Vai al contenuto
Melius Club

La fibra mi sfibra


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

premessa, era molto indeciso se aprire questa discussione qui o in fine tuning, dove gli esperti di cavi abbondano..poi ho ftto quesra scelta, speto di non sbgliare

 

premessa nei giorni scorsi sono stato contattatp da tiom che mi ha chiesto se volessi passare alla fibra a costo zero, nel senso che il mio contratto attuale non avrebbe subito variazioni.ieri è passato un loto tecnico che ha èortato la fibra finino al modem di casa che però è il vecchio tim hub, per cui cìè uno scatolotto cui attiva la fibra e il segnale dallo scatolotto va al modemora è evidenta che ho collegamento solo firba diretto fino allo scatolotto, ovviamente al modem arrivo via lan e alle altre utenze (pc, tv, ecc) viaggio via lan o via wifi.

le domande da ignorante sono

a) per sfruttare la fibra a pieno dovrei dotarmi di un modem pspecifico per fibra?

b) il collegamento modem attuale o modem fibra nuvo via lan verso le altre utenze peggiora le prestazioni teoriche della fibra?

c) vale la pena prendere in moem fibra, er esempio ilo fritzboz, che però viaggia sui 300 euro?

premetto che con il pc vado di wifi, con la tv di lan, non uso praticamente nulla di streaming tranne qualcosa su netflixnon ditemi cge devo cablare tutta casa cn un cavofibra in rame audiophile grade, per favore

 

 

Inviato

a)No

b)No

c)No

Il vecchio Tim Hub (dga4132) andava bene lo stesso perché prevede uno slot per il convertitore fibra-rame senza dover per forza installare il mini ONT alimentato a parete.

Inviato

Non ti so rispondere, a me peró é stato cambiato il modem quando sono passato alla fibra, nonostante gli ultimi metri della mia linea siano con il doppino. Come te vado di wifi per tv e laptop, ho Prime e Disney+, che vanno alla grande senza interruzioni. Attendiamo forumer piú preparati.

Inviato

a) il modem che devi collegare allo scatolotto (ont) in genere te lo propone il provider in comodato d'uso, oppure te lo procuri tu acquistandolo e alla lunga ti conviene. Devi però specificare che velocità ti offre il provider. 

 

b) no

 

c) si, ma come ho detto devi sapere che velocità di fibra hai. Io ho un ASUS ROG Rapture GT-AX6000, fino a 2500 mbs anche su singola uscita lan (oltre i 1000 spesso la velocità globale massima su singola presa lan non supera comunque i mille e viene quindi suddivisa sui vari dispositivi) con una copertura wifi notevole e per quanto mi riguarda nettamente superiore al seppur buono fritz!box

Screenshot_20240521_143907_Amazon Shopping.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gug74 credo che il mio tim hub sia vecchiotto e necessiti dello scatolotto

@eccheqqua quabndimmi hanno telefonato da tim mi hanno chiesto che modem avessi se non adatto dovevo provvedere io o in laternativa (ma a mia scalta)usare uno dei lor

Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quabndimmi hanno telefonato da tim mi hanno chiesto che modem avessi se non adatto dovevo provvedere io o in laternativa (ma a mia scalta)usare uno dei lor

Ho esperienza recentissima,  segui il mio consiglio.  Tra l'altro su amazon quel modem costa al momento 220 euro. L'unica controindicazione rispetto al modem fornito dal provider è che devi inserire i parametri a mano (questo asus ha un wizard di configurazione facilissimo)che tim deve fornirti, mentre il loro sarebbe plug and play. Ma come prestazioni, features e spesa (per il loro pagheresti un canone su ogni bolletta) alla fine non c'è confronto. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Xabaras il modem tin gia lo ho, devo controllare se mi fanno ancora pagare qualcoa in bolletta oppure no, a configurare un modem non ho problemi, già fatto a casa di amici com modem diversi

Inviato
59 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi hanno chiesto che modem avessi

Io sono con Wind, mi hanno contattato dicendo che dalla vecchia linea Isdn passavo a fibra senza spese, mi hanno inviato il modem che era solo da collegare (ho dovuto cambiarlo) e continuo a pagare il noleggio dell'apparecchio alla stessa cifra del vecchio (un caffé al mese). Ho pensato pure io di acquistarlo, ma come dice @Xabaras lo avrei dovuto configurare, ecc. Alla lunga mi costerà di piú ma se si rompe o diventerá obsoleto sono a posto.   

Inviato

@cactus_atomo ok. Cmq che linea avrai, 1gbs o 2.5? Perché con 2.5 quello offerto da tim ha solo uscite a 1gbs e alla fine potrai collegare ogni dispositivo massimo a quella velocità. Solo perché tu lo sappia, ok? Ci sono passato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Xabaras grazie del contributo. adesso vedo di sapere che cosa mi da tim, (anche 1gbs dovrebbe eccedere le mie necessità)

Inviato

Io pure con Tim sono passato gratuitamente alla fibra,il Tim hub va bene, così mi hanno detto,viaggio a 600 dow,e 300 upload

Inviato

Fino a 1Gbps va bene il tuo modem se ha uscite analoghe. Se avesse uscite a 100Mbps o wireless con banda non sufficiente, oppure se TIM ti fornisse più di 1Gbps, allora sarebbe un collo di bottiglia e dovresti prendere in considerazione un upgrade.

Lo "scatolotto", ovvero il convertitore da fibra a ethernet, o ONT che dir si voglia, se supporta la banda fornita dal provider, 1 o 2.5 Gbps, non è un collo di bottiglia. Anche nei modem dove apparentemente entra la fibra il convertitore si trova direttamente sulla presa (soluzione inferiore perché scalda di più, imho).

Inviato
45 minuti fa, Xabaras ha scritto:

ha solo uscite a 1gbs e alla fine potrai collegare ogni dispositivo massimo a quella velocità

Dipende anche da che tipo di cavi Ethernet hai in casa:

  • cat 5 - fino a 100Mbps
  • cat 5e - fino a 1Gbps
  • cat 6 - fino a 1Gbps
  • cat 6a - fino a 10Gbps

se hai switch (che supportino 1Gbps) e se in una delle tratte hai cavi cat 6 qualunque sia la velocità del router andrai comunque al massimo a 1Gbps, se hai nella tratta un cavo cat 5 andrai comunque al massimo a 100Mbps

Inviato
17 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Dipende anche da che tipo di cavi Ethernet hai in casa

Eh ma qui si passa dall'IT all'audiofilia. Avrà cavi e switch audiofili alimentati da pile atomiche.

Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

Eh ma qui si passa dall'IT all'audiofilia.

Le mie erano puntualizzazioni di carattere puramente IT … il resto è per i pipistrelli

  • Melius 1
Inviato

Comunque per la normale navigazione non noto nessuna differenza tra la FTTC dove viaggiavo a 60,e adesso che ho la fibra FTTH e viaggio a 600 mah....

Inviato

Sono velocità che forse fanno la differenza se si naviga e si guarda lo streaming dalla stessa utenza.

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Sono velocità che forse fanno la differenza se si naviga e si guarda lo streaming dalla stessa utenza.

Guarda uso pure Kodi che è pesantuccio,per lo streaming basta anche lì poca o nessuna differenza,non capisco a cosa servono poi velocità oltre 1GB addirittura siamo arrivati a 10GB,mah....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...