Gustavino Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Per la PEc si dovrebbe andare in Comune ed eleggerla domicilio digitale ...ma non ho idea se sia già attivo per il privato cittadino https://www.aruba.it/magazine/pec/guida-al-domicilio-digitale-cose-e-in-cosa-si-differenzia-dalla-pec.aspx https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/domicilio-digitale-cose-e-a-cosa-ci-servira/
albrt Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Proprio oggi mi è toccato pagare una multa (e scoprire che un'altra è in arrivo) e sono andato su cittadini.notifichedigitali.it per capirne di più; c'è scritto che si può usare la PEC per le future notifiche e mi sono registrato. Speriamo che serva il meno possibile. Alberto
stefano_mbp Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: Per la PEc si dovrebbe andare in Comune ed eleggerla domicilio digitale ...ma non ho idea se sia già attivo per il privato cittadino https://www.aruba.it/magazine/pec/guida-al-domicilio-digitale-cose-e-in-cosa-si-differenzia-dalla-pec.aspx https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/domicilio-digitale-cose-e-a-cosa-ci-servira/ Basta una banale ricerca su Google di “domicilio digitale” e il primo risultato è https://domiciliodigitale.gov.it/dgit/home/public/#!/home è attivo da oltre un anno per tutti i cittadini 1
Gustavino Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 14 minutes ago, stefano_mbp said: Basta una banale ricerca su Google di “domicilio digitale” e il primo risultato è https://domiciliodigitale.gov.it/dgit/home/public/#!/home è attivo da oltre un anno per tutti i cittadini Ottimo ,ma lo devi attivare ! Non basta possedere la PEC questo e' il succo della discussione
stefano_mbp Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ottimo ,ma lo devi attivare ! Non basta possedere la PEC questo e' il succo della discussione certo, e ovvio, per i privati cittadini, mentre per alcuni tipi di professionisti per i quali la PEC è obbligatoria l’iscrizione è automatica, da molto più tempo … ma non devi andare in Comune, fai tutto online
Velvet Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 La vostra fiducia nel parashtato diggitale è quasi commovente. 1
Gustavino Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Consiglio quella di Aruba e permettere la ricezione di mail non certificate (alcuni enti statali hanno pessime abitudini )oltre attivare la notifica alla mail personale...
tomminno Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Furbo! Così si fa ore di coda per ritirare i referti degli esami clinici che sarebbero disponibili in formato digitale sulle app del SSN Per quello basta la CID. Spid è un inutile duplicato (o lo è cid che è nato dopo). 7 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Esiste il Domicilio Digitale 🫣 Oh madonna benedétta. Certo che se uno lo fa e poi non controlla la pec... Io la pec la creo solo quando devo mandare una raccomandata poi la lascio scadere.
tomminno Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 6 ore fa, andpi65 ha scritto: Non ho una PEC personale e non conosco nel dettaglio le procedure di registrazione per ottenerla, però la cosa, trattandosi di posta elettronica certificata e con valore legale, mi lascia più di qualche dubbio sul fatto che sia effettivamente così. Fidati ci ho lavorato, fu una precisa scelta del vertice quella di non fare controlli dei documenti per ridurre i costi, infatti costava e costa ancora molto meno della concorrenza. Tanto finché non viene fuori uno scandalo nessuno sa e vede nulla. Anche se beh cosa vuoi che succeda con la pec...
tomminno Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: E quale sarebbe? Non è difficile hanno anche il dominio .it 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Il codice fiscale è un dato obbligatorio oltre al documento di identità … dove l’hai letta questa bufala? Il codice fiscale basta conoscerlo, il documento non è obbligatorio. Non l'ho letta, lo so perché semplicemente nel 2009 facevo parte del team che ha tirato su la baracca. Ho creato pec per tante persone senza aver mai presentato mezzo documento. L'ultima l'ho fatta 2 mesi fa. Chiaramente ho creato account e pec per conto terzi, ma a parte i dati anagrafici non serve altro. So benissimo che la normativa non dice questo, ma siamo in Italia e nessuno controlla. 1
audio2 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 " storie di ordinaria follia ai confini della realtà" poi criticate pure mio cugino che non ha ne pec ne niente
andpi65 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Non ho una PEC personale e non conosco nel dettaglio le procedure di registrazione per ottenerla, però la cosa, trattandosi di posta elettronica certificata e con valore legale, mi lascia più di qualche dubbio sul fatto che sia effettivamente così. Expand Fidati ci ho lavorato, fu una precisa scelta del vertice quella di non fare controlli dei documenti per ridurre i costi, infatti costava e costa ancora molto meno della concorrenza. Tanto finché non viene fuori uno scandalo nessuno sa e vede nulla. 1 ora fa, tomminno ha scritto: Non l'ho letta, lo so perché semplicemente nel 2009 facevo parte del team che ha tirato su la baracca. Ho creato pec per tante persone senza aver mai presentato mezzo documento. L'ultima l'ho fatta 2 mesi fa. Chiaramente ho creato account e pec per conto terzi, ma a parte i dati anagrafici non serve altro. So benissimo che la normativa non dice questo, ma siamo in Italia e nessuno controlla. Davvero "complimenti " Tommi' ! Il fatto che lo scrivi con nonchalance su un forum indicizzato, da la misura di quanto stia inguaiato sto paese. Ma roba da matti proprio!!🙄P.S.: Tommi' dici che se faccio due screenshot e li giro alla Postale si fanno due risate?
stefano_mbp Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: L'ultima l'ho fatta 2 mesi fa. Chiaramente ho creato account e pec per conto terzi, ma a parte i dati anagrafici non serve altro. So benissimo che la normativa non dice questo, ma siamo in Italia e nessuno controlla. Complimenti, quindi hai contribuito attivamente a creare dei falsi, bella roba … io mi vergognerei … ma questa è roba da pazzi scatenati
andpi65 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: Anche se beh cosa vuoi che succeda con la pec. Ci puoi fare di tutto con una PEC rilasciata a pene di segugio Tommi', e non sempre sono cose legali. Non ci arrivi proprio...
tomminno Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Tommi' dici che se faccio due screenshot e li giro alla Postale si fanno due risate? Tanto mica ci lavoro più 🤣
tomminno Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 53 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Complimenti, quindi hai contribuito attivamente a creare dei falsi, bella roba … io mi vergognerei … ma questa è roba da pazzi scatenati Non ho mica creato falsi, ho solo fatto la procedura online e registrato la pec per delle persone che ne avevano bisogno e non sono avvezze all'informatica. Poi se il fornitore del servizio non chiede documenti quando dovrebbe non è mica colpa mia!
andpi65 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 16 minuti fa, tomminno ha scritto: Tanto mica ci lavoro più 🤣 E questo è scriminante pensi Tommi'? Non funziona così .
andpi65 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 4 ore fa, tomminno ha scritto: Il codice fiscale basta conoscerlo, il documento non è obbligatorio. Non l'ho letta, lo so perché semplicemente nel 2009 facevo parte del team che ha tirato su la baracca. Ho creato pec per tante persone senza aver mai presentato mezzo documento. L'ultima l'ho fatta 2 mesi fa. Chiaramente ho creato account e pec per conto terzi, ma a parte i dati anagrafici non serve altro. So benissimo che la normativa non dice questo, ma siamo in Italia e nessuno controlla. Sei pure un pochetto fessacchiotto , occhio e croce, Tommi' visto che ti inguai da solo e lo fai su un forum.
Messaggi raccomandati