Lolparpit Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Non Arturo, Umberto, nipote del pianista. L'ho sentito più volte al Festival di Brescia e Bergamo. Per me è un ottimo direttore d'orchestra, meno famoso di altri, e probabilmente svantaggiato dal cognome ingombrante. Mi piace molto la direzione della Sinfonia K 550 di WAM, come gestisce la dinamica e il fraseggio. Bella interpretazione di un pezzo battutissimo: Voi che ne pensate? Angelo 1 1
Grancolauro Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @Lolparpit grazie, non ho mai ascoltato dal vivo questo direttore. Mi sembra una buona esecuzione, dal quel che si riesce a capire ascoltando da youtube. Riguardo alla K 550, confesso che a volte ho un po' di nostalgia delle vecchie esecuzioni, ad esempio quella di Bohm coi Berliner, dove l'Allegro molto diventava un Allegretto, consentendo di mettere in evidenza la tessitura (splendida) dell'accompagnamento delle viole. Andando più veloci, come oggi si usa, quell'accompagnamento diventa un tappeto sonoro indistinto e prevale su tutto il tema all'unisono dei violini primi e secondi. Sicuramente una scelta più corretta dal punto di vista storico-filologico ma più povera dal punto di vista della resa finale, temo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora