long playing Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @ValerioMazz Il consiglio mio per non buttare soldi e' quello di riprenderti la stessa testina Goldring che avevi prima oppure una Goldring ancora migliore. Per un cambio testina " errato " ovvero che ti ha tolto l'equilibrio che avevi prima e' un'operazione sballata andare a mettere mani al resto dell'impianto!
ediate Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @ValerioMazz 9 ore fa, ValerioMazz ha scritto: Sonus Faber Lumina 2 Amator Non le conosco ma hanno il woofer sempre troppo piccolo. I bassi sono una questione di fisica: per sentirli “bene”, devi muovere grandi masse d’aria, per cui il woofer più è grande e meglio è, o, se è “piccolo” - minimo sindacale 17 cm, meglio 20 - deve essere opportunamente “caricato” per simulare un woofer più grande (generalmente con reflex passivi, linea di trasmissione, reflex ben progettati, ecc.). Visto che ascolti musica buona, fai una prova: metti sul piatto “Selling England” dei Genesis; ascolta “Firth Of Fifth”; verso il sesto minuto, Rutherford usa il “bass pedal” per rinforzare l’emissione dello strumento; se senti un bel colpo secco e prolungato finché tiene il pedale abbassato, ecco, quelli sono i bassi che ti servono. Se non hai spazio, opta per un sub, ma lascia perdere il riacquisto di diffusori con il woofer piccolo. Perdi comunque tutto quello che c’è dai 150-200 Hz in giù.
oscilloscopio Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @ValerioMazz se vuoi dei diffusori bookshelf compatti ma con buoni bassi puoi cercare le Kef coda 8, con reflex anteriore e woofer da 17 cm ai tempi nella loro fascia di prezzo erano un best buy.
maxgazebo Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 29 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @ValerioMazz se vuoi dei diffusori bookshelf compatti ma con buoni bassi puoi cercare le Kef coda 8, con reflex anteriore e woofer da 17 cm ai tempi nella loro fascia di prezzo erano un best buy. Beh sul sito adesso.it ci sono una coppia di KEF C55 belle, prezzo abbordabilissimo sotto i 200 euro da trattare, sembra ottime condizioni, doppio woofer da 8", messe al posto delle Q20 si farebbe giorno....mi ci era caduto l'occhio, sono sempre in cerca di prodotti vintage a buon prezzo, mi è balenata idea di prenderle
oscilloscopio Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @maxgazebo anche le c55 ottimi diffusori, in casa Kef è difficile cascare male.
maxgazebo Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @oscilloscopio in effetti i prodotti KEF del periodo d'oro della HiFi sono ottimi, difficile trovare prodotto non riuscito
78 giri Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @ValerioMazz come vedi anche @oscilloscopio ti conferma che non si rovina niente. Abbi ancora un po' di pazienza e continua ad ascoltare a peso maggiorato ché a cambiare casse, riprendere una Goldring o aggiungere un sub sei sempre in tempo, mentre rischieresti di dar via un'ottima testina. Buoni ascolti
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2024 Amministratori Inviato 18 Maggio 2024 se con la goldring i bassi c'erano e con la exact no, la soluzione più semplice e sicura è comprare di nuovo una goldring, invece che stare a cercare maria per roma. che poi i bassi delle qacoustics siano per molti di noi non adefuati è un altro discorso, di sicuto con la glodring erano sdeguati alle necessità. cambiare diffusore è un rischio, intanto bisogna vedere se le dimensioni cono comptatibili con la destinazione (le q acoustics sono piùcompatte della media delle kef) poi occorre trovrne una coppia in buono stato (mica tutti son9 vintagisti espeti) e per ultima mica detto che quello che piace a noi piaccia a tutti. @maxgazebo le c55 non sono tra le kef più riuscite, duonano asdai divrse dalle 104, e bisogna vedere in che condizioni sono. ps l'opener non lamanta una mancanza di bassi in assoluto, ma una mancanza di bassi dopo che a exact ha sostotuito la goldring
maxgazebo Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: le c55 non sono tra le kef più riuscite, duonano asdai divrse dalle 104, e bisogna vedere in che condizioni sono. Si in effetti avevo anch'io appena fatto una ricerca sulle C55, sembra siano tra le prime UniQ uscite a suo tempo e soffrivano dei bug classici delle novità
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2024 Amministratori Inviato 18 Maggio 2024 @maxgazebo sono anche rognosette da pilotare al di la dei dati di targa
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Da quel che leggo la risposta in freq. dei diffusori dell'opener parte da 60 Hz: presumo che di conseguenza la gamma bassa sia un po' attenuata e che la testina Goldring avesse un suono tendenzialmente caldo che la andava a compensare. Avevo suggerito di provare a riprodurre qualcosa da PC eventualmente equalizzando la risposta in frequenza in modo da simulare quella della vecchia testina. Se tutto va a posto è come penso io. I rimedi possibili sono stati elencati tutti tranne l'acquisto di un ampli coi controlli di tono.
maxgazebo Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Da quel che leggo la risposta in freq. dei diffusori dell'opener parte da 60 Hz Si, partono da 60Hz -9dB
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @maxgazebo Ho visitato il sito. Effettivamente i 65 Hz sono a meno sei dB, non bastano. Cassettine da sostituire o integrare con sub.
maxgazebo Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @maxgazebo Ho visitato il sito. Effettivamente i 65 Hz sono a meno sei dB, non bastano. Cassettine da sostituire o integrare con sub. Ma si, non ci vuole il costruttore per sapere che un 13cm sotto i 100Hz non può essere lineare come a 1KHz, il "bugiardino" a corredo di certi prodotti va preso con le pinze, diciamo che serve a ben poco...
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @maxgazebo Si è capito fin da subito che i minidiffusori fossero al limite dell'accettabile come gamma bassa. I possibili rimedi sono stati elencati tutti. Rivendendo o la testina o le casse non ci perderà molto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Maggio 2024 Moderatori Inviato 18 Maggio 2024 23 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Cassettine da sostituire o integrare con sub. Che se non ricordo male l'azienda in passato aveva commercializzato anche un sub specifico.
Alessandro Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @ValerioMazz la tua esposizione secondo cui aver sostituito la testina Goldring con una Rega (quest'ultima tra l'altro di livello superiore), non può secondo me essere la vera causa che possa giustificare una perdita (se reale) pari al 30 per cento o più (40/50?) di gamma bassa. Cambiare testina influisce sicuramente sulla variazione di timbrica e di resa qualitativa, ma tutto ciò deve sempre rientrare nell'ambito delle "sfumature", quando molto più, quando molto meno evidenti, ma la perdita di una così ampia percentuale di frequenza quando mai. Questa situazione richiede prima di ogni altra cosa una verifica con una buona dima dei corretti allineamenti della testina e delle altre tarature (overhang, azimuth,vta, peso, antiskating,etc). Domanda: Quando avevi la Goldring hai dovuto utilizzare solo due, e non tre viti di fissaggio allo shell, giusto? Quando poi hai installato la Rega, hai utilizzato le tre viti di fissaggio come previsto dalla casa, o hai utilizzato solo due viti come con la Goldring? ciao
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @BEST-GROOVE Potrebbe essere la soluzione più semplice.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora