Vai al contenuto
Melius Club

Iscrizione ASI


KIKO

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei iscrivere la mia ventennale all'asi. Ho letto il regolamento ma ci sono articoli di dubbia interpretazione. Chiedo a chi magari è già iscritto se ci sono delle restrizioni per quanto riguarda la circolazione. La mia slk ha compiuto a febbraio 20 anni, euro 3, 92.000Km. Le agevolazioni, mi risultano essere: tassa di circolazione al 50%, sconti sull'assicurazione, e ripristino dell'incendio e furto sul valore che l'asi, dopo perizia da parte loro, gli attribuirà. Ora, se c'è anche una minima restrizione alla circolazione non mi interessa, altrimenti ok. Qualche socio può illuminarmi? Grazie.     

Inviato

@KIKO ciao Federico. Il fratello della mia compagna ha una Jaguar poco più che ventennale iscritta all’ASI. Da quel che mi è parso di capire, le limitazioni alla circolazione sono tali solo per le auto storiche (quelle che hanno più di trent’anni) che possono circolare solo per andare alle manifestazioni a loro destinate e poi tornare a casa. Lui con la sua ventennale ci fa “molto”, però proverò ad informarmi. Hai provato però a chiedere direttamente all’ASI? 

Inviato
23 minuti fa, ediate ha scritto:

@KIKO ciao Federico. Il fratello della mia compagna ha una Jaguar poco più che ventennale iscritta all’ASI. Da quel che mi è parso di capire, le limitazioni alla circolazione sono tali solo per le auto storiche (quelle che hanno più di trent’anni) che possono circolare solo per andare alle manifestazioni a loro destinate e poi tornare a casa. Lui con la sua ventennale ci fa “molto”, però proverò ad informarmi. Hai provato però a chiedere direttamente all’ASI? 

Ho letto le loro  regole e avevo capito anch'io così, ma poi ho letto una postilla dove mi assumo le responsabilità della circolazione e non è specificato "solo per le storiche" ecco il dubbio. Proverò ad approfondire con loro ma, da quello che ho capito, ci tengono molto all'iscrizione (100 euro)e non mettono per iscritto nulla di più. Grazie, prova a chiedere come si comporta lui e se ha avuto problemi.

Inviato

C'è sempre grande confusione in merito eppure è così semplice...

 

1) L'iscrizione ASI (tessera del club affiliato) è personale e l'auto non c'entra nulla. Puoi iscriverti all'ASI anche se possiedi solo una bicicletta.

.

 

2) Per le auto fra i 20-30 anni ASI offre, previo esame dell'auto e relativa compilazione di un libretto con  dati, fotografie ecc, il "CRS", ovvero Certificato di Rilevanza Storica.

Il CRS dà accesso alle agevolazioni fiscali (bollo -50%) ed assicurative.

Nessuno obbliga nessuno ad usare l'auto solo per raduni (a meno che la TUA polizza assicurativa non preveda questa clausola vessatoria)..

Il CRS ha valore a tutti gli effetti per la PA come riconoscimento di rilevanza storica del singolo veicolo.. 

.

 

 

3) Per tutte per auto con 20+ anni esiste anche la "certificazione ASI" ovvero le famigerate targhe argento/oro ecc.

In tal caso l'esame dell'auto è nettamente più severo rispetto a quello previsto per il rilascio del CRS. Non ha rilevanza legale se non quella di accrescere la valutazione del veicolo in caso di sinistro o vendita. 

 

 

Per quanto riguarda la circolazione e relativi divieti antinquinamento ogni Comune/Provincia/Regione fa caso a sè ma alcune città hanno varato deroghe a favore dei veicoli certificati ASI.

 

Altro non v'è. 

(PS ho 4 veicoli ultratrentennali e uno 20/30, la mia prima iscrizione ASI risale all'anno 1999/2000).

Inviato

Ottima precisazione quella di Roberto @Velvet , infatti il fratello della mia compagna ha il CRS. Al momento, mi ha detto che non ha nessuna intenzione di chiedere la certificazione ASI, magari se ne parlerà tra una decina d'anni. Mi ha confermato, @KIKO , che non ha alcuna restrizione alla circolazione, paga un po' meno di assicurazione, bollo al 50%, ma nessuna restrizione tranne quella dei comuni che impongono regole alla circolazione dei veicoli sotto un certo Euro-qualcosa, ma qui da noi sono rari.

Inviato
14 minuti fa, ediate ha scritto:

Al momento, mi ha detto che non ha nessuna intenzione di chiedere la certificazione ASI,

La certificazione (targa ASI) è un optional piuttosto velleitario.

Solletica l'immaginazione del pubblico non specializzato perchè è una sorta di "timbro d'originalità e ottimo stato di conservazione" ma nella realtà molto dipende dalla commissione esaminatrice e relativa competenza effettiva sul modello d'auto (nessuno è onnisciente). Ho visto con i miei occhi veicoli certificati Targa Oro con particolari incongruenti, modifiche palesi o condizioni non proprio da concorso.

 

Diciamo che in caso di rivendita del mezzo ne aumenta leggermente il valore e tranquillizza gli acquirenti più digiuni che non hanno gli strumenti per valutare da sè le condizioni di un'auto. 

Inviato

@Velvet E' quello che pensa anche lui. Poichè, al momento, non ha nessuna intenzione di vendere la sua bella Jaguar 3.0 6 cilindri, non si pone minimamente il problema. 

Inviato

Grazie a tutti. Tutto molto più chiaro.

Inviato
Il 22/05/2024 at 10:06, Velvet ha scritto:

Nessuno obbliga nessuno ad usare l'auto solo per raduni

Immagino siano le norme antinquinamento che impediscono la circolazione in molti comuni a mezzi precedenti gli Euro 4, tra poco Euro 5. Poi se uno gira lontano dalle città, va dove vuole. Ho una moto trentennale che non può entrare a Firenze, ma in tutto il resto della Toscana si. 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Immagino siano le norme antinquinamento che impediscono la circolazione in molti comuni a mezzi precedenti gli Euro 4, tra poco Euro 5. Poi se uno gira lontano dalle città, va dove vuole. Ho una moto trentennale che non può entrare a Firenze, ma in tutto il resto della Toscana si. 

Ho specificato, mi pare, anche quel punto nei passaggi successivi.

Molte città già derogano rispetto ai divieti le auto storiche aventi CRS o certificazione ASI.

Perchè in numero assolutamente ininfluente rispetto al parco circolante (zerovirgola) e facenti parte del patrimonio tecnico/storico e anche artistico che lo stato ha deciso di tutelare e preservare.

Come del resto avviene anche all'estero.

Giustamente. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...