Vai al contenuto
Melius Club

Meccaniche cd a confronto (CEC, Project, Exposure, Audiolab)


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Vabbè...

Certo che vabbè,quando uno si permette di dare della casalinga di Voghera escludendo che magari dall'altra parte c'è chi potrebbe dargli lezioni,manifesta già atteggiamenti e posizioni poco piacevoli,ma....vabbè.

Inviato
14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo che vabbè,quando uno si permette di dare della casalinga di Voghera escludendo che magari dall'altra parte c'è chi potrebbe dargli lezioni,manifesta già atteggiamenti e posizioni poco piacevoli,ma....vabbè.

Lezioni de ché....di due pezzi di filo elettrico che misurano straidentici e voi li indovinate 27 volte su 27 ?

Già come studio matematico probabilistico sareste tagliati fuori...ma vabbè... divertitevi 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Cano ha scritto:

Poi come spieghi che @one4sevencambia un cavo di alimentazione e sente una grande differenza? 

É una sua percezione a cui credo; nel suo ambiente e con il suo impianto. A me non succede più da un pezzo.

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Dovresti però specificare che tu non avevi avertito differenze e che per te la sorgente ha un valore relativo

Certamente, tutto corretto.

  • Moderatori
Inviato

 Sembra ( puro eufemismo) che "ovunque il guardo giri" si scorga all'orizzonte "un filo di fumo"( cit. Andrea Camilleri) ,segnale inequivocabile delle tensioni interne che albergano in tanti post. 

Invero appare quantomai, che la "verità " sia del tutto soggettiva,non essendo patrimonio universale né quella dei misuristi, né quella degli ascoltoni ( con buona pace dell'Accademia della Crusca per l'atto di violenza  perpetrato in danno della italica lingua).

A mio personale e controvertibile parere ...non se ne viene fuori!

Ps: non me ne voglia @ascoltoebasta,ma quando leggo la messe dei suoi - come di tutti gli utenti-apprezzabili post, sorrido pensando al nomen onem del suo nickname come un ossimoro...e meno male che ascolta e basta!:classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato
56 minutes ago, widemediaphotography said:

Ma dai... come la giriamo giriamo oggi non registri differenze di ascolto tra coax, toslink, usb, I2s, Aes3. Tutte differenze ben sotto la soglia di udibilità.

questa e' solo un a tua opinione evita di spacciala x verità

  • Melius 1
Inviato
1 hour ago, ascoltoebasta said:

Certo che vabbè,quando uno si permette di dare della casalinga di Voghera escludendo che magari dall'altra parte c'è chi potrebbe dargli lezioni,manifesta già atteggiamenti e posizioni poco piacevoli,ma....vabbè.

addiritura e' anche capace di disconoscerne la validita' statistica x averla vinta ,non e' piu quello di una volta :classic_smile:

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lezioni de ché....di due pezzi di filo elettrico che misurano straidentici e voi li indovinate 27 volte su 27 ?

Già come studio matematico probabilistico sareste tagliati fuori...ma vabbè... divertitevi 

Confermi le poco gradevoli impressioni date dai tuoi atteggiamenti,tu misura e io ascolto.

14 minuti fa, paolosances ha scritto:

non me ne voglia @ascoltoebasta,ma quando leggo la messe dei suoi - come di tutti gli utenti-apprezzabili post, sorrido pensando al nomen onem del suo nickname come un ossimoro...e meno male che ascolta e basta!

Ma figurati se me la prendo,ma non capisco dove stia l'ossimoro.

ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

addiritura e' anche capace di disconoscerne la validita' statistica

E pensare che è cosa davvero semplicissima stabilire la veridicità o meno delle differenze riscontrare.

Inviato
27 minuti fa, paolosances ha scritto:

misuristi, né quella degli ascoltoni

ma perché non misuroni o eventualmente ascoltisti? Tra l'altro Anonima Ascoltisti suonerebbe anche bene 

Inviato
41 minuti fa, Gustavino ha scritto:

addiritura e' anche capace di disconoscerne la validita' statistica x averla vinta ,non e' piu quello di una volta :classic_smile:

....certo, tu ovviamente ti sei fatto spiegare per filo e per segno il metodo "scientifico" utilizzato...ed è per questo che "autorevolmente" ne parli   (ma mi faccia il piacere !!! cit. Totò)

widemediaphotography
Inviato
45 minuti fa, Gustavino ha scritto:

questa e' solo un a tua opinione evita di spacciala x verità

Si come no... Le mie rimarranno verità fin quando non sarai in grado di dimostrare di saper riconoscere se un CD player  é  collegato in ottico o in coax ad uno stesso DAC.

Magari mi dimostrerai che sei in grado di riconoscere un cavo coax da 1,5metri o da 1,0m e se i connettori sono o non sono 75Ohm!

A chiacchiere tutti fenomeni :classic_wink:

  • Haha 1
Inviato

vedi @paolosances ormai sono decine di pagine che siamo (o almeno sono) passato dalla faida al divertimento. Capisco anche gli entusiasmi (forse giovanili) di chi è talmente convinto di qualcosa che irrompe in una discussione con foga per dire la sua e convincerti, dicendo frasi del tipo (più o meno) "se sento delle inesattezze sono in dovere di intervenire". Ma chi l'ha detto che sono inesattezze e soprattutto chi l'ha detto che devi intervenire? E poi c'è modo e modo.

Ho cercato di fare tanti esempi. Ne faccio un altro, visto che sto nel post degli ascoltoni e sono in pieno diritto di farlo! Sono in procinto di prendere uno streamer che suona - a mio personalissimo avviso (l'unico che conta a casa mia) - un pò meglio del pc che uso attualmente. Questo "un pò meglio" cosa significa? Quanto è? Per qualcuno è irrinunciabile, altri non se ne accorgeranno, altri non lo riterranno sufficiente per la spesa, altri lo vorranno (o meno) per l'estetica. E ancora, a me piace per la timbrica, ad altri per la scena, ad altri per il dettaglio, e così via. Come si fa a oggettivizzare qualcosa in un simile scenario. Puoi misurare i flussi e tanti altri dati (e ho pieno rispetto di questo) ma non le componenti "umane" che sono talmente tante e tanto diverse tra loro. Ma sono una parte fondamentale di questa passione. E ripeto, se uno vuole coltivare l'illusione di mettere un disco o un CD, pensando di ottenere il massimo perché non deve essere rispettato? Infine, parafrasando il romanzo di Dick che ha ispirato Blade Runner, sono convinto che "anche i misuroni, in fondo sognano meccaniche tradizionali"

 

Inviato
6 ore fa, Cano ha scritto:
8 ore fa, Ferruccio ha scritto:

L'upgrade migliore che io abbia mai potuto fare sul mio impianto, è stato la sostituzione del cavo di alimentazione del lettore Marantz SA8005 che utilizzo esclusivamente come meccanica di lettura, essendo collegato con cavo ottico al DAC presente nel Pre. Ora io non mi so spiegare il perchè, e quando cercai info in merito in altro topic, venni deriso e innondato da verità assolute. 

Posso aver avuto un'esperienza diversa o hanno ragione solo quelli che non sentono differenze? 

Poi come spieghi che @one4sevencambia un cavo di alimentazione e sente una grande differenza? 

E' possibile e anche semplice capire i possibili motivi , trovare quello specifico diventa materia di esperti di misurazioni , comunque ho spiegato nel thread che ho aperto apposta , spiegazione limitata alle mie conoscenze , per entrare nel dettaglio servono tecnici. Semplicemente il laser di lettura dei CD in funzione è forse la cosa più inquinante dell'impianto e i segnali disturbanti in buona parte vengono instradati verso la rete, passando attraverso lo stadio di l'alimentazione e i cavi relativi , giungono poi alla ciabatta/distributore e da lì si propagano verso le altre apparecchiature dell'impianto . Motivo per cui sia un cavo che in qualche modo filtri o meglio un filtro di rete con tanto di trasformatore-isolatore possono portare benefici udibilissimi ( ma pure nulli o anche peggioramenti se non ben realizzati e dimensionati ) . Quindi nessun motivo per prenderti in giro però prima di spendere nmila € per un cavo di alimentazione meglio spendere molto meno per un bel trasformatore isolatore con filtro da mettere al lettore cd o alla meccanica cd o simile e poi fare le eventuali prove con i vari cavi , potresti facilmente avere la sorpresa che a quel punto le differenze tra cavi si siano ridotte a quasi nulla e alla fine risparmiare pure. Non usare un apparecchio qualsiasi per farlo , vanno costruiti/assemblati  come si deve , non per forza spendendo cifre folli ma scegliendo con cura , ho provato ad esempio tanti filtri di rete industriali che alla fine davano risultati minimi o addirittura peggiorativi ma sempre spendendo le stesse cifre ne ho trovati di validi , in passato Fulvio Chiappetta ( uno dei pochi ingegneri e produttori pronti a dar consigli disinteressati e di una gentilezza unica pur producendo le sue linee di apparecchiature un esempio per tutti davvero ) pubblicò in merito diversi articoli su più riviste , sia Costruire Hi-Fi che altre . 

Inviato
26 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Si come no... Le mie rimarranno verità fin quando non sarai in grado di dimostrare di saper riconoscere se un CD player  é  collegato in ottico o in coax ad uno stesso DAC.

Magari mi dimostrerai che sei in grado di riconoscere un cavo coax da 1,5metri o da 1,0m e se i connettori sono o non sono 75Ohm!

A chiacchiere tutti fenomeni :classic_wink:

Infatti dal test che ho fatto tra ottico e coassiale fondamentalmente non cambiava un granchè, per non parlare nel test "assurdo" che ho fatto quando al posto di un buon cavo coassiale a 75 ohm ho inserito un cavo di segnale per hifi car lungo 5 metri (le riflessioni che si saranno formate nella linea di trasmissione saranno state micidiali) eppure il dac ha agganciato il clock e le alterazioni sono rimaste abbondantemente sotto la soglia udibile

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

 al posto di un buon cavo coassiale a 75 ohm ho inserito un cavo di segnale per hifi car lungo 5 metri (le riflessioni che si saranno formate nella linea di trasmissione saranno state micidiali) eppure il dac ha agganciato il clock e le alterazioni sono rimaste abbondantemente sotto la soglia udibile

Ecco, pare che al contrario ci siano più criticità con cavi della classica lunghezza di un metro , pubblicarono su Audioreview dei test parecchi anni fa in merito. Nei loro set-up riscontrarono più volte questa singolarità, però parliamo di un'era fa in senso informatico . Se mai dovessi ritrovare il n con le misure testate ti girerò prontamente l'articolo .

Inviato
5 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ecco, pare che al contrario ci siano più criticità con cavi della classica lunghezza di un metro , pubblicarono su Audioreview dei test parecchi anni fa in merito. Nei loro set-up riscontrarono più volte questa singolarità, però parliamo di un'era fa in senso informatico . Se mai dovessi ritrovare il n con le misure testate ti girerò prontamente l'articolo .

Se un cavo digitale ha un impedenza caratteristica precisa a 75 ohm non c'è problema sulla lunghezza

Ho analizzato in passato diversi cavi digitali e i fronti rimanevano molto precisi, al massimo si formavano irrisori residui capacitivi che formavano degli overshot...ma nulla piu

widemediaphotography
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Infatti dal test che ho fatto tra ottico e coassiale fondamentalmente non cambiava un granchè, per non parlare nel test "assurdo" che ho fatto quando al posto di un buon cavo coassiale a 75 ohm ho inserito un cavo di segnale per hifi car lungo 5 metri (le riflessioni che si saranno formate nella linea di trasmissione saranno state micidiali) eppure il dac ha agganciato il clock e le alterazioni sono rimaste abbondantemente sotto la soglia udibile

Stranamente chi sta dalla parte delle misure, piuttosto che abbracciare teorie scientifiche, come erroneamente si potrebbe immaginare, si affida alla pratica oggettiva, che dimostra chiaramente che per certi fenomeni inutile stare a fare i farmacisti! 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...