antonew Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @hififreelensuna cosa non si è capita ancora. Sei partito chiedendo del Linn ma son sette pagine di rega p7 e p10. Cosa vuoi sapere ancora?
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 2 ore fa, antonew ha scritto: una cosa non si è capita ancora. Sei partito chiedendo del Linn ma son sette pagine di rega p7 e p10. Cosa vuoi sapere ancora? Veramente non ho fatto altre domande se non riportare quanto sapete. Nel frattempo l'argomento si è spostato.
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 8 ore fa, Cano ha scritto: io non metto in dubbio quello che tu hai sperimentato con questi due giradischi È solo che non combacia con la mia di esperienza Quale è stata la tua se posso sapere?
Lumina Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Rimango in attesa di vedere sul mercatino quel cesso di P 10, ad un costo rapportato alle prestazioni…🤗
Cano Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 21 minuti fa, hififreelens ha scritto: Quale è stata la tua se posso sapere? Te l'ho scritto Per me non c'è proprio paragone a favore del p10 In nessun parametro Per questo avevo avanzato l'ipotesi che quel giradischi potesse avere qualche problema
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 41 minuti fa, Lumina ha scritto: Rimango in attesa di vedere sul mercatino quel cesso di P 10, ad un costo rapportato alle prestazioni…🤗 Sarà un po' difficile trovarlo nel mercatino, tanto meno ad un costo NON rapportato alle prestazioni. 25 minuti fa, Cano ha scritto: Te l'ho scritto Per me non c'è proprio paragone a favore del p10 In nessun parametro Per questo avevo avanzato l'ipotesi che quel giradischi potesse avere qualche problema Ero curioso di sapere con cosa lo hai confrontato. Magari lo hai già detto ma ora non ricordo. Purtroppo per me è stato l'esatto opposto ma ognuno è libero di preferire quel che ritiene opportuno. Inoltre non c'è bisogno di rimarcare che le vostre esperienze non collimano con le mie. Ho riportato la mia inconfutabile esperienza. Tutto quì. PS I forum sono fatti per dire tutto ed il contrario di tutto.
Cano Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 3 minuti fa, hififreelens ha scritto: Ero curioso di sapere con cosa lo hai confrontato. Con i vari rega Perché se poi parliamo di altri marchi allora cambia tutto il discorso E non è che io sia un grande estimatore del p10 ma non mi ritrovo in quello che ti è successo
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 47 minuti fa, Cano ha scritto: E non è che io sia un grande estimatore del p10 ma non mi ritrovo in quello che ti è successo Ma questo è certo ma non fa nulla, assolutamente nulla. Il P10 ha un suono più pulito. Tutto il resto è peggio ed è quel che conta per me, solo per me!
Jarvis Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @hififreelens Visti i tuoi gusti avrebbe senso affiancare al P7 un giradischi a telaio sospeso come il Linn. I sospesi ormai non sono più diffusissimi e tieni conto che Mai nessuno, nell'epoca in cui si ascoltavano per davvero i vinili, ha preferito un Thorens sospeso a un Sondek. Qualche alternativa sospesa c'è ma spesso a prezzi folli, per esempio SME
antonew Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @hififreelens ma sembrano interessarti esclusivamente i rega. Tanto valeva aprire un 3d sui rega Nel frattempo, hai potuto ascoltare il Linn?
snaic2 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Non penso che lo abbia ascoltato altrimenti secondo i suoi criteri di ascolto, ai suoi gusti e considerando le sue critiche nei riguardi di alcune caratteristiche del p10 avrebbe già scelto un LP12
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 3 ore fa, antonew ha scritto: ma sembrano interessarti esclusivamente i rega. Tanto valeva aprire un 3d sui rega Questi sono i veri incomprensibili misteri della mente umana
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 2 ore fa, snaic2 ha scritto: Non penso che lo abbia ascoltato altrimenti secondo i suoi criteri di ascolto, ai suoi gusti e considerando le sue critiche nei riguardi di alcune caratteristiche del p10 avrebbe già scelto un LP12 Mi avete fatto passà la voglia di pensare all' LP 12 a forza di parlarne male Poi con tutte quelle rogne che crea! Ma un pensiero ce lo posso ancora fare.
hififreelens Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 2 ore fa, antonew ha scritto: Nel frattempo, hai potuto ascoltare il Linn? Purtroppo ancora no.
alexis Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 20 ore fa, hififreelens ha scritto: Ma hai per caso a che fare con Rega? Assolutamente no.. ma non mi sento affatto di denigrare completamente il 10, lo ascolto spesso da un carissimo amico, e con la etna lambda e il pre fono della Viva è comunque un ottimo sentire. A mio avviso migliore di tanti DD, che non a caso piacciono molto proprio ai digitalisti. Rimangono quindi quelle peculiarità che lo avvicinavano più a un eccellente suono digitale che a un vero coinvolgente / avvolgente sound analogico.. :-) che cattura sensi e cuore. Poi dipende sempre dai gusti personali.. e pure dal resto della catena.
hififreelens Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: lo ascolto spesso da un carissimo amico, e con la etna lambda e il pre fono della Viva è comunque un ottimo sentire. Non metto in dubbio che in un impianto di così alto livello possa essere un bel sentire. 2 ore fa, alexis ha scritto: Rimangono quindi quelle peculiarità che lo avvicinavano più a un eccellente suono digitale che a un vero coinvolgente / avvolgente sound analogico.. :-) che cattura sensi e cuore. Poi dipende sempre dai gusti personali.. e pure dal resto della catena. E appunto, è proprio quanto più che mai una questione di gusti e non mi sbaglio quando dico che non ha un suono manco lontanamente analogico. Inoltre, che un oggetto hifi possa piacere ai più, non è la conferma che quell'oggetto sia veramente di livello. C'è anche un altro dettaglio che ormai non mi toglie più nessuno dalla mente; sono i cavi in dotazione a quel braccetto. Hanno una resa molto limitata e se uno, per fare un esempio, non non sostituisce quei cavi, non capirà mai quanto beneficio si possa ottenere. La differenza è veramente sconcertante, a meno di non preferire un suono così, indubbiamente ancora più digitale che mai ed ancora più stretto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora