Akla Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Mamma mia che orrore peggio dello stereorama 2000 degli anni 70 ed e' Marcato Lenco
Bazza Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Diciamo che lo hanno alleggerito ben bene 🤣 Che obbrobrio. E dire che di gira belli ne aveva fatti.... 2
lucaz78 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Akla smetti di andare da mediaworld, tanto lo sai che ci trovi registratori a cassette ultra-economici e giradischi stile "compattone" fatti di plastica e con il motore di un frullatore dentro!!! d'altra parte i giovani di oggi vogliono queste cose per spendere poco, sbattersi ancora meno ma fare i fighi con le ragazze.
Bazza Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Adesso, lucaz78 ha scritto: per spendere poco Ecco, su questo non ci metterei la mano sul fuoco..
lucaz78 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Adesso, Bazza ha scritto: Ecco, su questo non ci metterei la mano sul fuoco.. mah non so, immagino costi 200/250 euro. è vero che si trova altro a queste cifre, me se cercano un sistema "plug&play", magari con ingresso usb e bluetooth, il mercato offre questo genere di prodotti. Anche le "fonovaligie" sono tornate sul mercato, fatte piu o meno allo stesso modo di quel lenco.
Bazza Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @lucaz78 tutto giusto, la gente oramai è difficile che si appassioni alla riproduzione audio, è già tanto se ascoltano un disco per intero...
niar67 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Akla purtroppo,della Lenco di in tempo c'e rimasto solo il nome..... Saluti Andrea
ediate Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Perchè, dei televisori o lavatrici Akai ne vogliamo parlare? 1
max56 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 3 minuti fa, ediate ha scritto: dei televisori o lavatrici Akai nello stesso periodo che avevo le Yamaha 690 II ...avevo anche un arco con bilancieri , mirino ecc ( da tiro , da gara ) sempre della Yamaha= dall hifi al materiale sportivo ...."non c'è più religione"
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: è quello che la gente vuole E' quello che la gente trova. Potrebbero imitare meglio le fonovaligie anni '60 e i compatti anni '70, almeno quelli più belli.
Keegor Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: d'altra parte i giovani di oggi vogliono queste cose per spendere poco, sbattersi ancora meno ma fare i fighi spendere poco non credo , ma fare i fighi sì. Il figlio diciassettenne di un mio amico voleva prendere un giradischi e mi chiedeva consiglio , gli ho spiegato ciò che serve (basico) , pro e contro , da li sono partite le sue considerazioni: non ho spazio in camera , voglio una cosa semplice , è solo curiosità , etc. , ha desistito.
Akla Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 Non mi sono mai dico mai piaciuti ma un compattone con radio e cassette della Grundig. Anni finir 70 80. Con giradischi e meglio di quel rottame e fa più bella figura
Questo è un messaggio popolare. long playing Inviato 18 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2024 @max56 2 ore fa, max56 ha scritto: nello stesso periodo che avevo le Yamaha 690 II ...avevo anche un arco con bilancieri , mirino ecc ( da tiro , da gara ) sempre della Yamaha= dall hifi al materiale sportivo ...."non c'è più religione" La Yamaha non c'entra nulla con quel " pattume " prima menzionato ovvero quell' immondizia rimarchiata con " ex marchi " noti. Yamaha e' un colosso ed un caso particolarissimo con produzione variegata da tempo "immemore" producendo moto straordinarie , strumenti musicali di altissimo livello vedi pianoforti per es. , fenomenali motori nautici e se ben ricordo anche motori di F1. Ed altro ancora...E tutto con alti livelli qualitativi e di successo. 2 1
Akla Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 6 minuti fa, long playing ha scritto: @max56 La Yamaha non c'entra nulla con quel " pattume " prima menzionato ovvero quell' immondizia rimarchiata con " ex marchi " noti. Yamaha e' un colosso ed un caso particolarissimo con produzione variegata da tempo immemore producendo moto straordinarie , strumenti musicali di altissimo livello vedi pianoforti per es. , fenomenali motori nautici e se ben ricordo anche motori di F1. Ed altro Gli unici diffusori Yamaha ben considerati restano le ns690 e 1000 . Con il mid al berillio. Innovativo allora ..
Questo è un messaggio popolare. Akla Inviato 18 Maggio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2024 3 ore fa, lucaz78 ha scritto: @Akla smetti di andare da mediaworld, tanto lo sai che ci trovi registratori a cassette ultra-economici e giradischi stile "compattone" fatti di plastica e con il motore di un frullatore dentro!!! d'altra parte i giovani di oggi vogliono queste cose per spendere poco, sbattersi ancora meno ma fare i fighi con le ragazze. Una volta cc erano delle commesse carine che mi hanno spiegato il surround zamzung da 1000 watt. Gli chiesi come fa a sparare 1000 watt se il consumo e di 250 watt mi rispose se non va chiama assistenza????? Non e cambiato tutte schifezze e le commesse sono piccole e grasse ... 3
long playing Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Riallacciandomi a Yamaha a conferma di cosa si parla... E la capacita' di produrre nei " variegati " campi e con alti standard qualitativi e' un fatto assolutamente "singolare"... :
long playing Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Akla 47 minuti fa, Akla ha scritto: Gli unici diffusori Yamaha ben considerati restano le ns690 e 1000 . Con il mid al berillio. Innovativo allora .. Si come diffusori. Ma di Yamaha possiamo sicuramente menzionare in campo audio tutta la sfera di componenti come ottimi giradischi analogici e macchine digitali , eccellenti registratori analogici e digitali , amplificazioni ecc. Ed eccellenti prodotti in altri campi come motociclette eccezionali , motori nautici eccezionali , strumenti musicali vari eccellenti e scelti dai professionisti , ed altro. Ho inteso sottolineare la grandezza del brand " vivo e vegeto " da decenni fino ai giorni nostri attuali e da non accomunare quindi alle " porcherie " attuali marchiate con "ex nomi" solo per mero marketing.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora