beeper Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Ciao a tutti e grazie a chi vorrà intervenire. Seguo il forum da tempo ed eccomi a chiedere Vs. opinioni su ciò che vorrei fare nell'ottica della massima semplificazione dell'impianto. Passare ad all-in-one, nello specifico Kef LSX II LT. Ambiente di ascolto di piccole dimensioni e diffusori inseriti in mobile contenitore Ikea Kallax, grande armadio alla parete opposta. Non certo un posizionamento ideale dei diffusori ma non ho alternative. Ascolto qualche cd ma principalmente streaming Spotify Premium via Chromecast Audio. Potrei passare a servizio lossless ma non ne sento l'esigenza, già così la musica dall'impianto attuale mi soddisfa e poi trovo l'algoritmo di Spotify ok con suggerimenti mirati. L'ampli è un Primarie i21 che pilota casse Linn Tukan. Il dubbio è: LSX II contro i21+Tukan upgrade o downgrade? Passare a Kef mi farebbe comodo nel senso che eliminerei ampli e lettore cd posizionati in alto in cima al Kallax che ha vani di larghezza inferiore. Per il lettore cd si trova a larghezza ridotta. Come già detto il suono del mio impianto mi convince e poi non cerco chissà quale raffinatezza. Jazz, rock della giovinezza e musica leggera, vorrei anche avvicinarmi alla sinfonica. Che mi dite e scusate la lunghezza. Ciao. marco
CDJ Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Buongiorno. La soluzione all in one mi intriga però se dipendesse da me prima farei una prova acquistando i diffusori con l'opzione soddisfatti o rimborsati.
beeper Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 Ho pensato a questa opportunità ma con negozi fisici non ho contatti e non mi sentirei di fare una richiesta del genere mentre online su una cifra per me importante sono dubbioso per eventuali problemi che potrebbero insorgere con restituzione e rimborso. L'unica restituzione che ho fatto online era un microonde arrivato non funzionante dall'amazzone. Andato tutto liscio. Ciao. marco
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio 2024 Moderatori Inviato 21 Maggio 2024 Secondo me down, se non hai problemi di spazio tieni quello che hai.
Nacchero Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @beeper ciao, avute lo scorso anno, per qualche mese, le LSX II. Diciamo che nel complesso sono molto valide. E pure molto belle. Probabilmente se tu non avessi già un impianto, fra l'altro con componenti validi, te ne consiglierei l'acquisto. Ma così su due piedi ti direi di no. Come Pro la cosa ne avrebbe perché il sistema è ben fatto. App ottima, accendi e ascolti. E pure bene. Ma non credo al livello del tuo setup. Diciamo che devi andare a sentimento. Io le ho provate e poi cambiate, ma fu un "percorso tortuoso di sperimentazione"😃. Fra l'altro le ha acquistate un forumer le mie.
albicocco.curaro Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Se il posizionamento dei diffusori è all'interno di una libreria, molto penalizzante, sceglierei la semplificazione con un all in one
jerry.gb Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 9 ore fa, beeper ha scritto: Il dubbio è: LSX II contro i21+Tukan upgrade o downgrade? Ma guarda, ci penserei due volte a fare il cambio, se punti prettamente alla musica, perché spesso la scusa della praticità può farti migliorare in un senso e peggiorare nell’altro, conosco il Primare ed è un buon amplificatore, mentre per le Linn prova a leggere questo, ma certo lo saprai visto che le hai in casa: ”I Linn Tukan hanno allestito un meraviglioso palcoscenico dalle location più improbabili; ma quando posizionati in modo ottimale, i Tukan hanno prodotto un palcoscenico sonoro straordinario, con trasparenza, palpabilità e risoluzione spaziale precisa.” https://www.stereophile.com/content/linn-tukan-loudspeaker-page-3 Buon ascolto.
Nacchero Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 45 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Se il posizionamento dei diffusori è all'interno di una libreria, molto penalizzante, sceglierei la semplificazione con un all in one Come li ho io e quindi come ho tenuto le lsx quando erano con me. Premesso che rispetto agli attuali avevano un po' di rimbombo in libreria, come detto nel complesso andavano bene. Ma sul cambiare ci penserei bene. @beeper per te sarebbe importante recuperare lo spazio? Valutare ampli "stretti" tipo Rega Brio o Cyrus? Oppure un ampli/streamer? Così magari accantoni il Chromecast.
beeper Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 Dalle prime risposte intuisco un orientamento verso Primare/Linn e devo dire che per le mie modeste esigenze di ascolto va più che bene. Certo che ampli e soprattutto lettore cd posizionati a quasi due metri di altezza non sono molto pratici ma usabili e poi la mia altezza è adeguata. Visto però che da moltissimi anni non cambio componenti confesso che la tentazione c'è ma non vorrei stravolgere quanto al momento mi soddisfa. Potrei provare acquistando con l'opzione soddisfatti o rimborsati come suggerisce CDJ. Magari le Kef LSX potrebbero piacermi di più (dubito). Anche Nacchero dice bene: cd e ampli di larghezza ridotta come Mission 778X che mi intriga ma bisogna vedere la profondità compresi connettori vari perché il mobile ha 38,5 di profondità. Penso adeguato a pilotare le Tukan anche se meno potente del Primare ma più completo come ingressi. L'affare si complica... Ciao. marco
Nacchero Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @beeper beh, se vuoi divertirti un po' e cambiare, perché no......? Ma cosciente che potresti non avere upgrade se non nell'ergonomia della stanza. Diffusori attivi li fanno anche altri produttori come System Audio, ad esempio. In quanto agli ampli potresti guardare qualche oggetti tipo questo https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifiers/audiophonics-ap310-p250nc-nc252mp-p-18970.html O, come detto sopra, un ampli che faccia anche da Streamer. Se invece vuoi provare nuovi diffusori.......questo lo sai tu😃
Jarvis Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @beeperA mio avviso le Kef dovrebbero suonare un pò più estese in basso e quindi meglio. Le ho ascoltate e sono un bel sistemino. Ormai con separati di pari dimensioni è difficile tenere il passo dei diffusori amplificati di qualità. Un'alternativa alle Kef che ti suggerisco sono le Klipsch the sevens ( per non parlare delle the nines, eccezionali ma più costose)
Nacchero Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @Jarvis ti dirò che avendole avute entrambe, come resa sonora ho preferito alle Kef le più vecchie Dynaudio Xeo2. A cui però mancava tutto il resto. Soffrivano meno lo state chiuse in libreria ma scendevano di più e avevano più grinta. Rispetto però alle Fostex che ho adesso però nessuna delle due tiene il confronto. Le System Audio le ascolterei volentieri,invece....
beeper Inviato 22 Maggio 2024 Autore Inviato 22 Maggio 2024 In verità possiedo anche una coppia di Dynaudio Xeo 4 acquistate anni fa sull'amazzone solo perché avevano un prezzo "wow". Non mi servivano infatti sono rimaste nello scatolone sino a qualche mese fa quando ho deciso di provarle previo acquisto del box Connect (pagato tra l'altro più dei diffusori). Purtroppo quando ho provato il sistema sono solo riuscito a combinare un guaio. A un certo punto uno dei diffusori ha emesso un "bump" ed è morto. Il LED prima acceso nel tentativo di fare pairing risultava spento mentre nell'altro diffusore era acceso. Ho rimesso via tutto in attesa di tempi migliori (sigh) intanto potevo ascoltare dalle Linn. Direi che a questo punto sarà il caso di vedere cosa è successo. Fusibile di protezione o finale andato, che fare? Sostituire un fusibile è alla mia portata, altro no. Sistemare le Xeo sarebbe probabilmente una buona soluzione. Help... Ciao. marco
Nacchero Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 13 minuti fa, beeper ha scritto: In verità possiedo anche una coppia di Dynaudio Xeo 4 acquistate anni fa sull'amazzone solo perché avevano un prezzo "wow". Non mi servivano infatti sono rimaste nello scatolone sino a qualche mese fa quando ho deciso di provarle previo acquisto del box Connect (pagato tra l'altro più dei diffusori). Purtroppo quando ho provato il sistema sono solo riuscito a combinare un guaio. A un certo punto uno dei diffusori ha emesso un "bump" ed è morto. Il LED prima acceso nel tentativo di fare pairing risultava spento mentre nell'altro diffusore era acceso. Ho rimesso via tutto in attesa di tempi migliori (sigh) intanto potevo ascoltare dalle Linn. Direi che a questo punto sarà il caso di vedere cosa è successo. Fusibile di protezione o finale andato, che fare? Sostituire un fusibile è alla mia portata, altro no. Sistemare le Xeo sarebbe probabilmente una buona soluzione. Help... Ciao. marco Se riesci a farle ripartire puoi abbinarle ad un pre/streamer e sei a cavallo. Non ricordo se il modulo prevede upnp.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora