qzndq3 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 23 ore fa, stefano_mbp ha scritto: se tu vuoi che mantenga la produzione in un paese che per me è meno redditizio allora pagami Sai bene che non funziona così, sarebbero aiuti di stato, che come ben sai sono vietati. L'unico aiuto che di fatto ha un imprenditore è la CIG quando è legata a necessità industriali di tipo difensivo o espansivo, ma vero problema è che molte aziende prima ricorrono agli ammortizzatori sociali per dismettere o alienare asset, poi delocalizzano. O anche peggio, prima godono di incentivi diretti ed agevolazioni e poi delocalizzano. Per evitare il fenomeno andrebbero previsti paletti estremamente rigidi e fortissime penali. 23 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Come imprenditore ho il diritto di andare a produrre dove mi pare e dove è più conveniente Certo è corretto, ma poi non puoi chiedere che il tuo prodotto venga incentivato su di un determinato mercato, oltretutto, nel caso di stellantis, un prodotto non a buon mercato e che lascia a desiderare.
JohnLee Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 ma gli incentivi sarebbero solo per stellantis o anche identici per vw, Coreane, Cinesi etc?
criMan Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 23 ore fa, Martin ha scritto: L'italiota medio preferisce di gran lunga esser fatto fesso in modalità collettiva: Gli incentivi infatti hanno sempre determinato un corrispondente ritocco listini, finendo paro-paro in saccoccia al costruttore. Siccome sono cattivo mi viene da pensare che la notizia delle "accise sulla corrente" siano nate apposta, conoscendo il pollame italico. Nella speranza ragioni "questi fanno gli incentivi e poi me li tolgono con le TASSE" NON mi Fregano! 1
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: se preferisci un ente benefico vai alla Caritas … Però gli imprenditori, quando va loro male, non chiudono e basta come vorrebbero le dottrine liberiste che propugnano, ma vanno a piangere e salmodiare "Lo stat' mi dev' aiutaraaaa..." oppure "Lo sta' ha da mettere i dazzzzi alla concorrenzaaa'..." con inevitabile contorno di "Do da mangiare a x dipendenti. Molto meglio pagare il sussidio agli x dipendenti che tenere sul mercato aziende non concorrenziali.
cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 @Fabio Cottatellucci sarebbe costata meno una cassa integrazione poliennale che gli aiuti avuti dalla fiat per licenziare 1
Martin Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 E comunque, se proprio volessero richiamare qualcosa in casa Citroen PSA, sistemassero il probblema della catenella* di distribuzione del motore DV5, e' palesemente sottodimensionata e il kit di bonifica comprende l'intera testata (!) e costa di conseguenza. Li mortacci loro, uno deve cambiare mezzo motore per via di un loro sbaglio, 1200 euro e passa solo il kit di bonifica e non ti vengono minimamente incontro, accampano un sacco di scuse, vogliono il libretto di tutti i tagliandi eseguiti presso la loro rete.. .che senso ha ? Se e' il particolare meccanico ad essere difettoso, al punto che quello nuovo ha caratteristiche diverse... * Catenella perche' quel motore ha la cinghia di distribuzione MA, ben nascosto nella testata c'e' un anello di catena che collega i due alberi a camme... Hanno cosi' unito gli svantaggi della cinghia assieme a quelli della catena, che in questo caso e' pure costituzionalmente debole: Geniale.
sirjoe61 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 8 ore fa, JohnLee ha scritto: ma gli incentivi sarebbero solo per stellantis o anche identici per vw, Coreane, Cinesi etc? ...non possono essere ad personam sennò sarebbero aiuti di stato...
sirjoe61 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 ...sembra che il probema riguardi auto prodotte tra il 2009 e il 2019...meno male perchè a dicembre ho acquistato una C3 del 2021... https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-la-citroen-richiama-600-mila-c3-e-ds3-sospendete-immediatamente-la-guida-gravi-rischi-dall-202405161438362821
criMan Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 12 ore fa, Martin ha scritto: E comunque, se proprio volessero richiamare qualcosa in casa Citroen PSA, sistemassero il probblema della catenella* di distribuzione del motore DV5, e' palesemente sottodimensionata e il kit di bonifica comprende l'intera testata (!) e costa di conseguenza. Li mortacci loro, uno deve cambiare mezzo motore per via di un loro sbaglio, 1200 euro e passa solo il kit di bonifica e non ti vengono minimamente incontro, accampano un sacco di scuse, vogliono il libretto di tutti i tagliandi eseguiti presso la loro rete.. .che senso ha ? Se e' il particolare meccanico ad essere difettoso, al punto che quello nuovo ha caratteristiche diverse... questo che scrivi mi fa pensare che i francesi siano recidivi in queste cose, ovvero creare un possibile guadagno da motori con difetti congeniti. Penso ad esempio al sistema per iniezione dell'urea sugli ultimi diesel 1.5 (non ricordo la sigla) che rompevano (rompono ancora?) tutto o parte dell'accrocco in questione. I primi tempi per il ripristino la spesa e' stata sui 700 euro, dopo le lamentele la casa e' venuta incontro ai clienti con un sostanzioso sconto tipo: il pezzo costa 1200 euro scontato 800 ahahahahah
Martin Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 @criMan Si, era il serbatoio urea con pompa integrata. Il difetto si verificava sulla scheda elettronica di controllo pompa, ma era disponibile come ricambio il solo kit completo (intero serbatoio) Per fortuna sono riuscito a far valere la garanzia del venditore nell'ultimo mese di validità. (Avevo riscattato l'auto ex-nlt del lavoro)
Moderatori madmax Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 Alcuni anni fa acquistai una Citroen C3 nuova per mia moglie Problemi a non finire oltre a consumi esagerati Tre anni fa gli ho preso una Dacia Sandero sempre nuova e fino ad oggi zero problemi....lei è contenta Ricordo il DS Pallas di mio padre preso nei 70 aveva addirittura il cambio semiautomatico senza frizione ....altri tempi
loureediano Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 La Citroen è come la Wadja Oggi non hanno niente da fare con il passato.
criMan Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Per fortuna sono riuscito a far valere la garanzia del venditore nell'ultimo mese di validità. (Avevo riscattato l'auto ex-nlt del lavoro) ora capisco la tua preparazione sulla materia 1
Messaggi raccomandati