Vai al contenuto
Melius Club

Domanda tecnica e non solo sul Linn Sondek


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, antonew ha scritto:

@mikefr eppure non era difficile. 

Comunque buone chiacchere. 

Anche a te…..

Inviato

Il Sondek è sostanzialmente simile a molti colleghi dell’epoca, Ariston, Thorens, Michell ecc. motori sincroni agganciati ai 50 Hz della rete con doppia puleggia o in seguito più sofisticati e guidati da una elettronica che genera due frequenze per i 33 e 45 giri. Sospensione a controtelaio su molle, difficile da tarare e un insieme perno boccola curato com tolleranze adeguate. Dovrebbe costare meno (nel mercato dell’usato) per quello che offre in quanto non molto dissimile da un TD160 Thorens. Ma se consideriamo che normalmente è abbinato all’ottimo braccio Ittok, se si riesce ad acquistare ad una cifra ragionevole, rimane un ottimo best buy

la messa a punto e’ fondamentale ma stabile. 
non me la sento di condannare questa icona, anzi tutt’altro. 
ovviamente tutto questo relativamente alle mie esperienze 

 

Inviato
22 ore fa, alexis ha scritto:

 

hififreelens
Inviato
7 ore fa, mikefr ha scritto:

 

hififreelens
Inviato

Considerato che in questa discussione in realtà ho messo in campo due giradischi rispetto al titolo, proseguo quindi per un attimo (forse) riguardo l'esperienza del Rega che, aggiorno, ho appena consegnato ad un negoziante, quindi già non staziona più in casa mia.

In concreto riferisco che il P10 non è affattto male come strumento e progetto.

Tutto risulta molto pulito e con ottimo fuoco, il basso è, per il mio gusto, piuttosto limitato, anche il timbro è ottimo e con contorni ben definiti ma questo risultato lo avrete a patto che i cavi in dotazione vengano sostituiti, sennò le prestazioni saranno considerevolmente ancora peggiori.

Quel che non mi è piaciuto è che tutto risulta piuttosto sbiadito, scolorito ed anche altro che ho espresso in precedenza.

Se in hifi una colorazione non è vista di buon ehmm, occhio, a mio gusto, qui stiamo veramente esagerando.

Inoltre bisogna anche accettare le "dimensioni" degli strumenti proposte davanti a voi e che non sono proprio il massimo.

Spero che chi ha questo gira non ci rimanga male per quello che dico (succede, altrochè) ma gli gnomi vanno messi solo in giardino in mezzo alle piante, non in una sala di ascolto.

Il mio P7 invece non è assolumanente migliore del P10 su tutto ma è per me e per come intendo avere soddisfazione all'ascolto, preferibile senza alcuna esitazione.

Il senso di ambiente che ha, idem per il basso che (a questo punto e visto il confronto) non posso che considerarlo devastante; il maggior calore (che strano, ma i Rega non dovrebbero essere freddi e dettagliati?), l'ampiezza della scena (praticamente il doppio), gli strumenti più dimensionati, più colori che fioriscono e altri particolari ancora, lo rendono un gira più divertente e sorprendente da ascoltare. Stargli appresso non è mai una noia!

Ovvio che ancora voglio guardarmi intorno, perché il P7 non è certo un gira insostituibile e perché di difetti ne ha eccome, soprattutto ora che ha dovuto confrontarsi con il fratello più giovane.

Detto questo, scambiando due chiacchiere con il negoziante, questo mi ha proposto un giradischi praticamente opposto al P10.

E si, un attimino opposto; si tratta del Transrotor Zet 3 che forse acciufferò.

In fondo, anche se proprio non me lo aspettavo, anche questa è stata un esperienza ed è servita.

Costa, certamente ed in questo campo nessuno regala nulla ma credo che anche con il giradischi arriverò ad ottenere quanto ho in mente, così come sono riuscito nel tempo con il resto dell'impianto.

Un suono possente ma anche pulito e che rifugga nel modo più assoluto un carattere timido e dimesso.

Se poi la ricerca proprio non riesce, vorrà dire che il P7 lo terrò per sempre.

Inviato

@hififreelens il p10 lo ascolto settimanalmente al mio amico, con una lyra etna e prefono viva.. suono trasparentissimo e veloce, come una radiografia, pitch perfetto, ma manca un po’ di componente emozionale, come dici tu, un po’ di impatto fisico e di avvolgenza tipica delle grandi macchine analogiche, se fosse una donna, la definirei elegante ma col cuore di ghiaccio.. un po’ Crudelia, che non vede l’ora di trasformare in pelliccia i cucciolotti maculati..

:classic_biggrin:

(ma per fare realmente di meglio sul nuovo bisogna spendere un bel po’ di più, temo)

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

ma per fare realmente di meglio sul nuovo bisogna spendere un bel po’ di più, temo)

Concordo 

hififreelens
Inviato

@alexis@alexis

Questa è la prima volta che provo un apparecchio in cui si è concluso un esito veramente inaspettato e dove sono rimasto assolutamente spiazzato. 

È da qualche anno che del P10 ne sento parlare con lodi sperticate. 

Anche il mio negoziante ne è estasiato. 

In rete se ne parla come di un innovazione unica in assoluto; un giradischi che propone esattamente quel che è registrato e dove si rimarca che i "difetti" dell'analogico, se così li vogliamo considerare, sono esenti in questo Rega. 

Anche altri negozianti sono della stessa linea sulla strada dell'entusiasmo ma ce ne è stato solo uno, reputato inoltre un vero esperto nel campo dell'analogico, che non si spiega tutto questo successo. 

A mio modo di vedere il vinile dovrebbe suonare come tale e sono certo che con un giradischi simile smetterei di ascoltare musica con rinnovato entusiasmo.

Inoltre ritengo assolutamente inaccettabile una simile prestazione in relazione ad un prezzo che a questo punto non sta né in cielo né in terra. 

Già in questo campo i prezzi sono pura follia che noi comunque assecondiamo per via della nostra passione ma a questi livelli sembrerebbero autentiche prese per il di dietro. 

3 ore fa, alexis ha scritto:

 

hififreelens
Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

ma per fare realmente di meglio sul nuovo bisogna spendere un bel po’ di più, temo)

Io penso che bisogna rivolgersi ad un concetto completamente diverso. 

Inviato
43 minuti fa, hififreelens ha scritto:

Inoltre ritengo assolutamente inaccettabile una simile prestazione in relazione ad un prezzo che a questo punto non sta né in cielo né in terra. 

Questo per i tuoi gusti però 

Io non ho il 10 però è di sicuro il migliore che abbia sentito in questa fascia di prezzo ed anche un po' oltre 

Poi se andiamo su sistemi da 10 k è un altro discorso 

Inviato

Paragonare il Sondek con il Rega P10 serve a poco.  Come avete giá sottolineato tutti Voi hanno 2 rese opposte. Grassottello e più lento uno, veloce e leggerino l’altro. 
ho avuto un Rp8 e un Rp10 e me li sono goduti. Il Sondek non ho mai avuto il coraggio di acquistarlo. Un giorno vorrei averli entrambi nel mio impianto. 

hififreelens
Inviato
5 ore fa, Cano ha scritto:

Io non ho il 10 però è di sicuro il migliore che abbia sentito in questa fascia di prezzo ed anche un po' oltre 

E si, è proprio questione di gusti e lo confermo! 

Inviato

Ho ascoltato impianti anche costosissimi suonare male, senza una ragione.
Mai sentito un impianto Linn/ Naim suonare male, che ci fosse un Nait o una pila di finali Naim c’era sempre un Sondek a dare il segnale. 

Inviato
2 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

Paragonare il Sondek con il Rega P10 serve a poco.  Come avete giá sottolineato tutti Voi hanno 2 rese opposte. Grassottello e più lento uno, veloce e leggerino l’altro. 
ho avuto un Rp8 e un Rp10 e me li sono goduti. Il Sondek non ho mai avuto il coraggio di acquistarlo. Un giorno vorrei averli entrambi nel mio impianto. 

Peccato che non hai avuto il coraggio, grassottello e lento forse i primo modelli. Ascolta i sondek recenti per nulla lenti e grassottelli. Il modello klimax è velocissimo, forse pure troppo ma sempre con una grande coerenza e musicalità in tutte le frequenze. Il difetto è che costa tanto. 

Inviato

 

@snaic2 con il p10 possiamo paragonare il majik. L’akurate e il klimax sono su un livello di spesa superiore.  

Inviato
2 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

@snaic2 con il p10 possiamo paragonare il majik. L’akurate e il klimax sono su un livello di spesa superiore.  

Certo, ma anche il majik non è più lento come i vecchi sondek e  rispetto al p10 e' più coerente e musicale. Per non parlare dell' aspetto estetico, poi per carità questione di gusti. 

Inviato
16 minuti fa, snaic2 ha scritto:

aspetto estetico

Esteticamente il Sondek é il giradischi per eccellenza. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...