Vai al contenuto
Melius Club

La mappa dei risparmiatori in Italia


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Alla fine sono cavoli propri e ciascuno dotato di intelletto sa poi pesare la faccenda, tarandola sul proprio carattere

Effettivamente lo sosteneva anche il grande filosofo Catalano :classic_laugh:

Inviato

Come già detto più sopra, il risparmio richiede disciplina. Il buon dio, purtroppo, non mi ha dotato di questa qualità, quindi sono grasso, fumatore e senza un euro. Sono uscito dal liceo con il minimo e una pedata nel cūlus, all’università non è andata meglio. Un po’ soffro di questa cosa, ma donabbondiamente la accetto.. del resto, cambiare richiederebbe disciplina.

extermination
Inviato

Si però dipende molto dal "campionato" in cui si gioca!!

extermination
Inviato
2 minuti fa, simpson ha scritto:

quindi sono grasso, fumatore e senza un euro.

Su tre requisiti dichiarati, di norma, uno dei tre è falso!!

Inviato
4 minuti fa, simpson ha scritto:

senza un euro

Mavala’

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mavala

Ogni tanto lo vedo in foto e non mi sembra neanche grasso.

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Mavala’

Ma dai, lo sai come sono, appena ho mille euro in tasca comincio a pensare a cosa potrei comprare. È una malattia 

Inviato
13 minuti fa, simpson ha scritto:

Come già detto più sopra, il risparmio richiede disciplina. Il buon dio, purtroppo, non mi ha dotato di questa qualità, quindi sono grasso, fumatore e senza un euro. Sono uscito dal liceo con il minimo e una pedata nel cūlus, all’università non è andata meglio. Un po’ soffro di questa cosa, ma donabbondiamente la accetto.. del resto, cambiare richiederebbe disciplina.

"Qualcuno è andato per età, qualcuno perché già dottore

E insegue una maturità, si è sposato, fa carriera ed è una morte un po' peggiore"

bungalow bill
Inviato

A Milano pochi risparmi , facciamo la bella vita .

Inviato

Le belle esperienze sono impignorabili, mentre i risparmi sono esposti alle intemperie della sorte e agli appetiti altrui, legittimi o truffaldini.

Bisognerebbe fare in modo che ai funerali le lacrime degli astanti  siano vere.

Gianni Schicchi vi sia di lezione

Inviato
5 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

facciamo la bella vita

Tu mi sa che spendi troppo in cibo.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, simpson ha scritto:

appena ho mille euro in tasca comincio a pensare a cosa potrei comprare. È una malattia 

...su, dai...in questo forum sei in buona compagnia...è difficile scegliere tra pre, finale,diffusori, giradischi ecc.:classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, sirjoe61 ha scritto:

...su, dai...in questo forum sei in buona compagnia...è difficile scegliere tra pre, finale,diffusori, giradischi ecc.:classic_laugh:

Per fortuna quella cosa lì mi è passata :classic_tongue: ma ho prontamente trovato come sostituirla. Anzi, adesso che la maggiore delle figlie è maggiorenne, non devo nemmeno fare la fatica di trovare un modo per spendere soldi. Ho esternalizzato il servizio, ci pensa lei :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Le belle esperienze sono impignorabili, mentre i risparmi sono esposti alle intemperie della sorte e agli appetiti altrui, legittimi o truffaldini.

Bisognerebbe fare in modo che ai funerali le lacrime degli astanti  siano vere.

Gianni Schicchi vi sia di lezione

Diciamo che l’ottimo sarebbe guadagnare più di quello che si riesce a spendere.

extermination
Inviato

Sono per uno stile di vita sostenibile, che vuol dire muoversi entro il perimetro delle proprie disponibilità finanziarie, coerente ed equilibrato che vuol dire non eccedere su determinati centri di spesa per poi dover rinunciare categoricamente a determinati altri, (viste le molteplici opportunità che offre la vita)

Inviato
12 ore fa, simpson ha scritto:

Diciamo che l’ottimo sarebbe guadagnare più di quello che si riesce a spendere.

In realta’ non e’ neanche cosi’.

Ad alti livelli ( e non parliamo dei grandi industriali o di chi realizza decine di milioni di utili all’anno e sono tanti nei paesi avanzati), spendere 5-10 mila euro al giorno e’ normale.

Fra vestiti di lusso non solo a ogni cambio di stagione (avete presente quanto costano Hermes, Prada, Choo, Caraceni ecc), magioni da mantenere fra tasse giardinieri utenze,  personale di servizio, barche, auto, abbonamenti vari a spa, teatri, viaggi in prima classe aerea e talvolta privati, suite in albergo ristoranti stellati, bottiglie di valore, sigari non ne parliamo, regali agli amici, feste, cure personali, vita di relazione, gioielli, amanti ecc. alla spesa non c’e’ quasi limite.

avete presenti quelle belle donne con buste che girano a via montenapoleone o via condotti? Bene dentro la busta ci sono mediamente 15k di roba. E questo avviene spessissimo.

i grandi ricchi poi possono in un pomeriggio decidere l’acquisto d’un castello e il giorno dopo prendere un collier per l’amante e il giorno dopo vedersi sul conto 20 milioni di acconti dividendi dopo aver pagato, si capisce, le tasse sugli stessi ad evitar la litania fiatellosa di chi cerca pretesti per contestarne la ricchezza.

In realta’ il drenaggio migliore lo opera il carattere. Chi e’ accidioso si rompe pure a spendere, e reputa tutto quanto sopra qualcosa per cui non valga la pena di sbattersi. Perche’ per raggiungere e mantenere la ricchezza occorre in varia guisa sbattersi: intanto respingendo adulatori e tenendo a bada approfittatori nella vita privata; quindi vegliando insonne su quella imprenditoriale che da vacca grassa puo’ diventar smunta in un breve volger di tempo.

E’ vero che in molti casi ce ne sarebbe comunque per piu’ generazioni. Ma Hobbes insegnava che l’essere umano gode nel prosperare non nell’aver prosperato (in due battute grande psicologia…avra’ fatto il classico).

il guaio e’ sbattersi per un millesimo di quanto sopra

Inviato

@mozarteum Siamo tutti persone che bene o male devono adeguare le uscite alle proprie entrate. I grandi ricchi che tanto ti affascinano non sono esenti dalla necessità di far quadrare i conti, quante volte abbiamo sentito di super vip che hanno sperperato tutto?

E non dimenticare che.. Anche i ricchi piangono.


×
×
  • Crea Nuovo...