djansia Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il telefono era duplex, niente sky e netflix. Spesa giornaliera sotto casa e la lasagna e l'arrosto solo la domenica. L'automobile erano la topolino, poi la 500 ma ovviamente si usava solo la domenica per le gite. Al mare spiaggia libera, ecc.. Poi conosci gli anziani di oggi con 700 euro di pensione, appartamenti e terreni sparsi per la Tuscia e il palazzone di fine '500 meraviglioso che pure Sgarbi è andato a visitare. "Andrè, noi lavoravamo sa? Io la macelleria e la mi moglie la gioielleria qui in paese." (in locali ovviamente di proprietà). "Andrè, oggi i giovani non hanno più voglia di lavorareee: capito?". Ok, ma 700 euro di pensione al mese e solo lui? Eh, si risparmiava un tempo.
extermination Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il risparmio ha solo uno scopo: la vecchiaia; che non è mai bene "anticipare"!!!
mozarteum Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Chi ha un’alta propensione al risparmio non credo soffra piu’ di tanto per il fatto che il denaro e’ sottratto alla bisboccia. Questa non gli interessa piu’ di tanto, la spesa induce nervosismo e destabilizza. Il risparmio, le buone abitudini, il senso di avere un progetto di vita (cose che parrebbero razionali ma non lo sono affatto, paradossalmente), danno invece un senso di stabilita’, e allontanano i pensieri negativi sulle circostanze, esse si obiettive, che di continuo possono attentarla. Viviamo come ci piace cicale o formiche che campare non e’ facile. io cerco di fare la cicalformica un insetto strano del genere sarchiapone 2
micfan71 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il risparmio è una disciplina, come l'educazione alimentare. I soldi si mettono da parte quando ci sono, e già questo, in epoca di finanziamenti per il viaggio, stride. Siamo stati disabituati al risparmio: cambiare auto, viaggiare a tutti i costi, abbonamenti ad ogni cosa, tv, sterio... Solo una cosa resiste, tipica dell'italiano risparmiatore di una volta: la casa di proprietà. Per quella, l'accensione di un mutuo 25ennale è ancora percepito come la cosa più naturale del mondo.
qzndq3 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 46 minuti fa, djansia ha scritto: Io la macelleria e la mi moglie la gioielleria qui in paese." (in locali ovviamente di proprietà). "Andrè, oggi i giovani non hanno più voglia di lavorareee: capito?". Ok, ma 700 euro di pensione al mese e solo lui? Eh, si risparmiava un tempo. Se tanto mi dà tanto, i contributi versati per avere 700€/mese sono davvero pochini, il che lascia dedurre che la differenza tra guadagnato e dichiarato sia stata elevatissima per un lunghissimo periodo. O no?
Guru Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Credo che in gioventù sia umano sperperare, poi ad un certo punto si comprende l'importanza di mettere da parte qualcosa e come dice giustamente mozarteum si perde interesse per la vita da cicala. A che età avete vissuto questo spartiacque? Io ci sto passando adesso.
Panurge Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: che età avete vissuto questo spartiacque? 😂😂😂😂
extermination Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 34 minuti fa, Guru ha scritto: si perde interesse per la vita da cicala Mah!!! Io adesso che da un paio di anni il Fede è uscito di casa per fare vita propria, spendo anche quelli che prima spendevo per lui!
luckyjopc Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Risparmiavo di più da giovane. Ora forse è arrivato il momento di spendere
Guru Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @extermination In effetti non c'è un'età precisa per le fasi della vita... Il rimpianto c'è quando una non è stata vissuta.
newton Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Chi ha un’alta propensione al risparmio non credo soffra piu’ di tanto per il fatto che il denaro e’ sottratto alla bisboccia. Questa non gli interessa piu’ di tanto, la spesa induce nervosismo e destabilizza. Il risparmio, le buone abitudini, il senso di avere un progetto di vita (cose che parrebbero razionali ma non lo sono affatto, paradossalmente), danno invece un senso di stabilita’, e allontanano i pensieri negativi sulle circostanze, esse si obiettive, che di continuo possono attentarla. Viviamo come ci piace cicale o formiche che campare non e’ facile. io cerco di fare la cicalformica un insetto strano del genere sarchiapone perfetto
mozarteum Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: rimpianto c'è quando una non è stata vissuta. Il rimpianto pero’ opera solo per le cose desiderate e rinunciate. Chi manco le desidera non rimpiange niente. Certo qualche domanda sul come si spenda la vita, unica, irripetibile eppero’ finita, ogni tanto bisognerebbe farsela. Una sorta di autofeedback severo. Mio padre e’ uno che ha vissuto secondo il modo descritto nel mio precedente post. Ha avuto le sue soddisfazioni, ma a me pare una vita veramente fessa. Poi mi sovviene che Kant in tutta la vita non si mosse da Koenisberg, e allora torno al pensiero del si viva come si crede. Alla fine sono cavoli propri e ciascuno dotato di intelletto sa poi pesare la faccenda, tarandola sul proprio carattere che e’ poi il convitato di pietra del tutto
UpTo11 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 8 ore fa, garmax1 ha scritto: E il resto d'Italia? Io sto scialacquando il patrimonio a Birra nel Bosco . Però a pensarci meglio potrebbe essere considerato un investimento a brevissimo termine.
garmax1 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Birra nel Bosco A Cento?
UpTo11 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 6 minuti fa, garmax1 ha scritto: A Cento? Ho perso il conto 1
newton Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 C'è chi gode a risparmiare beandosi magari del potenziale acquistabile o della presunta tranquillità che il saldo del cc gli fornisce. Questo soffre nello spendere, poi dipende se sono soldi suoi o altrui, qui si sbizzarrisce il bestiario umano. Chi patisce se si sente vulnerabile economicamente e accumula sempre più, perché ovviamente non è mai abbastanza. Non invidia affatto l'iPhone 16 o le vacanze ai caraibi. Io ho un amico tirchio che si veste coi maglioni che fanno le scintille quando te li sfili e fa la spesa al discount, poi ha una piccola collezione di orologi e auto d'epoca che gli da piacere specialmente nel rivalutarsi di anno in anno. Se avesse una barca, per dire, sarebbe un disgraziato.
audio2 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 minuti fa, newton ha scritto: si veste coi maglioni che fanno le scintille quando te li sfili e fa la spesa al discount fratello 1
Messaggi raccomandati