Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2024 Moderatori Inviato 24 Maggio 2024 @hififreelens Siamo OT ma ti chiedo al volo...meglio con il VDH o con l'altro? Non sempre un cavo migliore apporta miglioramenti su tutti i parametri. Che poi se consideriamo il cambio di un cavo con altro le differenze si possono udire figuriamoci con una alimentazione ben pensata e sviluppata per una elettronica o un giradischi che, pensandoci bene, dovrebbe solo girare con la costanza più ottimale possibile....e invece solo girare costante non basta. 1
hififreelens Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 34 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Siamo OT ma ti chiedo al volo...meglio con il VDH o con l'altro? Non sempre un cavo migliore apporta miglioramenti su tutti i parametri. Che poi se consideriamo il cambio di un cavo con altro le differenze si possono udire figuriamoci con una alimentazione ben pensata e sviluppata per una elettronica o un giradischi che, pensandoci bene, dovrebbe solo girare con la costanza più ottimale possibile....e invece solo girare costante non basta. Diciamo che il cavo (con guaina perfettamente trasparente e schermo a vista) il suono risultà più definito nei contorni ed apparentemente più luminoso, oltre ad un senso di maggiore profondità. Personalmente associo questo tipo di resa ad una diminuizione di armoniche ma posso anche sbagliare. Con il VDH di per se è più soddisfacente perché tutto risulta avere maggiore spessore e calore; forse necessario, in questo caso, al P10. Anche l'effetto tridimensionale ne beneficia ed il tutto porta con se una maggiore piacevolezza generale. Se poi ci riferiamo ad un suono assolutamente rigoroso, più hifi nel senso stretto del termine, allora l'altro cavo potrebbe essere preferibile. Questo cavo l'ho acquistato in Emilia da un venditore che tutti conosciamo ma per ora non ricordo chi sia, poi costa due soldi. PS brevemente vi racconto quanto segue. La cosa è preocccupante!!! Prima di utilizzare il Mainstream, l'ho aperto perché lo vedevo mal concio e quindi ho iniziato a togliere una delle due spine. Ricordo che all'interno ci sono sei cavi, più quello della terra. Tre cavi sono marroni, gli altri tre celesti. Ho trovato i cavi marroni in fase di sfaldamento. In pratica con il tempo sono diventati appiccicosi e, se forzate con la vostra unghia uno dei cavi marroni, riuscirete ad infilarla fino a toccare il rame. La cosa è molto seria e preoccupante ed è a rischio corto circuito. Lo stesso invece non avviene con i tre poli che hanno il cavo celeste. E' evindentemente un materiale diverso. La parte evidenziata in foto è così come l'ho trovato, ovvero rame scoperchiato, per non parlare del fatto che il rame si è vistosamente invecchiato.
mikefr Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Raga,quando leggo ste cose,mi si “rintorcinano” le budella,e’ più forte di me……..
hififreelens Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, mikefr ha scritto: Raga,quando leggo ste cose,mi si “rintorcinano” le budella,e’ più forte di me…….. Eh ma dicci perché! Se pensi alla stessa cosa che penso io, allora mi si rinturcinano purammè.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2024 Moderatori Inviato 24 Maggio 2024 @hififreelens se tu aprissi la discussione del solo cavo in questione e relative magagne nella sezione fine tuning sarebbe meglio, così lasciamo pulita questa dedicata al Sondek.
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, hififreelens ha scritto: Con il P10 ed il suo alimentatore hai la possibilità di poter sostituire il suddetto cavo ed è quanto ho fatto. Beh, ho notato differenze che mi hanno lasciato perplesso. Qualcuno ti darà del visionario invece è normale E se un cavo fa questo figurati la dove puoi intervenire sull'intera alimentazione Ma ovviamente ci sono gira dove l'alimentazione è già al top
mikefr Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @hififreelens Beh,quella dell’alimentazione,del motore e dei cavi che migliorano il suono di un giradischi,non sta ne in cielo,ne in terra,e te lo dice uno che il giradischi se l’è costruito,provando tantissi motori,ed alimentazioni.Il sistema giradischi sottosta’ alle leggi della fisica,non all’esoterismo……😁
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, hififreelens ha scritto: Eppure quante chiacchiere dietro il Sondek, durate una vita. dietro alle chiacchere vi sono motivazioni techniche facilmente comprensibili anche a chi di tecnica non ne capisce molto. Sono stato per molto tempo possessore di LP12, e lo conosco non bene, ma benissimo.
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @Cano l'alimentazione del motore fa molto ma in prima linea la qualita del suono è determinata dalla qualita intrinseca del motore. se usi il motorino del girarrosto della Barbie - come del resto il 99% dei gira high end - puoi anche alimentarlo con la centrale di cernobil.. 1
antonew Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 ore fa, mikefr ha scritto: Se mi si chiede se il Sondek fosse tarato bene,beh,con la manualità me la cavo abbastanza bene,allora mi facevo prestare il tavolinetto apposito da Gianluca di Dimensione HIFI di Roma,ed era una cosa che purtroppo facevo spesso,bastava che un LP avesse leggermente il foro più stretto che nel momento in cui lo dovevo togliere,si portava con se il perno con tutto il contro telaio,e la taratura se ne andava a donnine allegre perchè si estendevano le molle che poi si spostavano................ Insomma , un'esperienza proprio significativa.. dell''esatto contrario di come dovrebbe operare bene la macchina.
hififreelens Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: se tu aprissi la discussione del solo cavo in questione e relative magagne nella sezione fine tuning sarebbe meglio, così lasciamo pulita questa dedicata al Sondek. Si è vero! In realtà non ricordo tutto per via della poca frequentazione del forum.
hififreelens Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Qualcuno ti darà del visionario invece è normale Lo pensavo già mentre scrivevo Anche se in realtà per un attimo ho pensato questo su me stesso ma dopo diverse volte in cui ho scambiato cavi, non avevo più alcun dubbio sulla indiscussa differenza. Eppure non capisco come sia possibile su un giradischi.
hififreelens Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: Beh,quella dell’alimentazione,del motore e dei cavi che migliorano il suono di un giradischi,non sta ne in cielo,ne in terra,e te lo dice uno che il giradischi se l’è costruito,provando tantissi motori,ed alimentazioni.Il sistema giradischi sottosta’ alle leggi della fisica,non all’esoterismo Calcola che io non sono tanto normale.
Berico Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 ore fa, alexis ha scritto: come del resto il 99% dei gira high end non proprio il 99 dai...
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 3 ore fa, hififreelens ha scritto: Eppure non capisco come sia possibile su un giradischi. Te l'ho già scritto, anche @BEST-GROOVE
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 ore fa, mikefr ha scritto: dell’alimentazione,del motore e dei cavi che migliorano il suono di un giradischi,non sta ne in cielo,ne in terra Beh questa è una tua opinione Eh si che hai avuto il sondek che è proprio uno di quelli che cambiando alimentazione cambia completamente faccia 1
Cano Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 18 minuti fa, Cano ha scritto: Te l'ho già scritto, anche @BEST-GROOVE Se hai voglia di leggerlo... https://www.stereophile.com/tonearms/770/index.html
Lumina Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Stupisce lo stupore per il suono dei cavi… i cento euro che ho speso per un toslink, quelli che sono tutti uguali, sono stati i meglio spesi di sempre nell’elettronica. Ps. Per i bracci Rega il ricablaggio VDH è un must
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora