Vai al contenuto
Melius Club

Mancano i bassi e non capisco come risolvere


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, è il mio primo thread e spero di non creare un doppione o altro. 

 

La situaizone è la seguente: ho un impianto che parte da un giradischi Rega Planar 2 con testina Rega Exact (MM), tappetino in feltro normalissimo. Cavi di media fattura di cui non so dare le caratteristiche. Segue l'amplificatore Rega Elex-R (Potenza: 2 x 72 W/8 Ohm, 2 x 90 W/6 Ohm). A finire diffusori Q Acoustic Concept 20. 

Fino a poco tempo fa utilizzavo una testina Goldring 2100 series. Purtroppo, a causa di eventi funesti, venne danneggiata. Non trovandola sul mercato, decisi di optare per un upgrade, come già dicevo, con la testina Rega Exact.

 

Risultato: alti e medi definiti e precisi. Grande profondità sonora e sicuramente una sensibilità maggiore ai dettagli sonori. Problema: manca di bassi. I bassi risuonano per un 30% in meno (forse anche più) rispetto all'allestimento precedente. 

 

Alcuni form consigliano l'utilizzo di un subwoofer esterno. Altri danno la colpa ai diffusori. Altri ancora sostengono essere una cosa "ambientale". Altri ancora suggerivano di "pesare" maggiormente la puntina sul piatto. Ho provato a modificare la posizione dei diffusori senza spostarli dal posto in cui sono. Ovviamente senza successo Ho provato a modificare il peso della puntina (incrementandolo), ma senza differenze apprezzabili. 

I diffusori sono sempre stati in grado di suonare i bassi in modo ottimo, quindi sono da discolpare. Vale lo stesso per l'amplificatore rega. 

 

L'unica cosa che rimane incompiuta, è l'acquisto di un woofer. 

 

Qualcuno sa aiutarmi a capire come poter affrontare il problema esposto? Grazie mille

Inviato

Mi pare di capire che usi solo giradischi. 

Allora, con la vecchia testina i bassi c'erano, o c'erano solo  più bassi?

Non potrebbe essere che i bassi sono gli stessi di prima,  ma ora hai anche medi e alti, e quindi li senti meno in evidenza.

Per togliermi il dubbio, se  possibile mi fare prestare un lettore cd, cosi tanti per sentire se con quello i bassi ci sono, cosi puoi escludere doffusori posizionamento ampli ecc. 

  • Melius 1
Inviato

La testina Exact che io sappia è piuttosto asciutta e poverella in basso, facile che rispetto alla goldring ti salti alle orecchie questa differenza. Domanda sciocca e banale: Il carico  della nuova  testina MM è stato impostato  correttamente vero?  

  • Melius 1
Inviato

Potrebbe essere che ha bisogno di maggior peso comunque confermo che la Rega è decisamente più asciutta della Goldring ( che infatti preferisco).

SALVO

Inviato

Buongiorno, come già detto ogni testina ha i suoi tratti distintivi timbrici, tuttavia una verifica sulla messa a punto pedissequa di tutti i parametri di taratura come consiglia la casa (se non l'ha già fatta) la farei, ciao

Inviato

Posto che la testina Rega, per sua costruzione con tre punti di fissaggio, non può essere stata montata disallineata su un sistema braccio-giradischi Rega, posto che anche a livello di frequenza di risonanza dovrebbe essere correttamente interfacciata e posto che un eventuale interfacciamento elettrico errato non avrebbe effetto alle basse frequenze, direi che se hai già provato ad aumentare il peso di lettura la risposta sia semplicemente che la nuova testina non va incontro ai tuoi gusti.

Inoltre il carico consigliato per la Exact è di 100pF, per cui, delle due, è molto probabile che tu l'abbia caricata di più con conseguente calo (probabilmente trascurabile) alle alte frequenze.

Il fatto che tu senta più dettagli è dovuto, appunto, al fatto che non ci sono i bassi a coprirli.

Se prima i bassi c'erano ed ora no, non è ovviamente un problema di posizionamento (a patto che i diffusori siano rimasti al loro posto).

Soluzioni?
La prima, drastica, vendere la Exact e riprenderti una Goldring.
La seconda, ancora più drastica, cambiare diffusori

La terza, più o meno drastica a seconda dei punti di vista, aggiungere un sub, ma aggiungere un sub correttamente non è operazione né banale, né semplice senza strumenti di misura.
Oltre al fatto che con un sub, se il Rega non è isolato per bene, potresti avere problemi di feedback.
io cambierei testina...

  • Melius 1
martin logan
Inviato

A mio parere personale il punto debole sono i diffusori; lascia stare che prima sentivi (o sembrava emergere) le gamma bassa, sono cassettine economiche e se le hai poste abbastanza vicine a parete posteriore e/o angoli (serve lo spazio per far lavorare il condotto reflex posteriore) di più non puoi fare per rafforzare in basso. Oppure puoi sì aggiungere un subwoofer.

Sul lato gira-testina-ampli sembra tutto ben interfacciato ... difficile cadere male, l'ampli ha potenza da vendere anche se dovessi optare per due colonne a 2,5 vie o a 3 vie (dovresti essere OK).

Inviato

Pretendere i "bassi" da un woofer di 13 cm già è un impresa,capirne le cause cercando di risolvere con mezzo grammo in più sul peso di lettura,ti manda al manicomio.Sono gusti per carità.Perdonatemi ma,mia modesta opinione,vedendo a volte in giro "torri" da un metro e mezzo con un wooferino simile mi viene l' orticaria,è più forte di me.

  • Melius 2
Inviato

@ValerioMazz ho dato un'occhiata al manual service del Rega Planar 2 e ho letto che di dotazione viene/veniva fornita di una testina Rega Carbon preinstallata per la quale non occorreva alcuna taratura, quindi era pronta all'uso.

Tuttavia viene specificato che se per motivi di sostituzione viene cambiata testina (e parrebbe a prescindere da cosa si installi) si consiglia di usare la dima/goniometro di dotazione per la verifica dell'allineamento.

Io una verifica come viene consigliato dal manuale d'uso la farei, inoltre rileggerei bene le istruzioni anche per quanto riguarda la corretta regolazione del peso, ciao

 

CARTRIDGE ALIGNMENT PROTRACTOR

The Planar 2 comes with the Rega Carbon cartridge aligned ready

for play. If you need to replace or upgrade the cartridge*, please

use the cartridge alignment protractor provided along with the

cartridge manufacturer’s guidelines.

 

 

https://www.manualeduso.it/rega/planar-2/manuale?p=4

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

se il braccio del planar 2 ha i 3 fori di allineamento, quei fori garantiscono la perfetta messa in dima c0n tutte le testine rega predisposte, tra cu la exact

non avendo il giradischi a portata di mano per verificare, vorrei anch'io supporre che tutto sia ok, tuttavia, e nella migliore delle ipotesi, utilizzare (comunque) la dima di dotazione per un'ulteriore verifca visiva non potrebbe far altro che confemare il perfetto allineamento della puntina, un controllo semplicissimo e veloce che io comunque farei a prescindere (imho), ciao

  • Moderatori
Inviato

se con la Goldring i bassi c'erano soddisfacendo appieno e con la Rega no è sulla testina che bisogna focalizzare l'attenzione, quindi va scelta una identica o con caratteristiche simili magari attingendo dallo stesso catalogo Goldring

Inviato
13 ore fa, ValerioMazz ha scritto:

una testina Goldring 2100 series

 

13 ore fa, ValerioMazz ha scritto:

con la testina Rega Exact

Dubito che le due testine abbiano lo stesso peso … hai impostato il peso e antiskating come indicato da Rega nelle specifiche della Exact?

Per inciso io ho un Rega P6 con la stessa testina (Exact) e i bassi ci sono …

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Per inciso io ho un Rega P6 con la stessa testina (Exact) e i bassi ci sono …

 

ma non avete la stessa identica catena solo la stessa testina.

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ma non avete la stessa identica catena.

Infatti ho scritto “per inciso” e comunque era per confermare che la testina ha i bassi …

Inviato

Ritornare ad usare la testina di prima... provare a spostare le casse o l'orientamento...... usare dischi con registrazioni ottime...... Usare l'acqua santa. :classic_wink:

Inviato

Io farei un semplice esperimento: collegare all'amplificatore una sorgente a livello linea come un telefono o un PC e far riprodurre dello streaming di alta qualità in modo da paragonarlo al suono della nuova testina.

Inviato

 

Salve a tutti. Cerco di rispondere in modo completo a tutti, avendo ricevuto molte risposte.

 

Ho un collegamento anche analogico a fibra ottica, con convertitore di segnale da digitale ad analogico, in ingresso nell'amplificatore Rega Elex-R. In questa modalità, i suoni sono sicuramente sacrificati, ma riesco comunque a ottenere bassi da discoteca se spingo su alcuni brani o se gioco con l'equalizzatore.

Pertanto, anche se diffusori entry-level, sanno riprodurre i bassi sia ora, che prima quando montavo la Goldring.

 

Tornare alla testina medesima di prima vorrei non farlo, perché la Exact ha una riproduzione di fedeltà e precisione decisamente maggiore.

Inoltre, il peso della Exact è di 1,75g. Con un bilancino di precisione sono partito da quel peso per spostarlo successivamente a 1,78g. Miglioramento delle performance sui bassi (parliamo di pocchissimo), nessuna differenza evidente sui medi-alti. 

 

Quindi la domanda era, visto il setting attuale, implementare un subwoofer potrebbe avere senso (difficoltà di posizionamento, di risonanza ecc ecc da considerare)?

In alternativa, quale componente ha più senso cambiare? Mi pare di capire che la testina sia il fulcro del discorso, ma la goldring ha recentemente cambiato il proprio catalogo e rimanendo sulle MM non riesco a capire quale possa essere l'equivalente della Exact. Per non parlare del fatto che cambiare testina e poi trovarmi con dei medi-alti pochi precisi, mi porterebbe a scrivervi se ha senso comprare un supertweeter. 

 

 

Il setting di prima era soddisfacente sulle basse frequenze, meno sulle alte. Cerco di spiegarmi facendo il paragone con alcuni brani per dare un'idea di cosa piace a me (d'altronde si parla di gusti, non di matematica applicata):

The Chain - Fleetwood Mac => con la goldring la gran cassa si sentiva benissimo ed era viva davanti a te. Con la rega exact amo le voci e la chitarra è convincente. I bassi ci sono, ma sicuramente si perdono un pò nel sottofondo. 

Angel - Massive Attack => con la goldring i bassi erano percepiti al petto come vibrazione e a livello sonoro erano davvero coinvolgenti. Con la exact l'effetto "vibrazione al petto" non si presenta e il suono manca nella fascia bassa. 

Moondance - Van Morrison => il walking bass è il tappeto del brano. Con la goldring era solido e super soddisfacente. Con la exact si ha una sonorità delle voci e degli strumenti incredibile, a cui non voglio rinunciare, ma al contempo mi manca quella base su cui tutto il resto poggia. 

 

Insomma, ci siamo capiti: mancano i bassi incisivi e "grossi". 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...