AND64 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Da possessore delle Celestion Ditton 15 appoggio in toto il consiglio di @oscilloscopio, anche per quanto riguarda il fatto di andare per step
Alessandro Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 2 ore fa, Niubi76 ha scritto: Si aggiungono alla lista delle potenziali candidate anche alcune: Acoustic Research 38S - 230 euro ("WOOFERs CON FOAM NUOVO , APPENA FATTE RICONARE") Acoustic Research 38S - 250 euro ("appena ribordati") Domani vado a sentire le B&W DM 22. C'è qualcosa a cui devo prestare attenzione in particolare? Oggi magari chiedo di andare a sentire anche le AR38s. I prezzi come vi sembrano? L'opener chiede consiglio circa gli annunci che lui ha menzionato, e sulle B&W che andrà ascoltare domani a che cosa deve prestare attenzione.
claudiofera Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Dm 22 : woofers con sospensione in gomma,difficile abbiano problemi ..tweeter tw 16,con l'età a volte tendono ad attenuarsi,quindi sentire se suonano tutti e due con la stessa intensità....ps : ma una volta su cento ,potrebbero esserci distorsioni ecc.. che si scoprono solo con un pò di esperienza,o magari quando gli altoparlanti avranno già cambiato casa.
Alessandro Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 3 ore fa, Niubi76 ha scritto: Domani vado a sentire le B&W DM 22. C'è qualcosa a cui devo prestare attenzione in particolare? se sono quelle che avevi menzionato a 200 euro che hanno gli stand originali, fai anche attenzione che entrambe i diffusori abbiano gli identici woofers e tweeters come l'unico che appare in foto, idem per le morsettire posteriori dei contatti devono essere identiche a quella in foto, vedi anche che non abbiano subito degli urti importanti agli angoli del box, buon ascolto, ciao
Niubi76 Inviato 22 Maggio 2024 Autore Inviato 22 Maggio 2024 Il 21/5/2024 at 18:06, claudiofera ha scritto: Dipende dai gusti ,da dove le metti e da come le amplifichi.In linea di massima : b&w 22 sarebbero, come dire, "un pò rigidine" (basso asciutto,alti controllati) non emozionantissime insomma ,però hanno il loro punto di forza nella gamma media (difficile avere di più in quella fascia di prezzo) Sono andato a sentirle suonare... direi che Claudio le ha descritte in maniera perfetta. Sicuramente la stanza non era l'ideale per ascoltarle. Perlomeno ho verificato lo stato delle casse. I seriali sono consecutivi. Segni del tempo ma nessuno spigolo ammaccato. Plus: sono già sugli stand e la moglie approva la loro eventuale presenza in salotto. Domani vedo se riesco ad andare a sentire le AR38s.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Maggio 2024 Moderatori Inviato 22 Maggio 2024 @Niubi76 dalle foto sembrano tenute bene
Alessandro Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 8 ore fa, Niubi76 ha scritto: Domani vedo se riesco ad andare a sentire le AR38s Buongiorno, stai procedendo con la mentalità corretta, così eviterai l'acquisto d'impulso che è sempre fuorviante. Occorre tenere presente che mai l'occhio potrà compensare quello che manca all'orecchio, ciao
Westender Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 io concordo con @Akla e voto Boston a150 dalla lista che ha inviato @Niubi76. Ne ho appena preso un paio (pagandole più di 150e). E' un diffusore da pavimento che suona bene anche con pochi watt, ha bassi e medi eccellenti, gli alti sono un pò indietro ma si fanno ascoltare per tante ore senza alcuna fatica. Vanno attaccate alla parete di fondo però. A quelle B&W invece possono servire più watt per andare al meglio. Sono belle anche le Ditton a15 e le A38s ma servono stand per entrambe perchè a pavimento non vanno. Cmq se @Niubi76 riesce a portarsi dietro il suo integrato Onkyo per provarle, fa una prova anche più mirata 1
Niubi76 Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 Per vari problemi di incastri lavorativi, non sono ancora riuscito a sentire le AR38s...ci andrò settimana prossima spero. Cercherò di sentire: A38s Genesis 110 Ditton a15 Vorrei sentire anche le Advent, ma il venditore mi ha risposto "Desidero informarla che, in sede di consegna, offro all'acquirente un test audio che evidenzi l'assenza di difetti elettrici/acustici." Le Boston purtoppo non sono in Lombardia...per cui non ho la possibilità di sentirle e vederle. Ho trovato proprio qui a Saronno anche un paio di JBL decade L 26. Unico problema (a parte la richiesta iniziale di 300 euro ed i twitter che mi sembrano schiacciati), la simpatica risposta del venditore a mia richiesta di sentirle suonare. Cita Io: "Buongiorno XYZ, sono ancora disponibili? Si possono sentire suonare? Mr XYZ: "Attualmente no !" Io:"In che senso XYZ? :-) Che non si possono sentire o che sono già vendute? :-)" Mr XYZ: "Sono inballate !" :-) Non so se andare avanti a parlarci oppure mollare già il colpo in partenza: :-)))) 8 ore fa, Westender ha scritto: io concordo con @Akla e voto Boston a150 dalla lista che ha inviato @Niubi76. Ne ho appena preso un paio (pagandole più di 150e). E' un diffusore da pavimento che suona bene anche con pochi watt, ha bassi e medi eccellenti, gli alti sono un pò indietro ma si fanno ascoltare per tante ore senza alcuna fatica. Vanno attaccate alla parete di fondo però. A quelle B&W invece possono servire più watt per andare al meglio. Sono belle anche le Ditton a15 e le A38s ma servono stand per entrambe perchè a pavimento non vanno. Cmq se @Niubi76 riesce a portarsi dietro il suo integrato Onkyo per provarle, fa una prova anche più mirata Sono già entrato nell'ottica di acquistare degli stand difatti. Questa è la posizione in cui devo metterle (ovviamente cuscini e lampada spariranno, il mobile verrà centrato ed ai lati le casse). Cd e Vinili sono in libreria. L'arredamento è in fieri... ci siamo trasferiti da poco.
Westender Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Niubi76con quel bel parquet, vai dritto di Ditton15 con stand in legno!
Alessandro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Niubi76 se si desidera effettuare un buon acquisto non si deve evere fretta, continuerò a ripeterlo a rischio di apparire pleonastico. L'imperativo categorico per non sbagliare acquisto, e per non ritrovarsi fregature in casa è: ascoltare, e "de visu". 10 ore fa, Niubi76 ha scritto: Vorrei sentire anche le Advent Ti consiglio vivamente di inserirle tra quei diffusori da ascoltare, rispetto la qualità di questo brand se ne parla poco, molti audiofili non le hanno mai ascoltate quindi non le conoscono, se tu puoi fallo, ti consiglio in particolar modo di inserire oltre alle 3002, eventuali 4002 per le dimensioni poichè le 5002 sono parecchio più grandicelle, tuttavia rispetto alle 3002 sono su di un altro pianeta, se ti trovassi a passare dalla mia città Livorno, avvertimi che te le faccio ascoltare io, ciao
NickMaro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Grande idea andare ad ascoltare prima di acquistare. Considera però che se per girare spendi 100 euro di benzina il tuo budget sarebbe stato di 300 euro e soprattutto non è il tuo ambiente e questo conta sicuramente. Scusami la battuta ma considera anche questo aspetto. Ciao e auguri per la tua scelta.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Maggio 2024 Moderatori Inviato 25 Maggio 2024 14 ore fa, Niubi76 ha scritto: ) Non so se andare avanti a parlarci oppure mollare già il colpo in partenza: :-)))) Visto che se la tira lascia perdere, tanto le venderebbe comunque a chi non necessita di sentirle perché sa già cosa compera. Scelti i diffusori e collocati nella posizione definitiva a che distanza si troverebbero uno dall'altro?
Niubi76 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 Il 25/05/2024 at 13:38, BEST-GROOVE ha scritto: Scelti i diffusori e collocati nella posizione definitiva a che distanza si troverebbero uno dall'altro? Li posso posizionare da 0 a 70 cm dalla parete ed a 2/2,5 metri l'uno dall'altro. Fronte divano che sta a 2/2,5 metri dalla parete.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2024 Moderatori Inviato 28 Maggio 2024 44 minuti fa, Niubi76 ha scritto: Li posso posizionare da 0 a 70 cm dalla parete ed a 2/2,5 metri l'uno dall'altro. Fronte divano che sta a 2/2,5 metri dalla parete. hai delle misure "abbastanza" buone per giostrare e posizionare i diffusori nel migliore dei modi; come penso tu sappia ma è sempre meglio ricordarlo a costo di essere tediosi piuttosto che sorvolare, nella maggior parte dei diffusori (se non progettati per stare a ridosso del muro) più li posizioni distanti dalla parete di fondo più alleggerirai ma anche pulirai la gamma bassa dai bassi cicciosi e rimbombanti ed inoltre cosa di non secondaria importanza guadagnerai in profondità della scena o effetto 3D quando ascolterai sempre che l'incisione lo permetta ....altra avvertenza nel caso prendessi diffusori bass reflex con il condotto del reflex sul posteriore è importante mantenere una certa distanza sempre dalla parete posteriore per evitare turbolenze causa lo sfogo d'aria dal condotto, ma viste le misure hai margine di manovra per effettuare piccoli spostamenti avanti/ indietro o stringere/allargare o ruotare leggermente verso il centro il punto di emissione degli speakers al fine di trovare la migliore posizione per godere appieno delle prestazioni. Detto questo buona scelta tra le numerose proposte.
claudiofera Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Ti suggerisco di non "sbatterti" troppo e -conseguentemente- di prendere le B&W.Le condizioni sono buone,la richiesta economica potrebbe essere di 300 invece che 200.Il tuo amplificatore dovrebbe pilotarle benino,e come bonus hai comunque i controlli di tono che -nel caso-ti aiuterebbero a rendere più "vivace" il risultato finale.Considerazioni a chiudere : 1 partendo dalla reciproca buonafede,mettiti nei panni dei venditori....è normale che per cifre intorno ai 200 euro la prova di ascolto sia un di più..anche perchè,a dirla tutta,cambiando ambiente e apparecchi l'idea "sul suono" che ti farai...sarà per forza di cose approssimativa 2 i diffusori sono il componente che influisce di più sul risultato finale (ambiente escluso)...per due o trecento euro giocoforza non avrai un risultato ottimale su tutti i parametri....ma piuttosto il diffusore più centrato sulla qualità dei medi (le B&W) ..l'altro più coinvolgente sui bassi ( le A.R) ..e uno più dinamico (le Advent) ecc...Avere una bella gamma media + i piedistalli originali che ti portano le casse all'altezza giusta ,ecco ,è già un bel punto di partenza (il tutto con meno sbattimenti).
Niubi76 Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 Buongiorno ragazzi. Ringrazio tutti quanti per i consigli. Grazie a voi credo di aver fatto una buona scelta. Alla fine in casa sono entrate le B&W: Sono andato a sentire una coppia di Ditton e delle Genesis, purtroppo non ho potuto ascoltare le Advent (ma c'è un ma successivo). Le Genesis non mi sono piaciute, le Ditton...non mi convincevano per le loro condizioni (a livello di suono invece si). Ho deciso quindi di rivalutare le B&W... il venditore una persona disponibile, le casse in buone condizioni, originali, non recuperate dalla cantina ma tolte dal salotto di casa. Anche il fatto di avere gli stand un plus: godibili da subito, più un altro vantaggio. Ovvero, avendo gli stand, posso con calma aspettare qualche offerta sulle Advent ed aventualmente provare anche queste ultime. :-) Nel senso che per adesso mi godo queste B&W, con la libertà di eventualmente provare anche qualcosa d'altro. Per quanto riguarda la cosa più importante... queste casse in casa mia sono MOOOLTO differenti da come le avevo sentite suonare nell'ufficio del precedente proprietario. Con l'Onkyo e uno Schiit Mani ("in prestito" da un amico), le B&W senza controlli di tono,sono più calde e meno asettiche. Basso controllato e non sovrastante. Ottime le voci. Mi sono ascoltato in santa pace la voce di Tracy Chapman e sono decisamente soddisfatto. Ancora da testare su qualcosa di più duretto tipo Idles...ma c'era Sinner in TV e la moglie ha avuto il sopravvento. :-) Magari la scena non è amplissima: come detto in precedenza, me le godo almeno un mesetto e poi vedo. Avevo paura che l'Onkyo non fosse abbastanza potente per queste casse, ma con il piccolo pre Schiit, non mi pare ci sino problemi di sorta. Se qualcuno del forum un giorno avesse bisogno di sentirle suonare, se passa da Saronno, un caffè ed un ascolto non si nega a nessuno :-) 1
what Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 30 minuti fa, Niubi76 ha scritto: Buongiorno ragazzi. Ringrazio tutti quanti per i consigli. Grazie a voi credo di aver fatto una buona scelta. Alla fine in casa sono entrate le B&W: Sono andato a sentire una coppia di Ditton e delle Genesis, purtroppo non ho potuto ascoltare le Advent (ma c'è un ma successivo). Le Genesis non mi sono piaciute, le Ditton...non mi convincevano per le loro condizioni (a livello di suono invece si). Ho deciso quindi di rivalutare le B&W... il venditore una persona disponibile, le casse in buone condizioni, originali, non recuperate dalla cantina ma tolte dal salotto di casa. Anche il fatto di avere gli stand un plus: godibili da subito, più un altro vantaggio. Ovvero, avendo gli stand, posso con calma aspettare qualche offerta sulle Advent ed aventualmente provare anche queste ultime. :-) Nel senso che per adesso mi godo queste B&W, con la libertà di eventualmente provare anche qualcosa d'altro. Per quanto riguarda la cosa più importante... queste casse in casa mia sono MOOOLTO differenti da come le avevo sentite suonare nell'ufficio del precedente proprietario. Con l'Onkyo e uno Schiit Mani ("in prestito" da un amico), le B&W senza controlli di tono,sono più calde e meno asettiche. Basso controllato e non sovrastante. Ottime le voci. Mi sono ascoltato in santa pace la voce di Tracy Chapman e sono decisamente soddisfatto. Ancora da testare su qualcosa di più duretto tipo Idles...ma c'era Sinner in TV e la moglie ha avuto il sopravvento. :-) Magari la scena non è amplissima: come detto in precedenza, me le godo almeno un mesetto e poi vedo. Avevo paura che l'Onkyo non fosse abbastanza potente per queste casse, ma con il piccolo pre Schiit, non mi pare ci sino problemi di sorta. Se qualcuno del forum un giorno avesse bisogno di sentirle suonare, se passa da Saronno, un caffè ed un ascolto non si nega a nessuno :-) Ma Il bambino in culla riesce a dormire in mezzo a quelle casse?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora