hal999 Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 2 hours ago, Mcroby said: b) Minidsp Flex - upsampling a 48kHz quando funziona con Dirac (non ho però trovato nulla al riguardo), manca di licenza Dirac da acquistare a parte E scritto nelle specifiche
Mcroby Inviato 20 Maggio 2024 Autore Inviato 20 Maggio 2024 @hal999 Allora non mi restano scelte, se non avessi svenduto il singxer SU-1 avrei scelto il Minidsp DDRC-22D invece, alla stato attuale non mi rimane che il Minidsp Shd Studio. Grazie per l'aiuto.
paguro Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @Mcroby Ciao. Anche io uso Roon ed ho studiato una soluzione simile, con al complicazione che nel mio caso non posso intervenire fra NUC e DAC. Conosco bene Dirac e capisco la volonta di usarlo, in effetti é un prodotto che ho usato in passato e di da un controllo ottimo della correzione. Secondo me prima o poi Mc uscirá con un MEN basato su dirac... che io penso acquistero al volo. Ora, per tornare al punto, hai cosiderato la possibilitá di fare la correzioen ambientale direttamente in Roon? C'é anche la possibilitá di acquistare filtri da caricare in Roon a fronte di misurazioni ambientali... io ho risolto cosi in attesa del "MEN-230 Dirac series". Ciao, Matteo
Mcroby Inviato 4 Giugno 2024 Autore Inviato 4 Giugno 2024 Il 3/6/2024 at 11:25, paguro ha scritto: @Mcroby Ciao. Anche io uso Roon ed ho studiato una soluzione simile, con al complicazione che nel mio caso non posso intervenire fra NUC e DAC. Conosco bene Dirac e capisco la volonta di usarlo, in effetti é un prodotto che ho usato in passato e di da un controllo ottimo della correzione. Secondo me prima o poi Mc uscirá con un MEN basato su dirac... che io penso acquistero al volo. Ora, per tornare al punto, hai cosiderato la possibilitá di fare la correzioen ambientale direttamente in Roon? C'é anche la possibilitá di acquistare filtri da caricare in Roon a fronte di misurazioni ambientali... io ho risolto cosi in attesa del "MEN-230 Dirac series". Ciao, Matteo Matteo buonasera, è molto interessante il tuo suggerimento. Avevo letto qualcosa al riguardo ma poi ho abbandonato perchè mi è sembrato complicato. Potresti darmi maggiori indicazioni su come creare i filtri per il roon? Grazie
paguro Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @Mcroby Ciao, scusami, non avevo proprio visto che mi avevi inviato una domanda, non guardo il forum spesso... In Roon c'é la possibilitá di inserire filtri do convoluzione, in pratica caricando un file che é generato a partire da misurazioni della risposta della tua stanza. Esiste un tool - REW - che ti permette di generare questo file a partire da una serie di misurazioni. Una volta creato il file viene caricato su Roon e puo essere attivato e disattivato quando vuoi. Ci sono dei tutorial in rete per usare REW, quello che ti serve é un microfono calibrato ed eventualmente una prolunga USB se il PC é lontano. Io pero' ho trovato i tutorial e il software complicati e visto il poco tempo, ho desistito. Esistono "professionisti" in rete che, a partire da misurazioni della stanza ti creano filtri, ossial il file da caricare in Roon; c'é interazione, e puoi settarli a tuo piacimento. Certo, sei meno flessibile rispetto a crearti i tuoi filtri con Dirac ma il risultato é decente. La persona che ho usato io si é fatto mandare la misurazione della mia stanza e mi ha inviato 3-4 canzoni che conosco bene e che ho condiviso con lui, che mi ha restituito corrette per testare il filtro; solo in seguito sono passato all'aquisto. Se ben ricordo un centinaio di euro per qualche filtro e sconto nel caso in cui si vogliono fare modifiche in seguito. Mi é sembrato onesto alla fine. Poi chiaro che una soluzione HW ti da altri vantaggi e svantaggi per la doppia conversione, non entro nel merito qui. Buon divertimento, Matteo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora