette incomprensibili, oltretutto sgrammaticate, maleducate, arroganti e prive di ogni sostanza. E neanche divertenti. Escludo te che sei un brontolo-sauro e @ilmisuratore per i toni completamente diversi che ha usato e perché sono convinto che abbia cose interessanti da dire ed esperienze da raccontare. Cose concrete, significa indicare marca e modello degli elementi che servono per fare uscire il suono perfetto, sempre uguale. Nel mio mondo "reale e pratico" è bastato cambiare l'alimentazione a una meccanica (ripeto intendendo per tale l'intero apparecchio non il singolo componente) per stravolgerne il suono, migliorandolo in modo pauroso. Senza toccare in alcun modo la meccanica di lettura. Quindi come il cd da comodino di mamma possa suonare allo stesso modo di una CEC da 3.000 (senza scomodare quello da 30.000) vorrei proprio saperlo. Non le solite stupide frasi provocatorie ma - ripeto - cose concrete. Ho paura che non si abbia la minima contezza di ciò di cui ci si spaccia per esperti. Questa è la dura verità e ci si nasconde dietro a slogan perché non si sa cosa dire e neanche come dirlo. Se invece sono/siamo vittime di uno scherzo (non così divertente e tirato troppo per le lunghe) allora tutto acquista un senso. Per concludere: è vero che l'orecchio con l'età diminuisce il campo di azione e su questo credo ci sia poco da fare. Certo anche questo tema si poteva affrontare in modo più elegante ma ognuno ha i suoi limiti chi nell'udito e chi nella capacità di elaborare un pensiero e riuscire a scriverlo 1 1
Questo è un messaggio popolare. dariosch Inviato 12 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2024 29 minuti fa, Max440 ha scritto: E tu che "titolo" avresti per ergerti ad esperto? Imparate a rispettare il parere di chi non la pensa come voi, Ma vale anche "al contrario" Alcuni aspetti non sono dimostrabili con misure, la scena sonora è una cosa "astratta", solo le orecchie ed il cervello possono "misurare" la scena sonora, la tridimensionalità, l'ariosità, la timbrica e via dicendo. Per esempio nelle gare Car Audio EMMA, IASCA, ci sono i giudici che "votano" la scena sonora e timbrica delle varie auto, ascoltando e giudicando con le proprie orecchie. 3 2
Luca44 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 8 ore fa, Gustavino ha scritto: Rega non riporta nulla sulla velocita' e Meridian : Although it normally runs at standard CD speed, poi dice solo che ne e' capace vabbe'.... Niente , posso aggiungere che addirittura su Suono di novembre 2006 , alla prova del Meridian G 06 , fratello minore del G 08 si parla già di lettura a velocità multipla etc. come per il fratellone . Non penso proprio che possano aver equivocato visto che di mestiere fanno prove e recensioni e hanno rapporti con le aziende molto stretti
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 13 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2024 7 ore fa, Cano ha scritto: Perché si sono rotti i c@glioni di stare qui a discutere con gente che di hifi non capisce una fava e vuole spiegarla agli altri Dai, siamo sinceri fino in fondo però... Almeno nell'ultima occasione, il tizio stava qui per piazzare i suoi dac, con la scusa di "vi insegno io come si fa un dac e guai a chi parla". E senza dichiarare apertamente la sua attività. Eh... Su... Ci sono altri costruttori che sono qui, e si comportano in ben altra maniera. Guarda caso, nessun problema con loro, anzi... Andiamo ad ascoltarli alle fiere. 2 1
Messaggi raccomandati