Vai al contenuto
Melius Club

Mancano i bassi e non capisco come risolvere


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se con la goldring i bassi c'erano e con la exact no, la soluzione più semplice e sicura è comprare di nuovo una goldring,

Dico la mia e potrei sbagliarmi.Se una testina esalta le basse frequenze significa che probabilmente "latita" nelle medio alte,il contrario sembra accadesse sulla Rega, ma resta chiaro però che un woofer più grande di norma restituisce quello che una testina equilibrata fornisce,ossia anche le basse frequenze, utili per un ascolto ottimale che un woofer da 13 non darà MAI.Poi se ci si accontenta di udire da 100 HZ in su,perchè spendere quasi 500 € per una testina?... ( e 400 e passa per dei 13 cm?) ...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@what io sono per un basso per volta. la exact doveva essere un upgrade e wi è rivelata un sidegrade, io direi di partire da una situazione soddisfacente (ossia goldring) e poi da li eventualmente valutare eventuali miglioramenti ulteriori. Non conosco le eigenze dell'opener e gli spazi a sua disposizione, potrebbe essere che le qacoustics siano il limite superiore dimensionale dei diffusori che può mettersi in casa, può essere che gli piacciano (me ne parla benissimo un amico melomane che ha un impianto principaòe della madonna e che usa le qacoustics in un secondo ambiente di dimensioni contenute). impatto es estensione in basso non sono tutte, altrimenti non ci sarebbero gli amanti delle ls3/5a, che hanno un woofer di 10 cm

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

io sono per un basso per volta.

basso? Allora siamo d'accordo :classic_biggrin: A parte gli scherzi,quindi un passo per volta ma all'indietro,giusto stiamo nella sezione Vintage,se la domanda fosse stata posta in RA,che sarebbe anche appropriata tra l'altro,già starebbero alla 58 esima pagina e gli avrebbero fatto spendere 1000 mila euri...:classic_smile:

Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

impatto es estensione in basso non sono tutte, altrimenti non ci sarebbero gli amanti delle ls3/5a, che hanno un woofer di 10 cm

Ma se stiamo parlando di Alta Fedeltà, di riproduzione di tutta l'informazione contenuta nella sorgente non si può accettare il discorso che impatto ed estensione non sono tutto, altrimenti si è nel mondo della sola MyFi, me ne sbatto se mi perdo una parte della informazione, ma mi piace...posso capire che le cassettine con componenti bonsai piacciono, ma è altra cosa rispetto ad una fedele e completa riproduzione 

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

cassettine con componenti bonsai piacciono, ma è altra cosa rispetto ad una fedele e completa riproduzione 

Infatti,a fuoco le Dahlquist DQ10...:classic_ninja:

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, what ha scritto:

Infatti,a fuoco le Dahlquist DQ10...:classic_ninja:

Non ho capito il senso però...le DQ10 hanno altoparlanti piccoli? Non mi sembra...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maxgazebo non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse possibilità-ci sono limiti di spesa, di spazio, di esigenze familiare, non è che si possano sacrificare tutto sull'altare del suono perfetto. non sono un amante dei minidiffusori, ma capisco chi li appreza e li usa per ascolare musica. se qualcuno mi chiede un suggerimento, crco di mettermi nei suoi pnni, e dal basso della mia esperienza, cerco di suggeritgli la strada puiù semplice per arrivare dove vuole arrivare lui.l le ar6 a suo tempo sono state un diffusore molto venduto, nonostante i sui limiti, e molto apprezzato, il suo successo era dovuto al fatto non di essere perfetto ma di risolvere una esigenza. e considerato il fatto chela perfezione non esiste, dovremmo stare sempre a cerca l'upgrade miracoloso che magari non va bene per noi (se ho una stanza 3x3 una copppia disentry III non ci capeno)

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Non ho capito il senso però...le DQ10 hanno altoparlanti piccoli? Non mi sembra...

Era ironia,se piacciono le bonsai a scapito di una fedele riproduzione...

  • Thanks 1
Inviato

@maxgazebo

2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Non ho capito il senso però...le DQ10 hanno altoparlanti piccoli? Non mi sembra...

No, tutt’altro… è ironico

 

  • Thanks 2
Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se ho una stanza 3x3 una copppia disentry III non ci capeno)

Certamente,il fatto è che @ValerioMazz ha omesso di indicare tipo e ambiente di collocazione,e intanto noi siamo qui a cervellarci...

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@maxgazebo non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse possibilità-ci sono limiti di spesa, di spazio, di esigenze familiare, non è che si possano sacrificare tutto sull'altare del suono perfetto. non sono un amante dei minidiffusori, ma capisco chi li appreza e li usa per ascolare musica. se qualcuno mi chiede un suggerimento, crco di mettermi nei suoi pnni, e dal basso della mia esperienza, cerco di suggeritgli la strada puiù semplice per arrivare dove vuole arrivare lui.l le ar6 a suo tempo sono state un diffusore molto venduto, nonostante i sui limiti, e molto apprezzato, il suo successo era dovuto al fatto non di essere perfetto ma di risolvere una esigenza. e considerato il fatto chela perfezione non esiste, dovremmo stare sempre a cerca l'upgrade miracoloso che magari non va bene per noi (se ho una stanza 3x3 una copppia disentry III non ci capeno)

Ma certo, sono d'accordo, ci sono anche boxetti amplificati bluetooth che suonano bene, più che soddisfacenti, mi sono collegato recentemente da Mediaworld a dei prodotti JBL e Marshall con il mio telefono e devo dire che per sentire musica a casa in poco spazio sarebbero stati perfetti, anche un discreto bassino sicuramente stracarico di DSP...ma il mio punto di partenza quando do' un consiglio che esula dal solo scopo di ascoltare musica quando si fa altro è quello di far capire che non basta avere un box con un 13cm per stare a posto...ti mancherà sempre qualcosa di importante, una parte della gamma udibile che è anche quella che ti dà l'emozione, ti fa sentire la musica anche con la pelle, la peluria, non solo con le orecchie, che ti da soddisfazione!!

Ultimamente mi è venuto da ridere quando in una sala di ascolto di una fiera HiFi c'erano delle persone sedute ad ascoltare delle LS3 (in una delle varianti non so di preciso) ed erano in 3/4 attaccati seduti a circa 1,5 metri di distanza...lo spazio c'era, ma certo non è un diffusore da poter ascoltare da lontano...ci sono diffusori piccoli che riconosco avere caratteristiche sonore eccezionali, ma la musica la devi sentire anche "addosso" in tutta la sua gamma e maestosità, basta curare bene il setup per il proprio ambiente, un minimo di accortezza, altrimenti meglio la cuffia

Inviato

@maxgazebo anche perché, se bastasse un woofer da 13 cm o più piccolo, non si capirebbe perché alcuni diffusori hanno woofer da 38 cm con gli ingombri conseguenti… a meno che non siano un progetto geniale ed equalizzato ad hoc come le Bose 901 👍

Inviato
16 minuti fa, ediate ha scritto:

@maxgazebo anche perché, se bastasse un woofer da 13 cm o più piccolo, non si capirebbe perché alcuni diffusori hanno woofer da 38 cm con gli ingombri conseguenti… a meno che non siano un progetto geniale ed equalizzato ad hoc come le Bose 901 👍

Ma si...questi giorni mi sto preparando mentalmente per trasferirmi a casa al mare, ed ho deciso di regalarmi un sistemino nuovo...sono indeciso tra diffusori da pavimento o bookshelf + sub (tutto usato, naturalmente)...sto vedendo che usati ci sono dei sub eccezionali a 4 soldi...di tutte le dimensioni, non ci credo quando dicono "ho poco spazio", spesso è per altri motivi, magari non interessa più di tanto e c'è soddisfazione per quello che si ha e basta...

Inviato

@maxgazebo

43 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

bookshelf + sub

Canton “S” e Canton “C”… perché no? 

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo Ho avuto un sistema sub satelliti AR Athena, comprati nuovi appena sposato nel 91,eccellenti.C'è la prova su AudioReview.

A trovarli...

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, ediate ha scritto:

Canton “S” e Canton “C”… perché no? 

 

Ho avuto un sistema Canton in prova nei primi anni 80 non ricordo le sigle (dovrei cercare) ma ricordo bene che il sub era amplificato per se e i satelliti e ricordo ancora di più il suono slegato del sub con i satelliti con una amplificazione interna che non c'è la faceva a pompare nel senso che ad un certo volume si castrava tutto e ( sempre che non ricordo male) intervenivano le protezioni interne a staccare il sistema .... in pratica non mi è affatto piaciuto.

 

Inviato
43 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ho avuto un sistema Canton in prova nei primi anni 80 non ricordo le sigle (dovrei cercare) ma ricordo bene che il sub era amplificato

Il sistema Canton Plus S + Plus C è passivo e suona splendidamente!

Inviato
9 ore fa, ediate ha scritto:

@maxgazebo

Canton “S” e Canton “C”… perché no? 

Beh non ci crederai...ma una ricerca l'ho fatta proprio con Canton...le Quinto mi attizzano...le S e il C non li conoscevo, ma ho visto le S sono piccoline...mi attirano anche le ESB Vintage, non ne ho mai avute e mi piacerebbe qualcosa da pavimento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...