analogico_09 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il mio genere musicale preferito è quello che raccoglie la buona musica di qualsiasi genere. 1
spersanti276 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Faccio al contrario, non sopporto: house techno rap disco e simili calamità naturali. Il resto può piacermi...quando mi piace. 1 1
garmax1 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 16 minuti fa, spersanti276 ha scritto: house techno rap disco e simili calamità naturali Che brutto questo...
tigre Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 50 minuti fa, spersanti276 ha scritto: simili calamità naturali. 🤣
bungalow bill Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Musica preferita tutta tranne la lirica ed il jazz . Predilezione per pop , rock , complessi anni '60 / 70 e cantautori nostrani .
Armando Sanna Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Per me è più facile dire quei generi che non fanno parte della mia discoteca : Latino americana Opera per il resto sono di stampo Rock e poi migrato all’ambient e crossover…
maabus Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Progressive rock, jazz rock, hard rock e fusion.
floyder Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Sono nato musicalmente col prog Rock, Pink, ELP, Genesis, Yes King Crimson etc etc … kraut e musica elettronica, Popol Vuh Can Neu Amon Duul Ash Ra Tempel Tangerine Dream Klaus Schulze, ultimamente apprezzo artisti come Tim Hecker, Ben Frost Fennesz et similia, la musica brasiliana che mi emoziona non poco, ma sono di larghe vedute perché la bella musica non ha bisogno di etichette ma, al rogo il Rap, concedetemelo, non la sopporto nel modo più totale.
Dima83 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Prediligo Prog Rock , il metal anni 90 quindi Prog Metal e Power Metal in primis e musica sinfonica. poi alla fine ascolto un po’ di tutto a parte musica latino americana e neomelodica che sono tipo il diavolo per me. 😄
UpTo11 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Stile galante psichedelico, metal rinascimentale, rock buddista, liscio trap, jazz filologico, world music sovranista e lirica hip-hop.
Bazza Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 14 ore fa, UpTo11 ha scritto: world music sovranista 🤣🤣🤣🤣
jimbo Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 AOR,R&B,Soul,rock DS,PF e poco altro,da giovane molto metal
Stefanodirektor Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Sound anni '60 praticamente tutto: rock'n'roll, beat, rhythm & blues, soul, surf, garage, rock psichedelico, Motown sound. In misura minore blues, british blues e hard rock; anni '70 soul, soul/funky e funky, meno quando si vira sulla disco, classic rock, glam rock, punk e new wave; anni '80 mi piace praticamente tutto, dalla new wave al synth pop all'alternative rock anche pesante, comprese alcune cose hardcore e heavy metal (selezionate). Poi pop e pop rock da classifica, anche quello selezionato. Tanto amore per la neo-psichedelia britannica che scaturirà da metà decennio in poi, fino a espandersi nei '90; anni '90 vissuti "in diretta" e quindi amatissimi: madchester sound, britpop, shoegaze, le poche cose buone del grunge, stoner sul lato heavy, alternative americano in genere. Sul lato "black" soprattutto acid jazz, in misura minore trip hop, drum & bass e alcune derive dell'hip hop (molto selezionate). Parallelamente, un 10% dei miei ascolti riguardano il jazz, che sto scoprendo man mano da qualche anno, e pop italiano di qualità, soprattutto anni '80. Dopodiché sono impigrito e invecchiato, mi piacciono anche molte cose di ora ma non saprei inquadrarle in generi come in passato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora