Vai al contenuto
Melius Club

Come non detto.


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

Insomma, ragazzi della RAI, stateci attenti quando fate i film...

E dire che adesso su quel periodo dovrebbero essere ferratissimi.

Inviato

Se devono arrivare risposte inutili fin da subito, cancello.

Inviato
6 ore fa, lufranz ha scritto:

Se devono arrivare risposte inutili fin da subito, cancello.

Hai ragione, mi mordo le dita e mi scuso pubblicamente.

Stavo per andare a letto e non sono riuscito a trattenermi, ma sarebbe stato meglio se fossi andato a letto e basta.

Tu però riapri il thread che c'erano cose che noi umani non avremmo notato nemmeno coi sottotitoli. Se fossi stato un prof universitario saresti stato uno di quelli il cui nome avrebbe suscitato riverenza e terrore per generazioni di studenti.

Inviato

Gli astemi ermetici, pericolosissimi, peggio dei templari pelati di Pinerolo.

Inviato

" Amen" = cattivo presagio,di più non so...è forse esploso un a 77?

Inviato

tread in codice tra agenti segreti che stanno preparando l' invasione di san marino ?

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

Amen. 

E non ci indurre in fissazione, ma liberaci dal male Amen! 

Mia nonna diceva sempre: Se non ti piace la minestra, salterai la cena e Amen!:classic_biggrin:

E abbiamo sistemato anche l'Amen. 

Inviato

Vi sollevo dalle ambasce, dalle angosce e dai dubbi: avevo scritto un po' di considerazioni in merito allo sceneggiato su Marconi trasmesso ieri sera su RAI1. Ho notato alcuni errori nell'aspetto storico-tecnico, che sarebbero stati evitabili con un po' di attenzione o la collaborazione di un consulente esperto in storia della radio e della tecnologia in generale.

Visto che i primi commenti erano un pelo fuori tema e - come al solito - contenevano polemica politica (che nello specifico non c'entra assolutamente niente), ho cancellato. 

@UpTo11 scuse accettate. Ora non ho tempo di riscrivere tutto il pippone, accenno i tre errori più grossi che ho notato.

- Radio a valvole che iniziano a suonare all'istante, appena accese (nella realtà impiegano almeno una decina di secondi e il volume aumenta gradualmente)

- Ricezione dei primi segnali radio con fischi di eterodinaggio (impossibile: non c'erano altre stazioni trasmittenti e le valvole amplificatrici, necessarie per avere un oscillatore locale, non erano ancora state inventate)

- Un registratore a nastro... nel 1937 (esisterà solo a partire dalla fine degli anni 40), con tanto di bobine di plastica trasparente [ :classic_laugh: ]

Per il resto, l'ho trovato apprezzabile e interessante, e ovviamente (non è un documentario) romanzato.

Inviato
11 minuti fa, lufranz ha scritto:

Vi sollevo dalle ambasce, dalle angosce e dai dubbi: avevo scritto un po' di considerazioni in merito allo sceneggiato su Marconi trasmesso ieri sera su RAI1. Ho notato alcuni errori nell'aspetto storico-tecnico, che sarebbero stati evitabili con un po' di attenzione o la collaborazione di un consulente esperto in storia della radio e della tecnologia in generale.

Visto che i primi commenti erano un pelo fuori tema e - come al solito - contenevano polemica politica (che nello specifico non c'entra assolutamente niente), ho cancellato. 

@UpTo11 scuse accettate. Ora non ho tempo di riscrivere tutto il pippone, accenno i tre errori più grossi che ho notato.

- Radio a valvole che iniziano a suonare all'istante, appena accese (nella realtà impiegano almeno una decina di secondi e il volume aumenta gradualmente)

- Ricezione dei primi segnali radio con fischi di eterodinaggio (impossibile: non c'erano altre stazioni trasmittenti e le valvole amplificatrici, necessarie per avere un oscillatore locale, non erano ancora state inventate)

- Un registratore a nastro... nel 1937 (esisterà solo a partire dalla fine degli anni 40), con tanto di bobine di plastica trasparente [ :classic_laugh: ]

Per il resto, l'ho trovato apprezzabile e interessante, e ovviamente (non è un documentario) romanzato.

Sicuramente delle finezze che avrebbero potuto evitare , ma come hai scritto in fondo al tuo post , comunque uno sceneggiato da vedere. Lo cercherò su Rai Play.

Ho visitato la casa museo a Sasso Marconi con moltissimi reperti , documenti e fotografie, siamo stati accompagnati da una guida (che per un profano come me)  ci ha fatto rivivere i primi esperimenti effettuati proprio in quelle zone ed è stata una visita piacevolissima ed interessante.

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Radio a valvole che iniziano a suonare all'istante, appena accese (nella realtà impiegano almeno una decina di secondi e il volume aumenta gradualmente)

- Ricezione dei primi segnali radio con fischi di eterodinaggio (impossibile: non c'erano altre stazioni trasmittenti e le valvole amplificatrici, necessarie per avere un oscillatore locale, non erano ancora state inventate)

- Un registratore a nastro... nel 1937 (esisterà...

Un consulente tecnico noo? E le produzioni spendono millemila euri per una serie ..

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

tread in codice tra agenti segreti che stanno preparando l' invasione di san marino

forse che gli "analisti" hanno portato l'ottimo lufranz al lato oscuro della forza? Corrompendolo con poppute spie russe e arabe? Occorre avvisare la moglie.

edit: ho visto la excusatio di Luca, probabilmente concordata con gli analisti. :-)

Inviato
4 ore fa, Panurge ha scritto:

Gli astemi ermetici, pericolosissimi, peggio dei templari pelati di Pinerolo.

image.thumb.png.e95733f109f299b7be05404f366e38e1.png

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...